Questo blog da sempre è stato una finestra sulla vita usticese, sia contemporanea che passata. Particolarmente a cuore ha ritenuto di supportare la necessità che Ustica debba avere un distaccamento permanente a garanzia di una sicurezza del territorio e di chi lo vive, con vari e numerosi articoli. Ora, una cosa è chiedere (anche con forza) l’istituzione di tali presupposti, un’altra è che tali presupposti esistono – ma non vengono applicati-.
Diamo un nome a queste argomentazioni: articolo 3 del decreto legge n 24 del gennaio 2004, poi trasformato dopo modifiche, in articolo 3 della legge 87 2004 il 31 di marzo.
In questa legge si fa esplicito riferimento al fatto che tutte le isole minori della Sicilia, a causa della loro morfologia, debbano avere un distaccamento permanente che garantiscano la SICUREZZA!
Ora – Ustica- tra le isole più distanti dalla terra ferma è quella che, non è dotata di un distaccamento permanente; pertanto potremmo dire, che è quella a più alto rischio; e se dovesse accadere un qualsiasi evento, naturale o no, avrebbe difficoltà sul pronto intervento di squadre specializzate, anche in virtù delle 36 miglia marine che separano l’isola dalla terra ferma.
È con noi a parlare della questione, l’avvocato Massimo Canu che è riuscito, insieme al fratello, nell’impresa di far riconoscere i (altro…)