Ustica, Scolaresca

Isola di Ustica (PA). Si accendono i motori della quattordicesima edizione del Giro Podistico a Tappe Isola di Ustica Trofeo Area Marina Protetta che prenderà il via lunedì 07 luglio 2025 alle ore 18,30 (con la prima tappa delle quattro previste) dalla località Ailanto.
L’ambita maglia ufficiale personalizzata del Giro 2025 sarà consegnata, insieme al pettorale agli atleti durante la conferma delle iscrizioni del Giro Lungo lunedì 07 luglio 2025 in Piazza Umberto dalle ore 15,00 alle 17,00, in seguito i partecipanti saranno accompagnati alla partenza.
La prima tappa tra le più belle in programma di circa 5 km. denominata “Ailanto Park” si svilupperà su un circuito con partenza e arrivo dalla rinomata località Ailanto. La seconda tappa di circa 5 km denominata ”Acquario Race” si svolgerà nel pomeriggio di mercoledì 09 luglio con partenza alle ore 18,30, la terza tappa denominata “Kiki’s Lungo Mare” di 4,8 km in programma nel pomeriggio di venerdì 11 luglio con partenza alle ore 18,00 e la quarta e ultima tappa in programma nella mattinata di sabato 12 luglio denominata “Torre Santa Maria” con partenza alle ore 07,15.
Nell’arco della settimana saranno organizzati escursioni, degustazioni, assaggi di vini pregiati ed eventi collaterali mirati a far trascorrere ai fortunati partecipanti una meravigliosa vacanza alla scoperta dell’Isola di Ustica.
L’evento sportivo, che da oltre un decennio mira alla promozione del territorio usticese e al turismo eco sostenibile, organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Sicilia Promo Sport Vacanze e l’Ustica Tour sotto l’egida dell’ACSI Comitato Territoriale di Palermo con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Ustica e dell’AMP Isola di Ustica sarà valido come prova ufficiale del BioRace Trofeo Per…Correre/Spanu Sport.
Info su www.usticatour.it www.acsisiciliaoccidentale.it
Ho postato giorni orsono la foto di una mangiata di ricci ai Faraglioni – Colombaia, quando era possibile.
Erano giornate speciali quando, sugli scogli in riva al mare, potevi gustare quelle delizie. Avevamo portato del pane (le mafalde) e due litri di vino passito dello Spalmatore di Zagami.
Qualcuno ha dubitato dei “due litri di vino passito” che forse avevo esagerato.
Eravamo in cinque – io, il giornalista del TG1 Massimo Valentini, il maresciallo Enrico Sorci, mio figlio Gianfranco e la moglie di Valentini. Ricordo che non è rimasto niente.
Per scongiurare ogni dubbio posto anche la foto dove Sorci, genero di Zagami, versa nel bicchiere di Valentini il vino passito.
Sul tema/problema della assoluta necessità di assicurare un distaccamento permanente di Vigili del Fuoco all’isola di Ustica a tutela del territorio e degli abitanti ho dato anch’io più volte nel recente passato il mio piccolo contributo attraverso articoli su Usticasape nella speranza, risultata purtroppo sempre vana, che l’ennesimo appello, aggiunto ai tanti altri accorati e più qualificati lanciati in precedenza, avessero forza e potere di arrivare alle cosidette “Autorità competenti” al punto da smuoverne attenzione, reazione e azione. Con l’occasione, se gli può servire di gran conforto, assicuro l’amico Sergio Fisco che in quel suo rattristarsi per “la concomitante mancanza di reazione del popolo usticese” non posso non fargli buona compagnia; tradotto: tristezza ampiamente condivisa.
Sempre partito da un mio vecchio punto di vista: nella “stanza dei bottoni” la ufficialità entra in punta di piedi mentre spesso la goliardia irrompe fragorosamente, forte di questa convinzione tempo fa ho tentato di stimolare la comunità usticese a mettere in atto, oltre alle forme ufficiali, anche appunto una “goliardata”, a mio giudizio ad alto impatto mediatico nazionale, quella di diffondere una foto (o video) con un buon numero di usticesi con in mano un “cato” (secchio) accompagnata/o dalla disascalia <ECCO, SE NELL’ISOLA DI USTICA SCOPPIA UN INCENDIO LO SPEGNIMENTO OGGI AVVIENE COSI’>. Condivisioni a tempesta e provocazione che, quanto meno, in pochissimi secondi sarebbe arrivata in tutto il mondo, sopratutto ovviamente colà dove si puote.
Reazione di allora, zero! Capita nell’isola, tutti defilati. Evidentemente a realizzare una ingenua ma originale iniziativa corale, segno, comunque, di un interesse collettivo al problema, è mancata la volontà, non credo “i cati” .
Mario Oddo – odmar@libero.it.
^^^^^^^^
COMMENTO
Da Palermo Sergio Fisco
Caro Mario, mettiamola sul ridere; pertanto, ad evitare che la tua solidarietà al mio solitario “grido di dolore” unita al tuo ironico e spettacolare richiamo alla partecipazione popolare rimangano altrettanto solitari, mi permetto di sottoscriverli . In tal modo, almeno, io ricambio la cortesia e tu potrai “vantarti” di aver ricevuto un commento. Che te ne pare?
Chi non usa la propria testa è costretto a usare quella degli altri. Che quasi sempre è quella di un manipolatore.
(Fabrizio Caramagna)
A Giuseppa Casamento
a Sabina Russo
a Anne Sieck Newlin
a Antonio Mastroiaco
a Pietro Bertucci di Nocera Superiore
a Pietro Ventrice fu Umberto
i Migliori Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Tommaso
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto questo Nome.