Ustica (Pa). La meravigliosa vacanza sportiva del 13°Giro Podistico a Tappe Isola di Ustica Trofeo AMP (8/14 luglio ’24) va in archivio con grandi emozioni, mare e tanto sole che soltanto l’Isola di Ustica e il suo Giro Podistico possono offrire.
Il Giro podistico a tappe Isola di Ustica come da tradizione lascia nel cuore e negli occhi dei fortunati partecipanti e dei rispettivi accompagnatori qualcosa di unico e fantastico, gli organizzatori dell’ASD Sicilia Promo Sport Vacanze e dell’Ustica Tour sono riusciti anche in questa tredicesima edizione a viziare tutti i partecipanti con innumerevoli servizi che mescolati all’accoglienza usticese sono da sempre la colonna basilare della manifestazione.
Le quattro tappe del Giro Lungo hanno avuto due dominatori incontrastati il palermitano Calogero Di Gioia da tutti conosciuto come il “Furetto” e la lombarda Maria Rosa Pighetti che si aggiudicavano il Trofeo Area Marina Protetta Isola di Ustica, secondi Alessandro Varia e Teresa Latella, terzi Giuseppe De Angelis e Maria Lucia Previtera.
Nel Giro Corto (2 tappe) vittorie del valledolmese Antonino Stracagnolo e della palermitana Maria Collova anche per loro il prezioso Trofeo AMP, secondi Salvatore Gianfortone ed Emanuela Manca, terzi Antonino Aiello e Matilde Alessi.
Nella speciale classifica riservata alle Società, trionfo del GSD Amatori Palermo – ACSI.
Il Comitato Organizzatore al termine della lunga e ricca cerimonia di premiazione ringraziava tutti i protagonisti dell’edizione appena conclusa a cominciare dall’ Amministrazione Comunale di Ustica, la Stazione dei Carabinieri di Ustica, il Comando della Polizia Municipale di Ustica, l’AMP Isola di Ustica, la Pro Loco di Ustica, la Dott.ssa Daniela Ceccarelli e tutte le aziende e commercianti usticesi collaboranti. La manifestazione organizzata sotto l’egida dell’ACSI Sicilia Occidentale è stata valida come prova ufficiale del BioRace Trofeo Per…Correre / Spanu Sport.
Al Sig. Sindaco
del Comune di USTICA
Al Sig. Assessore ai Servizi a rete
del Comune di USTICA
e, p. c. A UsticaSAPE
OGGETTO: Aghi di pino e foglie secche. Che farne?
Quanti mi conoscono sanno che sull’isola possiedo una villetta, costruita quasi 50 anni fa da mio padre, la cui distanza dalla strada di accesso – una quarantina di metri – è interamente occupata da una pineta. Nella zona di Oliastrello, come in altre fortunatamente, non è l’unica costruzione a fruire della frescura che i pini sanno offrire e non è nemmeno l’unica a dover far fronte al materiale organico che da quegli alberi residua: gli aghi dei pini. Vado al problema che, come ho anticipato, dovrebbe essere non soltanto il mio ma che, per comodità e responsabilità, mi intesto.
Come liberarsi di questo prodotto organico naturale, resinoso e, quindi, non maleodorante, non soggetto a percolazione ma ingombrante?
Un tempo non molto lontano era possibile, in determinate condizioni di vento e con la necessaria prudenza, procedere alla sua combustione controllata che riduceva il tutto in un mucchietto di cenere da spargere sul terreno a mo’ di concime. Oggi le norme vigenti non lo consentono per ovvie ragioni di sicurezza collettiva ma ad Ustica non sono state introdotte alternative idonee allo smaltimento di un comune rifiuto organico che, se accumulato, può raggiungere volumi di notevoli dimensioni non esenti, peraltro, dal pericolo di combustione accidentale.
È ovvio che il riferimento non è allo strato di aghi che si è formato dentro la pineta. Li’ il mantello resinoso che si è creato negli anni ha ricoperto il terreno impedendo alle erbacce spontanee di infestarlo ogni anno. Mi riferisco agli aghi che il vento trasporta continuamente sul tetto, sulla terrazza, sul vialetto imponendone la raccolta almeno periodica da cui di riempiono sacchi di notevole dimensione.
Dalla prima ipotesi di soluzione da (altro…)
“Non fare del bene se non hai la forza di sopportare l’ingratitudine.”
CONFUCIO
A Giulia Visione
a Salvo Russo
a Lisa Esse i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia B.V.M. del Carmelo
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto quest0 Nome.