[ id=4507 w=170 h=220 float=left]Ho letto le “riflessioni di un Emigrato”; il Sig. Giovanni Picone, che non ho il piacere di conoscere ma che saluto cordialmente unitamente al fratello Gaetano, mi trova d’accordo su tutto, in particolare sul suggerimento di provare ad usare gli asinelli per la raccolta differenziata a giorni alterni; anzi mi ha preceduto perchè avevo in programma di intervenire sul “nostro” Sito proprio su questo argomento. E´ una lettera dal contenuto impietoso frutto evidente non di un “sentito dire” ma di constatazioni “de visu”; personalmente nel leggerla ho provato molta tristezza ed i tanti usticesi, oriundi, nativi ma non residenti, semplici cittadini che si trovano attualmente nell´Isola per motivi di lavoro o altri quando ne hanno preso visione non possono non aver provato la mia stessa sensazione tanto più amara perché riferita ad uno “scoglio” al quale a vario titolo siamo tutti profondamente legati. Il mese scorso è stato lanciato il sondaggio “dicono di Ustica”. Pietro, al di là delle tante e variegate risposte che sicuramente quanto prima ci farai conoscere a me pare che questa pubblicazione “parli” più di ogni altra e per giunta ad alta voce; voglia il Cielo che dalla lontana Germania arrivi distintamente nell´Isola a beneficio di quelle “orecchie” che istituzionalmente sono deputate ad ascoltare salvo poi scoprire, ironia della sorte considerata l´attività professionale del Primo Cittadino, che spesso hanno seri problemi di ricezione ai condotti auditivi …
Dopo la pausa estiva riparte la mia rubrica anche su gradita sollecitazione di numerosi lettori e lettrici di <Usticasape> ai quali, bontà loro, la “vacazio”
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Da Palermo Mario Oddo
[ id=4507 w=170 h=220 float=left]Ho letto le “riflessioni di un Emigrato”; il Sig. Giovanni Picone, che non ho il piacere di conoscere ma che saluto cordialmente unitamente al fratello Gaetano, mi trova d’accordo su tutto, in particolare sul suggerimento di provare ad usare gli asinelli per la raccolta differenziata a giorni alterni; anzi mi ha preceduto perchè avevo in programma di intervenire sul “nostro” Sito proprio su questo argomento. E´ una lettera dal contenuto impietoso frutto evidente non di un “sentito dire” ma di constatazioni “de visu”; personalmente nel leggerla ho provato molta tristezza ed i tanti usticesi, oriundi, nativi ma non residenti, semplici cittadini che si trovano attualmente nell´Isola per motivi di lavoro o altri quando ne hanno preso visione non possono non aver provato la mia stessa sensazione tanto più amara perché riferita ad uno “scoglio” al quale a vario titolo siamo tutti profondamente legati. Il mese scorso è stato lanciato il sondaggio “dicono di Ustica”. Pietro, al di là delle tante e variegate risposte che sicuramente quanto prima ci farai conoscere a me pare che questa pubblicazione “parli” più di ogni altra e per giunta ad alta voce; voglia il Cielo che dalla lontana Germania arrivi distintamente nell´Isola a beneficio di quelle “orecchie” che istituzionalmente sono deputate ad ascoltare salvo poi scoprire, ironia della sorte considerata l´attività professionale del Primo Cittadino, che spesso hanno seri problemi di ricezione ai condotti auditivi …
Mario Oddo
Ustica, chiesa in bella vista
Ustica squadra di baseball, festeggiamenti
Uccio Tranchina e Franco Bertucci i giovani più eleganti del tempo
INTERROGAZIONE AL SINDACO E ALL’ASSESSORE CON DELEGA AI MUSEI, CON RISPOSTA SCRITTA ED ORALE NEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE E COMUNQUE ENTRO E NON OLTRE 30 GIORNI.
ECCO DI NUOVO IN GIRO “L’ODDO VOLANTE”, OSPITE JENNY PALMISANO, USTICESE VERACE CHE HA IMPARATO L’ARTE … MA NON L’HA MESSA DA PARTE
Dopo la pausa estiva riparte la mia rubrica anche su gradita sollecitazione di numerosi lettori e lettrici di <Usticasape> ai quali, bontà loro, la “vacazio”
CONTATTAMI
WEBCAM - USTICA PORTO
WEBCAM SPALMATORE
WEBCAM USTICA PORTO
WEBCAM USTICA PORTO
WEBCAM PORTO PALERMO
VENTI
VENTI
NAVI
Link
Privacy
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.
TRADUTTORE
Trova articoli
COME RAGGIUNGERE USTICA
Il Libro per tutti i genitori!
Hanno detto sul blog
ASD Ustica