Intervento elisoccorso
Questa sera è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Al signor L.C. e alla signora A.P gli auguri di una pronta guarigione
Questa sera è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Al signor L.C. e alla signora A.P gli auguri di una pronta guarigione
[ id=18757 w=320 h=240 float=center]
[ id=18755 w=320 h=240 float=center]
A tutti i nostri cugini e cari amici di Ustica:
La famiglia Lauricella della California ha tenuto una riunione Sabato, 3 agosto. Si è tenuta in uno splendido parco a Fair Oaks, California (vicino a Sacramento) con tanto di prato verde e bellissimi alberi di ulivo. Il nostro incontro ci ha ricordato la nostra meravigliosa visita a Ustica nel 2005, riportando tanti bei ricordi e rinnovando il nostro desiderio di ritornare di nuovo, presto.
Abbiamo parlato del nuovo Monumento ai Caduti di Ustica e che siamo stati lieti di aver partecipato alla sua restaurazione. Abbiamo anche parlato della battaglia di Lissa, in cui il fratello di nostro nonno è caduto. Per un giorno, ci siamo sentiti molto vicino a Ustica con i ricordi e gran parte del nostro cuore è lì con voi.
Auguriamo a tutti voi un gran bene, e invitiamo a vedere le foto del nostro incontro.
Con il nostro amore, e con la speranza di rivederci ancora.
La famiglia Lauricella
[nggallery id=762]
[ id=18657 w=320 h=240 float=center]
[ id=18656 w=320 h=240 float=left] Bella foto di Uomini di Azione Cattolica. Siamo negli anni a cavallo fine ’50 inizio anni ’60 nel terrazzo adiacente la Chiesa nelle cui stanze avevano luogo le Riunioni e Catechismi. Sembra una foto Ufficiale e preparata nei dettagli, in basso sono accovacciati, in mezzo all’impiedi ed in alto sono su un banco. Come si vede appaiono tutti in forma e tutti a dieta, in effetti il cibo non era abbondante come oggi e non si buttava niente, dico niente, si viveva in un mondo diverso e con una popolazione uguale a quella di oggi, non esisteva neanche il problema rifiuti che erano minimi. Non erano ancora popolari neanche i frigoriferi e si consumava tutto in giornata e fresco. E c’erano alcuni che erano davvero bisognosi, dagli Usa sia dal Governo che dagli usticesi italo-americani arrivavano in Chiesa pacchi su pacchi con cibo e altro e Padre Marcello ( detto Mano d’oro ) usciva dalla Chiesa con fare insospetto, si nascondeva tutto sotto il mantello, e distribuiva tutto ai bisognosi incessantemente fino a quando non arrivavano gli altri pacchi dall’America……..
In alto da sinistra : Felice Picone, Mimi’ Caserta, Mario Tranchina, Sal.re Giuffria, Toto’ Martello, Padre Marcello, Francesco Bertucci, Sarino Salerno, Ignazio Martucci.
seconda fila da sinistra : Domenico Palmisano, Peppino Zoda, Nicolino Compagno,Pietro Zanca, Gaetano Ailara, Rosetta Caminita, Armando Caserta, Francesco Basile, Tanuzzu Tranchina.
In basso Pasquale Aeno’, Nino Palmisano,Mario Russo, Pietro Ventrice, Angelo D;angelo, Vito Longo.
La foto e’ dannegiata ma i bambini in basso sembrano i figli di Rosetta : Felice Famularo, Giovanna e Gaetano.
Agostino Caserta
^^^^^^^^^^^^^^^^^^
COMMENTO
Dalla California Agostino Caserta
Angela, e’ un errore. La persona e’ Angelo Di Lorenzo.
^^^^^^^^^^^^^^^^
Da Ustica Angela D’Angelo
Agostino, chi era Angelo D’Angelo. Non ricordo che ci fosse un Angelo nella famiglia di mio padre. Grazie
Nessuno è malvagio gratuitamente. Bisogna che vi sia spinto da una ragione, e questa ragione è sempre una ragione d’interesse.
Charles-Louis de Montesquieu
Ad Angelo Lo Cicero
a Pasquale Palermo e
a Adolfo Salerno
a Antonio Nuzzace i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Gaetano.
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto quest0 Nome.