La Redazione di Ustica Sape, appresa la lieta notizia, ha chiesto a Domenico Drago, cittadino Onorario di Ustica, di spiegare cosa sia la Multivisione. Ci ha inoltrato queste preziose righe che riportiamo.
IL CULTO DELLE IMMAGINI
La Multivisione è la Danza delle immagini che esistono nelle nostre fantasie più segrete, è un valzer di poesie mute sullo schermo dei sentimenti, è una vibrazione che si spande lenta e penetra silente nell’Anima!
La Multivisione è un Sogno che va condiviso con altri e sarà stimolante, perché soltanto nei sogni ci ritroveremo finalmente liberi.
Liberi di potere pensare alle infinite domande che formula il cuore ed alle quali spesso si è incapaci di dare risposte.
Per questo continuo a guardare alle mie Multivisioni non solo come a rappresentazioni visive di un’intensa passione interiore, ma soprattutto come veicolo per affrontare i molteplici dubbi che interrogano l’anima, con la volontà di costituire una serie di punti ciclici di espressione: quelli di includere l’uomo, il mare, la natura, le passioni ma soprattutto i sentimenti in una sola unità, quella dell’Anima che Omero definì essere “Un soffio che abbandona il corpo dopo la morte”. Un soffio che pesa soltanto 21 grammi e che racchiude l’eternità della vita.
Il Mare è il luogo imprendibile delle nostre fantasie più profonde, è quello spazio di luce che esercita sull’uomo un potere misterioso ed insistente e pertanto rappresenta l’estensione di un pensiero nascosto che diventa poi confessabile, per questo è, e resterà sempre, quell’orizzonte infinito dove noi stessi ci smarriamo per poi ritrovarci.
Le visioni delle trasparenze marine da sole però non possono bastare ad esprimere questo convincimento, occorre la grandezza e la forza della Poesia, della parola travolgente o anche di un solo pensiero, che se pur fugace, possa avere la capacità di trasmette intuizioni e sentimenti attraverso la creazione di attimi che sappiano avvicinare la realtà all’estasi, al sogno.
Nello Zibaldone, Giacomo Leopardi scriveva:
“Trista quella vita, ed è pur tale la vita comunemente, che non vede, non ode, non sente se non che oggetti semplici, quelli solo di cui gli occhi, gli orecchi e gli altri sentimenti ricevono le sensazioni”.
Leopardi affermava la duplicità costante insita nello sguardo del poeta; quello sguardo che sapeva e voleva parlare ai sentimenti, quel vedere con gli occhi non soltanto il visibile ma anche l’invisibile celato nel cuore vibrante.
L’occhio del poeta ha da sempre la (altro…)
Il ritorno in scena con un trionfo di musica dance dal sapore internazionale, partito dall’isola di Ustica nei giorni più tristi della nostra epoca: quelli della pandemia da coronavirus.
Questa la genesi di “GoodBye Bye”, il nuovo singolo del dj siciliano Charlie Mauthe, che torna a fare musica per fare tornare tutti sulla pista da ballo della discoteca, con un brano online su Youtube e disponibile su tutte le principali piattaforme digitali.
VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=oY0iYJDLkgY
Girato da Vincenzo Ambrosanio e prodotto dallo stesso dj per Dual Jam Production, su etichetta Smilax Publishing, il brano è interpretato dalla voce soul di Emma S, accompagnata dal sax di Ciro Pusateri.
Il brano, ricco di effetti speciali, racconta la storia del dj Charlie Mauthe, che partendo da un grammofono degli anni Cinquanta, si ritrova ad attraversare spazi temporali che lo fanno viaggiare – tra omaggi al film “Saturday night fever” e videogame a otto bit della Nintendo – nel mondo di oggi del covid, sconfitto grazie alla forza della musica suonata al mixer.
«In effetti ho scritto “Goodbye bye” – racconta Charlie Mauthe – nei giorni della pandemia da Coronavirus. Ero bloccato a Ustica e l’isola mi ha ispirato questo brano, che dimostra che la musica vince sempre».
fonte: il sitodisicilia
Gli uomini chiamano amicizia una società di interessi, uno scambio d’aiuti, un commercio insomma, in cui l’amor proprio spera di potere guadagnare qualche cosa.
(François de La Rochefoucauld)
ad Agostino Caserta (California),
a Rosalia Caminita
a Lidia Ferrario
a Jo Legge
a Jo Colavecchio
al piccolo Giorgio Licciardi i Migliori
Auguri di buon compleanno
Oggi si festeggia San Macario.
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro onomastico sotto questo nome