L’inefficienza dei trasporti procura notevoli disagi ai cittadini e conseguentemente all’economia dell’Isola.


Buona giornata a tutti.
Sono Antimo IORIO, non sono nato ad Ustica, ma sono residente nell’isola dal 1974, sposato con una usticese e con figli, e pertanto mi considero un cittadino usticese a tutti gli effetti.
Lunedì 9 giugno avevo programmato una PET e siccome avevo la macchina di mia proprietà con la revisione scaduta, mi è venuta la brillante idea di abbinare le due cose. Pertanto, domenica 8 giugno, in compagnia di mia moglie, ci siamo imbarcati sulla nave per Palermo. Sbrigato le mie cose, martedì 10 alle ore 07,00 mi sono recato presso la biglietteria del porto di Palermo per fare il biglietto di ritorno a Ustica e mi sono sentito rispondere che la nave non partiva perché il personale era in agitazione in quanto, il giorno prima aveva lavorato troppo e, avendo sforato le ore lavorative, aveva bisogno di riposo.
Dopo la sorpresa iniziale, ingoio il rospo e faccio ritorno in albergo, naturalmente dopo aver riportato la macchina in garage (a Palermo, per ovvi motivi, non si può lasciare fuori).
Convinto che questa mattina sarei partito alle ore 06,45, mi sono recato presso la solita biglietteria e questa volta mi sono sentito rispondere “NON POSSIAMO BIGLIETTARE PERCHÉ NON CI SONO PIÙ POSTI PERCHE’ IERI DALL’AGENZIA DI USTICA SONO STATI VENDUTI TUTTI I BIGLIETTI”. Ripeto, questo mi è stato detto alle ore 06,45.
Ora mi chiedo – è mai possibile che un cittadino usticese che, per vari motivi e spesso seri, trovandosi a Palermo, deve attendere tre giorni per rientrare a casa? A me le spese di albergo, di garage e di ristorante, chi le paga? Non vi era una disposizione che riservava ai cittadini usticese un certo numero di posti fino a mezz’ora prima della partenza del mezzo? Che fino ha fatto questa disposizione?
Quanto sopra è per mettere a conoscenza di tutti che l’inefficienza dei trasporti, che si protrae da tempi remoti, procura notevoli disagi ai cittadini e conseguentemente all’economia dell’Isola.

Antimo Iorio

Una risposta

  1. Finalmente una voce di sostegno al malessere più volte descritto da UsticaSAPE sul sistema dei trasporti per mare. Complimenti, quindi, ad Antimo Iorio ed alla sua determinazione nel sostituire al classico e silente mugugno con cui vengono “riservatamente” commentati sull’isola taluni gravi disagi una chiara e articolata protesta che non lascia spazio ad equivoci o interpretazioni di sorta. Non mi meraviglio che a farlo sia stato Antimo che, forte dei propri trascorsi da ex-militare in servizio sull’isola, ha “osato” dichiarare la propria forte insoddisfazione sulla penosa gestione dei trasporti da per Ustica ergendosi ad interprete dei numerosisssimi e, purtroppo, incomprensibili silenzi intorno a lui.

Rispondi con il tuo Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Buon Compleanno

a   Giuseppe La Barbera a   Marianna Zanca  Migliori Auguri di Buon Compleanno ^^^^^^^^^^^^^ Oggi si festeggia S. Enrico Auguri a tutti coloro che festeggiano

Read More »
  • CONTATTAMI

  • WEBCAM - USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA SPALMATORE
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA FALCONIERA
  • WEBCAM PORTO PALERMO

  • PAGINA FACEBOOK UFFICIALE
    COMUNE DI USTICA
  • VENTI


  • VENTI


  • NAVI


  • Privacy

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported. DMCA.com
  • TRADUTTORE

  • COME RAGGIUNGERE USTICA

  • Il Libro per tutti i genitori!

  • Hanno detto sul blog

  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
  • ARTICOLI PRECEDENTI
  • ASD Ustica

    ASD Ustica