[ id=3982 w=150 h=200 float=left]Mi piace ricordare che il mio iniziale contatto con Usticasape è avvenuto esattamente a fine Agosto dello scorso anno; da quel momento grazie allo spazio che Pietro Bertucci mi ha spesso cortesemente (e forse pazientemente) riservato sul Sito ho virtualmente vissuto la quotidiana vita dell´Isola. Ogni qual volta mi si è presentato lo spunto sono intervenuto scrivendo la mia opinione (condivisibile o meno). Il mio computer mi aiuta a rivisitare i “tasti” toccati:- Ho iniziato con lo scrivere sulla situazione “anomala” di un´Amministrazione allora del tutto “orfana” dei Consiglieri comunali; sono poi tornato sulla utilità didattica di istituire il “Consiglio Comunale dei bambini”; quindi sul “vendesi” riferito alla pompa di benzina; poi sull´ invito al Sindaco, che ribadisco, a non dimenticare le figure di Armando Caserta e Biagio Patti al momento di intestare vie, piazze, moli o altro dell´Isola; a seguire sulla pulizia del Cimitero poi effettuata da un gruppo di encomiabili volontari; di recente con l´invito alle competenti Autorità a provvedere alla installazione, successivamente realizzata, dell´illuminazione della pista onde consentire ai mezzi dell´elisoccorso agevole atterraggio e decollo in emergenza notturna e per ultima sulla tassa su scalini e terrazzini con riserve e perplessità sull´iniziativa. Il tutto sicuramente con spirito di partecipazione costruttiva e non certo per vocazione alla polemica sterile e preconcetta come maliziosamente da qualche parte si può avere osservato e forse si continuerà ad osservare. Concludo, come avrebbe detto il grande Totò, raccontando “un episodio che m´è capitato” in questi giorni che sono stato ad Ustica. Come è noto sono stato fortemente critico sulla istituzione della tassa sui terrazzini; bene: serata dei festeggiamenti in onore di S.Bartolomeo, come tanti dalla “rotonda” mi avvio verso il porto per assistere al tradizionale spettacolo pirotecnico è lì chi mi incontra? il Consigliere comunale Sig. Felice Badagliacco alias proprio colui dal quale in Comune è partita la proposta di istituire quella tassa. In pratica il limone è venuto a contatto col bicarbonato. Ma non ci sono state “effervescenze”; non abbiamo affidato le nostre divergenze d´opinione ad un duello rusticano verbale; al contrario, strada facendo, anzi, strada scendendo, abbiamo parlato di questo ed anche di altri argomenti serenamente, civilmente rispettosi delle altrui valutazioni. Avrei voluto con piacere continuare ma si era fatta mezzanotte ed il rumore dei “botti” ha avuto il sopravvento sul nostro “audio”; nel congedarci ci siamo salutati da avversari non da nemici. Se qualcuno ad Ustica volesse cominciare a seguire il nostro esempio non sarebbe male, tutto da guadagnare; forza con il dialogo, nel rispetto delle opinioni altrui, ed il “nostro” sito ci aiuta a capire!!! In questo caso il pericolo di essere interrotti dai botti, per un bel po´, non ci sarà …..
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Da Palermo Mario Oddo
[ id=3982 w=150 h=200 float=left]Mi piace ricordare che il mio iniziale contatto con Usticasape è avvenuto esattamente a fine Agosto dello scorso anno; da quel momento grazie allo spazio che Pietro Bertucci mi ha spesso cortesemente (e forse pazientemente) riservato sul Sito ho virtualmente vissuto la quotidiana vita dell´Isola. Ogni qual volta mi si è presentato lo spunto sono intervenuto scrivendo la mia opinione (condivisibile o meno). Il mio computer mi aiuta a rivisitare i “tasti” toccati:- Ho iniziato con lo scrivere sulla situazione “anomala” di un´Amministrazione allora del tutto “orfana” dei Consiglieri comunali; sono poi tornato sulla utilità didattica di istituire il “Consiglio Comunale dei bambini”; quindi sul “vendesi” riferito alla pompa di benzina; poi sull´ invito al Sindaco, che ribadisco, a non dimenticare le figure di Armando Caserta e Biagio Patti al momento di intestare vie, piazze, moli o altro dell´Isola; a seguire sulla pulizia del Cimitero poi effettuata da un gruppo di encomiabili volontari; di recente con l´invito alle competenti Autorità a provvedere alla installazione, successivamente realizzata, dell´illuminazione della pista onde consentire ai mezzi dell´elisoccorso agevole atterraggio e decollo in emergenza notturna e per ultima sulla tassa su scalini e terrazzini con riserve e perplessità sull´iniziativa. Il tutto sicuramente con spirito di partecipazione costruttiva e non certo per vocazione alla polemica sterile e preconcetta come maliziosamente da qualche parte si può avere osservato e forse si continuerà ad osservare. Concludo, come avrebbe detto il grande Totò, raccontando “un episodio che m´è capitato” in questi giorni che sono stato ad Ustica. Come è noto sono stato fortemente critico sulla istituzione della tassa sui terrazzini; bene: serata dei festeggiamenti in onore di S.Bartolomeo, come tanti dalla “rotonda” mi avvio verso il porto per assistere al tradizionale spettacolo pirotecnico è lì chi mi incontra? il Consigliere comunale Sig. Felice Badagliacco alias proprio colui dal quale in Comune è partita la proposta di istituire quella tassa. In pratica il limone è venuto a contatto col bicarbonato. Ma non ci sono state “effervescenze”; non abbiamo affidato le nostre divergenze d´opinione ad un duello rusticano verbale; al contrario, strada facendo, anzi, strada scendendo, abbiamo parlato di questo ed anche di altri argomenti serenamente, civilmente rispettosi delle altrui valutazioni. Avrei voluto con piacere continuare ma si era fatta mezzanotte ed il rumore dei “botti” ha avuto il sopravvento sul nostro “audio”; nel congedarci ci siamo salutati da avversari non da nemici. Se qualcuno ad Ustica volesse cominciare a seguire il nostro esempio non sarebbe male, tutto da guadagnare; forza con il dialogo, nel rispetto delle opinioni altrui, ed il “nostro” sito ci aiuta a capire!!! In questo caso il pericolo di essere interrotti dai botti, per un bel po´, non ci sarà …..
Mario Oddo
Ustica, ricordo di due Amici, Angelina e Pietro
Domenica 26/03 alle ore 11.00 a Roccapalumba partita di calcio LERCARA – ASD USTICA
Fidanzati, Anna e Lillo
Avviso selezione personale da impiegare nel servizio educativo domiciliare
Ustica, il Sindaco incontra le donne
Collegamenti marittimi regolari oggi da e per Ustica
CONTATTAMI
WEBCAM - USTICA PORTO
WEBCAM SPALMATORE
WEBCAM USTICA PORTO
WEBCAM USTICA PORTO
WEBCAM PORTO PALERMO
VENTI
VENTI
NAVI
Link
Privacy
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.
TRADUTTORE
Trova articoli
COME RAGGIUNGERE USTICA
Il Libro per tutti i genitori!
Hanno detto sul blog
ASD Ustica