Ordinanza in materia di gestione integrata dei rifiuti


Su disposizione del Presidente, Le trasmettiamo in allegato l’ordinanza n.151 del 10 novembre u.s, firmata dal Commissario delegato-Presidente della Regione Siciliana in materia di gestione integrata dei rifiuti.

Cordiali saluti,

la segreteria AnciSicilia

Download (PDF, 404KB)

Liquidazione di fine mandato : Portualità, sconti di 7 miliardi !

Ho letto con molta attenzione la risposta di Salvatore Compagno che succintamente vorrei riepilogare, per quello che ho capito, dal suo intervento:

– I soldi, 7 miliardi di vecchie lire, c’erano;

– il Comune da incarico a 2 professionisti per la redazione di un progetto;

– il Genio Civile Opere Marittime dice: si, ma il progetto dobbiamo farlo noi quindi chiede di provvedervi direttamente;

– riunioni, incontri, pareri, dimissioni dell’allora Assessore Comunale (Sig. Compagno) e … alla fine non si sa che fine abbiano fatto i “progetti” ed i “soldi”.

L’unica cosa certa è che, aldilà delle chiacchiere, non c’è nulla: ne soldi, ne molo sopraflutto.

Desidero chiarire IMMEDIATAMENTE che l’argomento, a mio avviso, non deve avere e non ha, per quanto mi riguarda, una valenza “politica” e cioè non si vuole mettere in “croce” il Sindaco e neanche si vogliono creare presupposti, favorevoli o sfavorevoli, per le future votazioni. (visto che già vengono citate)

Se qualche mal pensante crede questo sta sbagliando, non ho nessuna velleità politica presente tantomeno futura; quello che ho scritto e dico è che così non si può parlare di Turismo, di futuro dell’Isola, se non si cerca di garantire – insularità comunque permettendo – la mobilità delle persone.

Il “ titolo “ di questo mio intervento Vi può sembrare uno slogan pubblicitario ma Vi posso assicurare che non è così, mi è venuto di getto subito dopo la lettura della risposta del Sindaco.

Riporto testualmente uno stralcio dell’intervento del Sindaco:

“ L’allestimento di un approdo alternativo a Punta Spalmatore è una eventualità che questa amministrazione, il cui mandato, com’è noto, scade nel 2013, non prende minimamente in considerazione. Poi vedremo cosa accadrà quando si insedierà il nuovo sindaco, anche se da cittadino continuerei a essere assolutamente contrario ”….

Proprio le parole del Sindaco mi hanno fatto venire in mente che Lui in 2 parole (“minimamente” e “mandato”) ha liquidato l’argomento “scalo alternativo allo Spalmatore” sminuendo quello che è il primario e vero problema dell’Isola, ossia la portualità, problema affrontato frettolosamente ed, ancor più grave, talvolta, senza cognizione di causa, lasciando capire che il problema ci sarà ancora sino alla prossima legislatura.

Se l’una (minimamente) mi fa riflettere sulla “liquidazione” posta all’argomento, l’altra (mandato) mi fa dire che il problema è stato trattato come “politico-elettorale” e non solo non lo è un argomento del genere, ma sicuramente non era questo il mio intendimento.

Su questa problematica non credo ci debba essere un interesse politico di parte ( non esiste una parte e una controparte) e credo che comunque non spetti solo al Sindaco dare un parere ( legittimo, per l’amor del cielo! ) definitivo ma l’Organo che dovrà pronunziarsi in merito sarà (dovrebbe essere) il Consiglio Comunale o, in assenza ed in caso di sottovalutazione, la Cittadinanza con i mezzi pacifici e legali che Le sono messi a disposizione.

Nessun parere tecnico, invece, ho letto o è stato richiesto, ad esempio, ai Comandanti delle unità che giornalmente operano in tali scali (pareri super-partis e autorevoli), nessun parere si è letto da parte dei pescatori, nessun parere da parte di tecnici progettisti (tranne alcuni favorevoli che abbiamo letto sul sito inerenti allo Spalmatore).

Credo invece che chi aveva progettato il Piano regolatore del porto, chi aveva previsto e realizzato in parte lo scalo dello Spalmatore avesse cognizione di causa sull’argomento e si fosse soffermato sul problema portualità.

Io, ad esempio, non mi invento medico; no ne sono capace; non ho studiato; non ho fatto pratica: non è il mio lavoro, se lo facessi, oltre che ad essere presuntuoso, farei morire molte persone.

Quindi ascoltiamo chi vive tutto l’anno i problemi dell’Isola, ascoltiamo gli addetti ai lavori, ascoltiamo chi è del mestiere ed evitiamo davvero di peggiorare le cose con del cemento inutile.

Aggiungo inoltre, per corretta conoscenza di tutti, che all’atto dell’istituzione della Area Marina Protetta la punta “Spalmatore” era stata volutamente lasciata fuori dall’area interdetta proprio per il pontile presente e futuro.

Non mi sembra che a suffragare le Sue ragioni, il Sindaco, abbia posto argomentazioni valide o ci abbia illustrato come intende procedere, ha invece anteposto le ragioni della coscienza “ambientalista” e la promessa della “potenzialità” degli approdi già esistenti, potenziamento a cui non credo, non per l’eventuale e sincera fattibilità ma perché non si risolverebbe il problema degli stessi.

Ora Vi starete chiedendo qual è stata la mia “reazione” a caldo, eccola: nessuna, me la immaginavo.

Quello che mi ha dato fastidio, e questo credo sia opera del giornalista che deve fare polverone, sono le parole che “avrebbe” detto il Sindaco:

“L’allestimento di un approdo alternativo a Punta Spalmatore è una eventualità che questa amministrazione, il cui mandato, com’è noto, scade nel 2013, non prende minimamente in considerazione.”

Il termine temporale (2013) da Lui, o da chi per Lui, usato mi fa intuire che si guarda il problema sotto l’aspetto elettorale ed in poche parole si dica: fin quando ci sto io non se ne parla neanche!

Credo che non sono riuscito sino in fondo a far comprendere che non è una presa di posizione e credo che stia sfuggendo “la presa di coscienza” da parte della Cittadinanza sulla tematica.

Proprio un paio di giorni fa mi hanno telefonato un Lettore e Lettrice del sito chiedendo la mia disponibilità a partecipare ad una Assemblea Cittadina sull’argomento, disponibilità, che ovviamente è stata data, ma allo stesso tempo ho riferito che, al momento, sarei contrario a creare “movimenti” popolari che si potrebbero confondere “politicamente” pro o contro qualcuno, e se c’è tale recondito fine nella mente mi sono dichiarato non disponibile.

Ho suggerito, invece, di aspettare sia la risposta del Sindaco (oggi pervenuta) sia il parere del Consiglio Comunale e dopo, ma solo dopo, in termini pacifici e legali creare una Delegazione Cittadina per interloquire del problema con chi ci rappresenta.

Certo è che, da un lato, qualcuno scrive con numeri di protocollo, riferimenti precisi e che si era a “buon punto” e dall’altro lato, oggi, qualcuno che si dichiara contrario all’opera non suffragando tale posizione con delle ragioni che se esternate potrebbero raccogliere consensi o essere quanto meno discusse.

E ciò non è un buon segnale.

Su quello che si vorrebbe creare in futuro, per risolvere il problema degli approdi, in definitiva al momento non è dato sapere, ma “voci di corridoio” riferiscono che si vorrebbe allungare di almeno 100/150 metri la banchina “Taormina” verso fuori ( Sud) con una leggera piega in testata verso sud-ovest: risultato finale ( oltre il tanto discusso cemento, in questo caso a ragione) si dimezza l’imboccatura a disposizione nella Cala S. Maria tranne che non si elimini un pezzo di “Sailem”; al pontile del “Cimitero” ( ricordo zona statisticamente più esposta ai venti di maggiore intensità), invece, una specie di “L” al contrario, andando di fatto “contro natura”.

Per rendersi conto di ciò che si potrebbe avere con questa eventuale modifica in Cala Santa Maria basta guardare la Cala quando al molo “Taormina” vi è attraccato l’ “Ulisse”, moltiplicate la lunghezza nave per 2, e vi rendete conto degli spazi di acqua che rimangono e quanto cemento necessita per rovinare completamente e definitivamente la Cala; al molo del “cimitero” non riesco ( non voglio) ad immaginarlo.

Allora mi chiedo, considerate le profondità che si troveranno, considerato che 100/150 metri saranno di cemento ( non di aria ) perché non realizzare direttamente 70 metri di molo sopra flutto alla Mezzaluna, di cui si è prima parlato, senza sfregiare e rovinare la Cala S. Maria, mettendo quanto meno l’esistente un tantino più in sicurezza?

In ogni caso, sono intervenuto diverse volte, quasi a noia, su tale argomento (ormai è noto e spero chiaro come la penso e ritengo di non essere il solo) da buon cittadino, che crede ancora nella democrazia e nel buon senso di tutti, mi rimetto alle volontà dell’Organo preposto (Consiglio Comunale) o a quella popolare, sicuro che si sceglierà cosa fare per il bene dell’Isola.

Ringrazio tutti i Lettori che mi hanno pazientemente seguito, il Sig. Salvatore Compagno per avermi chiarito alcuni anelli mancanti nella mia memoria sull’argomento, Pietro per avermi graziosamente ospitato, al Sindaco che ha risposto e tutti Coloro che ad ogni modo hanno contribuito, a favore o contro, a fare chiarezza, esprimendo la propria, su tale problematica e nella speranza che non si dovrà aspettare altri 50 anni per vedere qualcosa di concreto oltre le nostre chiacchiere e principalmente che se cemento si dovrà mettere ( e si dovrà ) lo si metta al punto giusto e non si commettano gli stessi errori fatti in passato.

Un affettuoso saluto a tutti.

Salvatore Militello

^^^^^^^^^

COMMENTO:

Da Ustica Gabriella Bertacci

Ecco programma per le prossime elezioni :
1) Approdo alternativo Punta Spalmatore
E’ il tema per le elezioni 2013.
IL prossimo candidato a Sindaco , comprerà i voti dei cittadini promettendo , di realizzare ” APPRODO ALTERNATIVO PUNTA SPALMATORE ” . Il progetto è stato “Spalmato” fino il 2013 !!!
Questa per me ….è l’unica lettura !!!!!

^^^^^^^^^^^^

Dalla California Agostino Caserta

Molti amici mi dicono che sto facendo il lavoro sbagliato e dovevo fare il giornalista, altri l’ingegnere, altri l’avvocato e qualcuno come dimostra quanto diro’ sotto che dovevo lavorare per un istituto di Statistica : ” L’amm.ne passata precedente a quella Messina, all’ultimo momento ricevette un anno di proroga nel mandato e duro’ in carica 9 anni, le possibilita’ che succeda anche con questa sono 50/50″.

 

^^^^^^^^^

 

 

Foto Ricordo


[ id=10558 w=320 h=240 float=center]

Invito riunione per gestione Laboratorio Marino AMP Ustica

Con una lettera indirizzata

al Responsabile AMP di Ustica Amm. V. Pace
Al Sindaco di Ustica – Aldo Messina
Al Direttore del CIRITA – Prof Marco Arcoleo
Al Resp. Sez. Ecologia – Prof. Sebastiano Calvo
Alla Pro.ssa Paola Gianguzza
Al Prof. Antonio Mazzola

e avente per oggetto: gestione del Laboratorio Marino presso l’Area Marina Protetta di Istica, il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo – Segreteria tecnica del Rettore – Roberto Lagalla – ha invitato i Signori in indirizzo ad una riunione che si terrà il prossimo 21-11-2011 alle ore 16,00, per trattare l’argomento in oggetto

 

Grillo su fiore


[ id=10559 w=320 h=240 float=center]

COMMENTO:

Da Ustica Angela D’Angelo

Questo bellissimo grillo mi ricorda…

^^^^^^^^^^^^

Angela io la so cosa ti ricorda… – il nostro Grillo Parlante…

PB

Molo Alternativo Punta Spalmatore – Intervista al Sindaco


[ id=10560 w=320 h=240 float=left] In riferimento al molo alternativo a Punte Spalmatore (per il quale abbiamo ricevuto parecchie sollecitazioni di chiarimenti sulla reale posizione dell’Amministrazione comunale) il Sindaco, l’altro ieri, mi ha rilasciato una lunga ed articolata intervista, spiegando le sue motivazioni “personali”, per le quali è contrario alla costruzione di un “terzo” molo.

Domani dovrebbe andare in onda integralmente l’intervista (il ritardo è dovuto a problemi tecnici).

 

Il Sindaco Informa


GIOVEDI 17 alle ore 9.00 ad Ustica presso la Delegazione di spiaggia. L’ammiraglio Francesco Carpinteri ( sarà presente l’amministrazione comunale con Sindaco e giunta, in particolare l’assessore al ramo Giuseppe Mistretta) incontrerà i diving Usticesi.

A seguire (intorno alle 11.30) : Sala Consiglio

L’amministrazioone comunale (ed in particolare l’assessore al ramo Giuseppe Mistretta) incontrano gli operatori turistici usticesi.

Al secondo incontro ( gli inviti del primo incontro non sono di mia competenzsa) sono invitati i consiglieri comunali, le testate giornalistiche ed i cittadini interessati:.

Nello stesso giorno alle ore  15,00  a palazzo Comitini incontro sui distretti turistici. Ovviamente non potremo essere presenti nè io nè Mistretta. Ora vedo come essere rappresentati.

Aldo Messina

P.S. (ore 13, 45) – Si informa che sarà il consulente a titolo gratuito , Agostino Porretto, a partecipare all’incontro sul Distretto Turistico che avrà luiogo presso la Presidenza della Provincia Regionale di Palermo, il 17 novembre alle otre 15.00. Si ricorderà che con precedente comunicazione si era evidenzIata l’impossibilità dello scrivente e dell’assessore Mistratta a potere partecipare all’incontro in quanto impegnati ad Ustica. E’ anche possibile che noi si vada a Palazzo Comitini al rientro di Ustica intorno alle 17.00

Aldo Messina

 

 

Foto con l’asino


[ id=10557 w=320 h=240 float=center]

 

Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno


Quel che veramente mi interessa sapere è se Dio, 
quando ha creato il mondo, 
abbia avuto qualche possibilità di scelta.

Albert Einstein

 

 

Buon Compleanno


AuguriGiuseppe Petruzzella
a    Giusy Arnò i  Migliori
Auguri di Buon Compleanno

^^^^^^^^^^^^^

Oggi si festeggia S. Leone Magno.
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto questo Nome.

 

Flora e Fauna Marina – Stella Marina


[ id=10555 w=320 h=240 float=center]
  • CONTATTAMI

  • WEBCAM - USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA SPALMATORE
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA FALCONIERA
  • WEBCAM PORTO PALERMO

  • PAGINA FACEBOOK UFFICIALE
    COMUNE DI USTICA
  • VENTI


  • VENTI


  • NAVI


  • Privacy

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported. DMCA.com
  • TRADUTTORE

  • COME RAGGIUNGERE USTICA

  • Il Libro per tutti i genitori!

  • Hanno detto sul blog

  • Novembre 2011
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
  • ARTICOLI PRECEDENTI
  • ASD Ustica

    ASD Ustica