A Ustica ammiravo (non solo però) proprio questi “graffiti” ai muri, alle porte, le pietre colorate con i nomi davanti le case… E’ un’abitudine bellissima, non la fate mai sparire dalle strade usticesi!
(ASCA) – Palermo, 23 ago – Il ministero delle Infrastrutture ha autorizzato il trasporto, tramite aliscafi veloci, dei medicinali urgenti richiesti dalle farmacie delle isole minori della Sicilia, prescrivendo le norme cui dovranno attenersi le societa’ di navigazione ”Compagnia delle Isole” e ”Ustica Lines”.
Lo comunica in una nota Federfarma precisando che, concluso l’iter di omologazione dei mezzi navali, a partire dal 16 settembre sara’ attivo questo servizio indispensabile per soddisfare in tempi rapidi improvvise richieste, da parte dei turisti, di particolari prodotti non abitualmente presenti nelle scorte o non in misura proporzionale all’aumento della popolazione nel periodo estivo.
Soddisfazione e’ stata espressa dai presidenti di Federfarma Sicilia, Francesco Mangano, e di Federfarma Palermo, Roberto Tobia, impegnati in prima linea, con il sindaco di Ustica, Attilio Licciardi, con gli altri sindaci delle isole minori e con tutte le istituzioni competenti, regionali e locali, per trovare una soluzione condivisa. ”Non e’ stato facile – commentano Mangano e Tobia – perche’ una legge impedisce questo tipo di trasporto su aliscafo, consentendo solo quello su nave, e le autorita’ di controllo sono chiamate a farla applicare e rispettare; mentre un’altra legge impone di garantire il diritto alla salute ovunque e in ogni condizione, anche la piu’ estrema.
L’opera di mediazione svolta dall’assessore regionale Lucia Borsellino e dai suoi dirigenti – concludono i due rappresentanti di Federfarma – l’impegno dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, la disponibilita’ di Compagnia delle Isole e Ustica Lines e l’adesione degli organi di informazione all’appello lanciato da Federfarma sono stati fondamentali per accelerare la concessione della deroga ministeriale e favorire un sereno svolgimento delle vacanze in tutte le splendide isole minori della Sicilia”.
Volevo augurare a Te e a tutti gli amici usticesi i più’ affettuosi auguri di un fantastico e meraviglioso San Bartolomeo, Evviva San Bartolomeo evviva San Bartolomeo!
Un grande abbraccio a Tutti Voi da parte mia e di tutta la mia famiglia.
L’assemblea dei Soci del Centro Studi e Documentazione Isola di Ustica si è riunita in data 22 agosto 2012 per procedere alla nomina del nuovo Presidente, a conclusione di 16 anni consecutivi di mandato del Presidente uscente Franco Foresta Martin.
Due i candidati: Mariella Barraco e Vito Ailara, entrambi Soci Fondatori e componenti del Consiglio Direttivo.
Erano presenti 36 Soci aventi diritto al voto, con 25 deleghe di voto.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.