[ id=8533 w=320 h=240 float=center]
[ id=8532 w=320 h=240 float=center]
[ id=8531 w=320 h=240 float=center]
COMUNE DI USTICA
Ai sig assessori
Ai sig Consiglieri Comunali
Ai sig Diving
Ai sig Ormeggiatori
Cooperativa Pesce Spada
Coperativa Piccolo Pesce Spada
Cooperativa Fratelli Mancuso
Felice Caminita
Salvatore Militeelo
OGGETTO riunione Problematiche portuali
Giusto invito della Guardia Costiera di Palermo( ns prot 3480 del 30.06.11), il previsto incontro con l’ammiraglio Francesco Carpinteri per dibattere le problematiche in oggetto, è stato fissato per il giorno 12.07.11 alle ore 10.00 presso la delegazione di Spiaggia di Ustica.
Stante la ristrettezza dei locali rispetto all’affluenza prevista, sarà mia cura chiedere che l’incontro avvenga in sala consiliare. Pertanto le SV sono invitate a chiedere conferma dell’appuntamento nella stessa mattinata del 12 giugno contattando l’ufficio di gabinetto( 091 8449326)
Il sindaco
Dr Aldo Messina
[ id=8530 w=320 h=240 float=left]”Si avvia rapidamente a definizione il progetto sanità ad Ustica. Anche il comandante provinciale dei Vigili del fuoco, ingegnere Gaetano Vallefuoco, ha confermato, con una nota, che il corso di pronto soccorso (TPSS) per i volontari del corpo in servizio ad Ustica è stato programmato dal 18 al 22 luglio. Il Comune dovrà provvedere al vitto ed alloggio dei docenti e già ieri ho dato disposizione agli uffici di provvedere alla relativa delibera, attingendo dal capitolo “Protezione civile” che a questo punto andrà necessariamente impinguato in Consiglio comunale, esendo stato ridotto nell’ultima seduta. Tutti gli Enti coinvolti , ASP, Vigili del Fuoco protezione Civile regionale, hanno fatto la loro parte e se qualcosa non funzionerà solo solo un problema del Comune. “
[ id=8528 w=320 h=240 float=center]
[ id=8527 w=320 h=240 float=center]
Partecipanti al dibattito sul ruolo e significato dell’A.M.P. per la salvaguardia e tutele dell’ambiente e del patrimonio naturalistico.
[nggallery id=340]
“Guidate e ispirate le persone. Non cercate di gestirle e di manipolarle.
I magazzini possono essere gestiti ma le persone vanno guidate”
Henry Ross Perot (imprenditore e politico statunitense)
[ id=8522 w=320 h=240 float=center]
Dalla California Agostino Caserta
Questo attracco alternativo fu ingrandito negli anni ’70 ed usato per molto tempo (da sempre mi ricordo sin da quando ero ragazzino fine anni ’50) per consentire alle navi che collegano l’isola con Palermo di attraccare quando il mare nella Cala S. Maria e’ mosso. Fu costruita una nuova strada apposta e rifatta la vecchia….. I collegamenti con Palermo erano sempre effettuati e l’isola rimaneva isolata molto raramente. Oggi, invece, si legge che rimane isolata in inverno ad una media di du-tre volte la settimana perche’, assumo, non vengono piu’ usati gli attracchi alternativi. Mi chiedo come mai….. Qual’e’ il problema ? Problemi di sicurezza pubblica. Gli ambientalisti o le societa’ di navigazione che hanno cambiato completamente le regole per i loro interessi ed a scapito di chi vive nell’isola.