[ id=15343 w=320 h=240 float=center]
Tocca alla squadra Resuttana San Lorenzo esordiente in questa stagione calcistica nel campionato di 3a categoria incontrare fuori casa (si fa per dire) alla quarta giornata l’ASD Ustica rinvigorita dalla prima vittoria stagionale ottenuta domenica scorsa a spese del Cinisi dopo una iniziale sconfitta interna con Villagrazia di Carni e senza avere potuto disputare la seconda a Villabate rinviata causa forte vento. Si presenterà al campo Fincantieri con tre punti in classifica in due partite, tre goal fatti, quattro subiti. Presidente della neo-nata Società è Marcello Barbaro, Dottore commercialista tra i più apprezzati e stimati in Città e fuori che ha così cortesemente rivisitato per noi la nascita della sua creatura calcistica: “la nostra Società è nata realizzando un piccolo sogno durante una riunione tra amici una sera dello scorso maggio, è costituita, sia nella dirigenza che tra i giocatori, da ragazzi che non solo vogliono riportare all’interno del calcio giocato la gloriosa storia del Resuttana, scomparso dai campi di gioco piu di trent’anni fa, ma provare a lanciare un messaggio di sport a livello agonistico e, nel suo aspetto di aggregazione e rispetto delle regole, anche a livello sociale. La società è nata con i contributi volontari dei soci fondatori e dei ragazzi facenti parte la squadra. Ci siamo totalmente autofinanziati e, anche grazie all’aiuto di alcune donazioni e sponsorizzazioni, siamo riusciti a dare una struttura solida per questo primo anno di attività. Ma, al di la degli aspetti economici, indispensabili per poter sopravvivere a livello di realtà sportiva dilettantistica, la struttura societaria è improntata al rispetto delle regole presenti nelle manifestazioni sportive e non. Abbiamo un codice etico che abbiamo letto ai ragazzi in sede di tesseramento. Gli allenamenti si tengono non solo per migliorare le caratteristiche fisiche e tecniche di ognuno dei componenti la squadra, ma anche, e soprattutto, per trasmettere un segnale di aggregazione, fratellanza, rispetto e correttezza. Se, alla fine della stagione, a prescindere dal risultato sportivo, riusciremo a lanciare questo messaggio, avremo vinto la partita più importante.” Nel ringraziare per la disponibilità il Presidente Barbaro concludo rimarcando che nel corso di queste “interviste” settimanali stiamo registiando con piacere che nei programmi dei Dirigenti le finalità sociali vanno di pari passo, quando non sono addirittura prevalenti, con quelle calcistiche. I segnali che di volta in volta passano da questo Sito inducono alla ottimistica conclusione che questo calcio dilettantistico spesso impropriamente e/o frettolosamente definito “minore” è in buone mani e naturalmente ma sarà il campo a dirlo … in buoni piedi. Si attende ulteriore conferma a continuare da domenica ore 11, campo Don Orione a Palermo: Ustica vs Resuttana San Lorenzo. Vinca il migliore !
Tocca al Centro Sociale e Ricreativo Piano Dei Geli San Martino tra l’altro “passare alla storia” per essere la prima squadra ad incontrare sul proprio campo la neo-nata Asduc Ustica. Conosciamolo meglio per bocca del suo Presidente: “Costituito il 24/10/1977 per volere di un oggi vecchio veterano, Pietro Armetta, ex calciatore, serie C. Juve Alfa di Pomigliano D’Arco, ex arbitro, interregionale, promotore del calcio femminile in Sicilia, Presidente appunto del succitato Centro senza alcuno scopo di lucro, dirigo una scuola di calcio in San Martino Delle Scale, presso l’ex Istituto Padre Giovanni Seterie a scopo di beneficenza, togliendo così molti bambini dalla strada. Il Centro è autore dell’iniziativa della costruzione d’una chiesetta nella frazione di Piano Dei Geli. San Martino Comune di Monreale. Affiliatosi alla FIGC . il 01/09/1998, partecipa a tre campionati di terza categoria, vincendo un premio disciplina; da quì la spinta a far nascere una scuola calcio peraltro in un incantevole contesto di verde.” E sul verde dei campi di calcio a 5 si esibisce dal 10 Novembre la squadra del Presidente Armetta che affronta la terza giornata di campionato in veste di avversaria dell’Asduc reduce da due sconfitte, “forte” dell’unico goal realizzato e “debole” per i diciotto subiti. Chiaro che i ragazzi del Piano dei Geli S.Martino attraverseranno il mare con l’intento di abbandonare la scomoda posizione di fanalino di coda. Leo Cannilla & boys naturalmente confidano in un esordio col botto. Ma a prescindere dal risultato un applauso iniziale e finale sicuramente la Società isolana col Presidente Salvatore Militello in testa indirizzerà al Presidente Armetta, oltre al tradizionale e ospitale “benvenuti”, in segno di apprezzamento per tutte quelle finalità sociali oltre a quelle sportive che porta avanti con lodevole impegno, ammirevole altruismo e con grande sacrificio.
[ id=15342 w=320 h=240 float=center]
[ id=15341 w=320 h=240 float=center]
Alle 13,00 è arrivato l’elisoccorso. Alla signora R.S. gli auguri di una pronta guarigione
[ id=15340 w=320 h=240 float=center]
[ id=15339 w=320 h=240 float=center]
Parla da saggio ad un ignorante
ed egli dirà che hai poco senno.
(Euripide)
(inviato da Eliana Dominici)
A Giovanni Tranchina (fu Salvatore)
a Franco D’Angelo i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Clemente .
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto questo Nome.
^^^^^^^^^^
RiNGRAZIAMENTI
Fa Franco D’Angelo (sciabbica)
grazie a tutti per aver ricordato il mio compleanno.