Ustica sape

Magnifica serata in casa Rosa ed Angelo Ricciardi – Covington (LA) –


Pietro,
I am writing to tell you how much we enjoyed your visit. As you know, my grandmother, Maria Morettini was from Foligno in Umbria and my grandfather, Charles D’Antonio, was from Palermo.
Also, the parents of my wife, Filomena, Angelo and Rosa Ricciardi were born and raised in Pescopagano, Potenza, Basilicata before they moved to the United States.
Through my service with the United States Navy, I have been stationed twice in Italia, in Roma and in Napoli. I have had an opportunity to also visit Capri, Sorrento, Firenze, Amalfi, Venezia, Assisi, Pescopagano and Foligno.
However, I have not had an opportunity to visit Ustica. After learning that my good friend, and brother-in-law has family from Ustica, we wish to plan to travel to Ustica for a reunion one day. Please give my best to the Mayor – il Sindaco, and I hope we will see you there!
Ci vediamo!

Christopher Mora

[nggallery id=282]

Gradita Visita di Pierino Bertucci


Gradita visita di Pierino Bertucci con la moglie Dolly e di Antonino Bertucci con la moglie Peggy ieri a Mandeville, in casa di Maria Compagno Bertucci.
La giornata è stata allietata da piacevoli ricordi e di esperienze rimasti sempre nitidi nella mente di Pierino. Ricordi che non svaniscono mai e che conserva sempre in fondo al cuore, legati alla vita vissuta ad Ustica (“la Sua Amata Isola”) …

“Il passato è ricordo e il futuro oblio. E noi oscilliamo sempre tra le due cose.”…
(Josephine Hart)

[nggallery id=276]

COMMENTO:

Da Ustica Salvo Tranchina

Ho provato un grande piacere a rivedere le foto di Pierino con la sua Dolly. Sarebbe bello poterli rivedere ad Ustica……….un abbraccio simbolico da tutta l’isola a tutti i nostri usticesi di oltre oceano.
Un mondo di auguri per tutti.

Salvo

Gradito incontro a San Jose (CA)


Ieri sera mi è venuto a trovare in albergo a San Jose (California) un caro compagno di scuola (molto distratto) Giuseppe Tranchina con la moglie Giuseppina Lo Schiavo ed una loro cugina Rosa Ferrigno (Tranchina). Ricordi…

[nggallery id=270]

Incontro con famiglia Anthony M. Boackle (Licciardi) – Slidell, Louisiana


On Saturday February 5th My wife Emily, daughter Allyson, and myself Anthony visited Maria Compagno’s home in Mandeville, Louisiana USA where we also met Pietro Bertucci, who is visiting from Ustica, Italy. We had a delightful time with them. We called Ustica while we were there and were able to speak with our family. My brother Abe and I will be going to Ustica in April or May of this year to stay with Gianna Licciardi. Before we left Maria’s home we were able to get a copy of her cookbook and a bottle of her limoncello. We hope to visit with Maria and Pietro before he returns to Italy.

Anthony M. Boackle
Slidell, Louisiana

[nggallery id=261]

^^^^^^^^^^^^^^^^

Da Ustica Giacomo Lo Schiavo

Sono contento di vedere i miei amici americani con la loro bellissima figlia ( che non conoscevo) ai quali faccio i miei più cari auguri e arrivederci ad Ustica – Sono delle persone veramente speciali.
Dimenticavo: anche da parte di Gianna Licciardi naturalmente.
I’m glad to see my American friends with their beautiful daughter (who did not know) to whom I offer my best wishes and goodbye to Ustica –
They are very special people. I forgot: also by Gianna Licciardi course.

^^^^^^^^^^^^

Da Ustica Giovanni Lo Schiavo

Un affettuoso saluto da Ustica ad Emily, Anthony e alla bellissima Allyson.

Giovanni, Cinzia, Mariangela, Kiara

General Membership Meeting w/ Pietro Bertucci


As I reflect on our first General Membership meeting of 2011 this past Friday, I realize that what we have accomplished is impossible without the strong sense of community fostered by the CSBA. Anyone can throw a party but only an organization dedicated to our common heritage can bring together such a large, diverse group of people. With over 60 in attendance, this was one of our largest gatherings, and as at each of our meetings this past year, we saw a lot of new faces. This, of course, is our goal. Whether people visit just once or become lifetime members, the CSBA offers our community a place to meet, to learn and to gain a new appreciation of our Usticesi hertitage.

Credit also must be given to our special guest, Pietro Bertucci, for drawing a large crowd. His internet blog, UsticaSAPE.it was an instant success, and he has openly greeted and aided American tourists to the island. His many new friends were eager to welcome him and his wife, Pina, to the US. Pietro brought with him a message from the mayor of Ustica, Aldo Messina, and he taught our resident singer, Johnny Paquette, the Ustica Anthem, which Johnny performed for the crowd. The Bocce Club was a great setting for the meeting and social. CSBA VP, Christopher Skinner, had a continuous loop of video clips from Ustica displayed on a large wall and there was plenty of good food to sample. Our Bocce Club hosts, Joe Bischone and Vince Liberto, introduced the game of Bocce to members.

Pietro and Pina have much more to look forward to during their visit to the US. There are two gatherings scheduled in California this February so that they can meet the West Coast Usticesi community, and when they return to New Orleans, the Mardi Gras celebration will be in full swing. The CSBA will host at least two more events before they return home to Italy.

We’ll have some photos posted soon at Ustica.org but you can already see Pitero’s photo collection at his blog, www.UsticaSAPE.it

Chris Caravella,
President, Congregazione di San Bartolomeo Apostolo

^^^^^^^^^^^^^^^^^

Mentre rifletto sul nostro primo incontro generale dei soci del 2011, lo scorso Venerdì. Mi rendo conto che ciò che abbiamo ottenuto è impossibile senza il forte senso di comunità promosso dalla Congregazione di San Bartolomeo Apostolo. Chiunque può dare una festa, ma solo un’organizzazione dedicata al nostro patrimonio comune può mettere insieme un numero di persone davvero grande. Con oltre 60 presenze, questo e’ stato uno dei nostri più grossi incontri, e come in ciascuna delle nostre riunioni di questo passato anno, abbiamo visto un sacco di facce nuove. Questo, naturalmente, è il nostro obiettivo. In ogni caso se la gente visita solo una volta o diventa socio a vita, il CSBA offre alla nostra comunità un luogo di incontro, per apprendere e di acquisire un nuovo apprezzamento delle nostre radici usticesi.

Riconoscenza deve essere data anche al nostro ospite speciale, Pietro Bertucci, per avere attratto una grande folla. Il suo blog su internet, UsticaSAPE.it e’ stato un successo immediato e ha apertamente accolto e indirizzato turisti americani verso l’isola. I suoi numerosi nuovi amici erano desiderosi di dargli il benvenuto e insieme alla moglie, Pina, negli Stati Uniti. Pietro ha portato con sé un messaggio del sindaco di Ustica, Aldo Messina, e ha insegnato al nostro cantante, Johnny Paquette, l’inno di Ustica, che Johnny ha cantato per la folla con molto successo. Il Club delle Bocce e’ stato un ambiente ideale per l’incontro e socializzare. Il Vice presidente del SCBA Christopher Skinner, ha proiettato un ciclo continuo di video clip di Ustica visualizzati su un grande schermo che tutti potevano vedere e c’era molto buon cibo da gustare. I nostri intrattenitori del Bocce Club, Joe Bischione e Vince Liberto, hanno introdotto il gioco delle bocce ai soci.

Pietro e Pina hanno altri impegni durante la loro visita negli Stati Uniti. Ci sono due incontri in programma in California in febbraio in modo che possano incontrare le comunità usticesi della West Coast degli USA , e quando ritornano a New Orleans, la festa del Mardi Gras sarà in pieno svolgimento. Il CSBA ospiterà altri due eventi prima che loro ritornano a casa in Italia.

Avremo alcune foto inserite presto a Ustica.org ma tutti già possono vedere una collezione delle foto di Pietro nel suo blog, www.UsticaSAPE.it

Chris Caravella,
Presidente, la Congregazione di San Bartolomeo Apostolo

Incontro Comunità Usticese a New Orleans – (Prime 20 di 36 foto)


Caro Chris,

non posso che essere molto soddisfatto ed esprimere tutto il mio più vivo compiacimento e ringraziamento per l’ organizzazione dell’incontro (al Bocce Club Metairie – New Orleans LA) e per come i nostri amici, con radici usticesi, hanno risposto al Tuo appello.
Con la loro numerosa partecipazione hanno dimostrato di amare il Paese che ha dato loro i natali, molto di più di quanto si possa immaginate.
La Congregazione San Bartolomeo, rappresentata egregiamente da Te, ed usticasape agevoleranno, per quanto ho avuto modo di sentire ieri sera, quello spirito aggregativo e sicuramente faciliteranno quel turismo di ritorno, del quale la nostra Isola ha tanto bisogno.
Un particolare saluto vorrei rivolgerlo agli amici della Congregazione che, per vari motivi, non erano presenti con la speranza di potere accogliere, un giorno, anche loro ad Ustica.
E’ stata una serata indimenticabile …
Colgo l’occasione per ringraziare, ancora una volta, tutti i presenti (Tranchina, Bertucci, Licciardi, Picone, Caravella, Favaloro, Gumina, Dominici, La Barbera e tutti gli altri che non ricordo) per essere intervenuti e Chris Caravella per avermi dato l’opportunità di effettuare questo incontro di “amicizia” … perché l’Amicizia non ha confini …

[nggallery id=253]

Visita famiglie con “radici” usticesi (Maggiore)


[nggallery id=251]

Da Mandeville Rusty Meyer

Being a descendant of Maria Maggiore of Ustica, it was great being able to meet with some of the wonderful people from the island. It was wonderful night of great food and conversation with Pietro and his wife at the home of Maria Bertucci Compagno. Who would have thought that I would have been able to meet with long lost cousins from the island. We are connected through the Maggiore / Martello families.

 

 

General Membership Meeting w/ Pietro Bertucci


[ id=6100 w=320 h=240 float=left]General Membership Meeting and Social Friday, January 28, 2011 7:30 to 11 pm The Bocce Club 2340 Severn Av, Metairie, La

Our special guest, Pietro Bertucci of Ustica, will demo his blog, UsticaSAPE.it. Pietro has become the de-facto ambassador to Ustica, not only for creating his outstanding internet social website but also for adopting visitors to Ustica and helping them find that special experience that draws us all to the island. After the presentation, hang around for snacks, socializing and bocce! A cash bar will be available.

We’re also very excited to to be collaborating with The Bocce Club and hope you’ll take some time to sample the sport and see what the club has to offer.

MEMBERS are asked to please bring a finger food or dessert.

Chris Caravella (President of Congregazione di San Bartolomeo Apostolo)

New Orleans – Incontro/Party Famiglie con radici usticesi


[nggallery id=250]

COMMENTO:

Da Cosenza Salvio Foglia

Qualcuono dice, con garbo e ottimismo: a tavola non si invecchia !
Le foto potrebbero contraddire questo bell’adagio che piace, oh, come ci piace !
Il piacere è anche vedere tanta gente a tavola che chiacchiera, fa conoscenza, si studia e si “annusa”.
Questa riunione  è come la radice che ramifica sottoterra e genera tuttavia un solo stelo.
Questa pianta è il senso di appartenenza, l’essere di uno stesso luogo, ma in posti diversi…
e unirsi per donarci una bella morale: -non è importante dove sei o dove stai, se quei rametti abbarbicati nel profondo generano una unica linfa che si fa virgulto, che diventa albero solido e centenario che tiene assieme, con forza e tenacia, un piccolo mondo.
Voi, loro e tutti noi. bellissima emozione.
Un abbraccio, cari amici usticesi, in ogni dove…

Good Luck Pietro


Caro Pietro,

mentre ti accingi a partire (domani 12 Gennaio) per gli Stati Uniti, “AMBASCIATORE” di Ustica presso quel grande Paese dove vivono migliaia di Usticesi e di loro discendenti, ritengo doveroso esprimerti un grande Augurio di buona Missione.

Sono certo che non fallirai l’obiettivo perché, stante le tue antiche radici usticesi, saprai portare un grande abbraccio ai fratelli Ustico-Americani.

Quasi tutti noi abbiamo parenti più o meno lontani in quel paese o comunque degli amici che vivono nella nostalgia della loro Isola lontana. E la nostalgia degli isolani è qualcosa di particolare che non tutti possono capire…

IL nostro territorio così ben definito e limitato dal mare esprime per noi ricordi anche lontanissimi nel tempo, ma ben definiti nella nostra memoria. Un albero, uno scoglio, una casetta rustica, una scampagnata, un piccolo amore, un breve flirt, un nostro Caro che non c’è più esprimono una nostalgia veramente struggente, specie in chi è lontano dalla sua terra natia.

Quando mi capita di leggere si Usticasape quanto scrivono, per esempio, l’Amica Maria BERTUCCI, con la quale ho vissuto gli anni della fanciullezza vicini di casa, compagni di scuola e di giuochi, assieme ai carissimi Franco, Pierino, Rosa e i loro genitori Rosalia e Giovannino, U Bicchierino, o l’amico Nuccio Caserta, ebbene io nelle loro lettere riesco a leggere molto di più di quanto non dicano. Perché la nostra CULTURA ISOLANA ha le stesse origini. Sono certo, caro PIETRO, che tu saprai esprimere questi nostri sentimenti perché sono anche i TUOI, con le tue sane origini contadine e isolane. RingraziaLi del loro sacrificio di emigranti e di quanto hanno donato alla loro terra. Spero tu possa incontrare anche i miei nipoti che vivono a New Orleans e a Richmond in Virginia.

GOOD LUCK PETER

Angelo Longo

^^^^^^^^^^

Da Palermo Mario Oddo

Pietro, anch’io ti auguro buon viaggio; Angelo Longo ha egregiamente sottolineato l’aspetto “poetico” della tua trasferta oltre oceano; io allora la butto sul prosaico: c’è un vecchio detto che recita “Ambasciatore non porta pena”. D’accordo che non porta pena ma nulla vieta che possa portare qualche dollaro … al tuo ritorno ti aspettiamo a braccia aperte, anzi … a borsoni aperti !!! Have a good journey. Un caro saluto agli Ustic…americani.

Mario

Medaglia con effigie San Bartolomeo


Medaglia con l’effigie di San Bartolomeo Apostolo che gli Usticesi d’America hanno offerto alla Parrocchia di Ustica.

——————-

Sotto l’effigie si legge:

S. BARTHOLOMÆUS APOST

HJERACIENSIUM PATRONUS

I FEDELI DI NEW ORLEANS

OFFRONO

1902

[ id=4600 w=320 h=240 float=center]

Un saluto e una benedizione a tutti gli Usticesi, in casa, d’America e in tutto il mondo.

In Cristo, P. Lauro, L. C.

Do you recognize …?


Do you recognize yourself or someone you know in the following pictures? If so, please help us put a name to the faces.

Ti riconosci in una di queste foto o riconosci qualcun altro? Contribuisci a dare un nome ad ogni volto.

[ id=4347 w=320 h=240 float=center]

Dalla California Marcello di Mauro e Sandi McCracken


Our Vacation in Ustica…

A place like no other!

Ustica is a remarkable combination of small-town friendliness, beautiful volcanic coastlines, crystal clear water, ideal for swimming, scuba diving, snorkeling and fishing, together with ancient ruins, cobble stone streets, fresh fruits, vegetables and seafood offered in the traditional southern Italian setting of cleanliness and congeniality. A place like no other!

Kind Regards,

Marcello di Mauro e Sandi McCracken

La nostra vacanza ad Ustica…

Un posto come nessun altro!

Ustica è una straordinaria combinazione di amicizia della piccola città, belle coste vulcaniche, acqua cristallina ideale per il nuoto, per le immersioni subacquee, per la pesca,con antiche rovine, strade con ciottoli, frutta fresca, verdura e pesce sempre puliti e congeniali offerte secondo le tradizioni del sud Italiano. Un posto come nessun altro!

Cordiali Saluti

Marcello di Mauro e Sandi McCracken

[nggallery id=137]

“girls” from New Orleans, Louisiana


Hello husbands and friends,

the “girls” from New Orleans, Louisiana, have arrived in Ustica wonderful island of Sicily. It will be never the same… Bella – Bella – bella…..

Ciao mariti e amici,

Le “ragazze” da New Orleans Louisiana, sono arrivate ad Ustica, meravigliosa Isola della Sicilia.. Ustica non è mai la stessa… Bella… Bella… Bella….

[ id=2645 w=320 h=240 float=center]

Dalla California Nuccio Caserta

Caro Pietro,

grazie ancora per le belle foto . Wow !!!! Per chi vive fuori  le mura guardando le foto degli avvenimenti usticesi é un pò come venire ad Ustica senza viaggiare  .

Propongo lo stesso dall’altro lato così gli usticesi possono vedere i nativi che vivono altrove .

Includo qualche mia recente foto  con mia moglie che per la prima volta ha visitato  Las Vegas ,Disneyland e SeaWorld a San Diego .

Ciao Nuccio

[nggallery id=42]

Le nostre Origini

[ id=500 w=320 h=240 float=]

Paul and Betty

Le nostre Origini

In questa sezione ospitiamo immagini di chi tornato alla nostra isola riscopre le propie radici

o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o

[ id=211 w=160 h=120 float=]
[ id=212 w=160 h=120 float=]
[ id=213 w=160 h=120 float=]

——————————————————————–


I have recently received old photos from Giovanni Bertucci, from Chiaramonte.
He knows very little about  them , so any help or comments woud be greatly  appreciated.
Ho ricevuto recentemente vecchie foto da Giovanni Bertucci da Chiaramonte.
Lui conosce poco di alcuni di loro, un aiuto o commenti saranno apprezzati.

Paulie Connick was my best friend when I was in Gretna, La USA

[ id=189 w=320 h=240 float=]

Settembre 2008

Rosa – Beniamino – Maria

[ id=168 w=320 h=240 float=]

Giugno 2009

Ho ricevuto recentemente vecchie foto da Giovanni Bertucci da Chiaramonte. Lui conosce poco di alcuni di loro, un aiuto o commenti saranno apprezzati.

—————————

I have recently received old photos from Giovanni Bertucci, from Chiaramonte. He knows very little about  them , so any help or comments woud be greatly  appreciated.

[imagebrowser id=21]

——————————————————————–

Settembre 2008 – Ran con cannoli

[ id=104 w=320 h=240 float=]

Luglio 2005 – Angelo Bertucci e moglie

[ id=30 w=320 h=240 float=]

Luglio 2008 – Americani a Ustica

[ id=47 w=576 h=432 float=]

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com