52^ anniversario di matrimonio Maria e Rino Magni
[ id=14410 w=320 h=240 float=center]
Più volte Padre Andrea Mertinez ha invitato a pregare per i due ragazzi e per le Loro famiglie.
[nggallery id=584]L’iscrizione al torneo federale dell’ASD Ustica dipenderà dai tempi di consegna del nostro campo di calcio, ci dicono informalmente che in due mesi dovrebbe essere pronto, personalmente non ci credo, l’asd Ustica comunque comincerà proprio domani la preparazione atletica perchè male che vada non avremo perso nulla. Per questo motivo abbiamo inoltrato domanda al comune di concederci l’utilizzo del campo di calcetto per una – due ore al giorno per gli allenamenti.
Stiamo inoltre cercando sponsors che ci possano aiutare economicamente visto che quasi sicuramente il Comune di Ustica non potrà garantire l’aiuto, seppure parziale, che ci ha dato in passato, lti saremmo grati se volessi al riguardo aiutarci a diffondere quanto possibile tale richiesta che rappresenta per noi il secondo grande problema da superare per poter iscriverci al campionato federale.
Per quanto riguarda eventuali altre attività sportive da far svolgere ai nostri ragazzi, questo dipenderà dalle strutture che avremo a disposizione, e considerato che in atto sono agibili solo il campo di calcio a 5 e due campi di tennis organizzeremo sicuramente tornei attinenti a questi sport, ora però siamo molto concentrati sulla fattibilità del calcio a 11 e le prossime due settimane saranno decisive al riguardo, pertanto sul resto ti faremo magari sapere in seguito.
Cordiali saluti
Maurizio Severino
^^^^^^^^^^
COMMENTO
Da Palermo Mario Oddo
Egr. Dott. Severino, non Le sembra maturato abbondantemente il tempo in cui alle “comunicazioni informali” le Autorità competenti in materia, per un doveroso ma finora mai riservato rispetto verso i componenti l’ASD Ustica, facciano pervenire un “comunicato ufficiale” che dia certezze circa la possibilità che entro Ottobre p.v. la Società possa contare sul completo utilizzo del campo di calcio onde consentire alla Stessa di pianificare utilmente e non inutilmente gli adempimenti burocratici e la preparazione tecnica ? Quel suo “personalmente non ci credo” nasconde (ma non troppo) un pessimismo diffuso; non ci resta che sperare che in “zona Cesarini” i fatti ci restituiranno l’ottimismo perduto. Personalmente non Le farò mancare ancora una volta il mio modesto contributo riprendendo e diffondendo il suo appello attraverso una diretta telefonica con Filippo Vena (o con Lei) intorno alle h. 19,oo a Radio Mia 98.6 all’interno del mio programma radiofonico “tutto dilettanti” che riprendo proprio domani. Per quello che può servire. Cordiali saluti
^^^^^^^^^^^
Da Ustica Angelo Longo
foto favolosa che mi procura grandi emozioni e tanti ricordi! Caletta SIDOTI ,uno splendido gruppo di persone:la Zia SILVIA sempre sorridente e affettuosa,il marito ,galantuomo d’altri tempi,FRANCO il golden-boy dell’epoca gran giocatore di bigliardo;la gentile signorina Ailara, la coetanea Sarina amica dall’infanzia,unica superstite del Gruppo e la cara amica IA della quale ho come ultimo ricordo una festa nella Sua casa di Milano ospiti io e mia moglie che allora era incinta di mia figlia Delfina da pochi giorni quarantanovenne!
Questa mattina due anziani ed un giovane hanno imbracciato ramazze e palette e volontariamente hanno cercato di dare la giusta dignità alla nostra piazza/palchetto, come a stimolare un genuino senso civico agli attuali e futuri amministratori.
Grazie a Giovanni, Pino e Fedele
[nggallery id=583]Dalla California i ricordi di Agostino Caserta
Foto di gruppo risalente all’inizio anni ’60 nella Sala Consiliare del Vecchio Municipio, con Lillo Maggiore al centro Sindaco, e che non e’ in occasione di un Consiglio, perche’ si sarebbero viste molte donne che partecipavano attivamente alla vita politica, ma in una delle riunioni con rappresentanti di Categorie e giovani perche’ il Sindaco voleva sentire elencati dalla loro bocca i problemi da risolvere. Non c’e’ altro da aggiungere, le facce commentano la foto da se. Da notare che tutti a quei tempi possedevano un bel colorito ed eloquente “nciuriu”.
Da sinistra Carmelo Palmisano ( cunigghiu ), Enzo Caminita ( ‘u longu ), Pasqualino Palmisano ( Baruni ), Felice Giardina ( zubibbo ), Alfredo bertacci (‘ ncanitu ), Alfredo Caminita ( Fumaiolu ), Lillo Maggiore, Pietro Palmisano, Nino Maglio ( Nana’), Michele Caminita, seminascosto Nino Lauricella.
In basso Pino Liotti ( ‘u pitturi ), Vito Zanca ( paisanu ), Giovanni La Barbera ( Tirichitanghi ), Ciccio Palmisano ( minocchiu ) , Totuccio Palermo ( aspanu ), Diego la Barbera ( ‘u checcu ), Carmelo Zanca, Franco Caminita ( fumaiolo ), Carmelo Palmisano ( baruni ), Pippo Caminita ( centrale ) , Toto’ Palmisano ( u ballerinu ), un bambino e Giovanni Pecora ( Ceci ).
Niente ferisce, avvelena, ammala, quanto la delusione.
Perché la delusione è un dolore che deriva sempre da una speranza svanita,
una sconfitta che nasce sempre da una fiducia tradita cioè
dal voltafaccia di qualcuno o qualcosa in cui credevamo.
Oriana Fallaci
Citare le cattive azioni degli altri per giustificare
le proprie è come lavare le mani con il fango.
(Ignazio Cantù)
(inviato da Eliana Dominici)
A Gioacchino Caminita
a Felice Giardino
a Maria Loredana D’Angelo i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Sergio
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto quest0 Nome.
^^^^^^^^^^^
AUGURI
Da Ustica Angela D’Angelo
Buon Compleanno a M.Loredana D’Angelo da parte di tutti noi parenti.
Con infinito affetto,