Lettera aperta
Al Sig. Sindaco del Comune di Ustica – Sig. Salvatore Militello
Al Sig. Assessore ai Servizi a rete di Ustica -Sig. Felice Caminita
Al segretario Comunale di Ustica
Al Commissario Straordinario di Liquidazione – Giovan Battista Montemaggiore
E, p.c. Al Capogruppo di Maggioranza – Consigliere Vincenzo Fazio
Al Capogruppo di Minoranza – Consigliere Diego Altezza
Oggetto: rammarico per la mancata risposta a chiarimenti su applicazione tariffe consumi idrici
Il sottoscritto Pietro Bertucci, cittadino residente di questo Comune e titolare del contratto di erogazione idrica afferente la mia abitazione di Via Calvario 22, si rivolge alle loro funzioni in qualità di utente del citato servizio, nonché nella qualità di gestore del Blog UsticaS.A.P.E, per esprimere, con la presente, il proprio profondo rammarico per il mancato riscontro alla lettera del 05 febbraio 2025 avente per oggetto richiesta di chiarimenti su applicazione tariffe consumi idrici.
Sono trascorsi abbondantemente i termini previsti dalla legge 241/90 – conseguentemente – si sollecita una risposta urgente e scritta a quanto richiesto segnalando sin d’ore che non si terrà conto di eventuali risposte telefoniche o verbali.
L’urgenza e l’importanza di tale risposta è facilmente intuibile per chiarire anche ai numerosi utenti, quali sono state le motivazioni che hanno portato a fatturazioni idriche di dubbia e difficile comprensione.
Sperando che il silenzio o l’impedimento a rispondere sia connesso esclusivamente a problematiche di tipo lavorativo e non sia dovuto a disinteresse nei confronti di chi ritiene utile pagare i consumi reali documentati dalla lettura del contatore e non l’applicazione di acconti non supportati da dati certi verificabili dagli utenti.
Distinti saluti
Ustica, 13-03-2005
Pietro Bertucci
- S. Per agevolare la ricerca allego la mia precedente lettera
^^^^^^
Lettera aperta
Al Sig. Sindaco del Comune di Ustica – Sig. Salvatore Militello
Al Sig. Assessore ai Servizi a rete -Sig. Felice Caminita
Al Commissario Straordinario di Liquidazione – Giovan Battista Montemaggiore
E, p.c. Al Capogruppo di Maggioranza – Consigliere Vincenzo Fazio
Al Capogruppo di Minoranza – Consigliere Diego Altezza
Oggetto: Chiarimenti su applicazione tariffe consumi idrici
Il sottoscritto Pietro Bertucci, cittadino residente di questo Comune e titolare del contratto di
erogazione idrica afferente la mia abitazione di Via Calvario, si rivolge alle loro funzioni in qualità di
utente del citato servizio nonché, nella qualità di gestore del Blog www.usticasape.it , cui si sono finora
rivolti molti concittadini divenuti destinatari di altrettante fatturazioni idriche di dubbia o difficile
comprensione.
Al fine di esemplificare la natura dei dubbi, espongo le mie perplessità con riferimento alla bolletta
idrica n. 2780 emessa dalla competente area di codesto Comune il 23.12.2024, da me ricevuta oggi 4
febbraio 2025, riportante un addebito pari a € 312, 21 quale acconto per il periodo 01/01/2024 –
31/12/2024 riferito ad un consumo pari a mc. 69 e qualificato come “media storica della Sua utenza”.
Al fine di meglio poter comprendere taluni aspetti della tecnica di rilevazione dei consumi operata da
codesta Amministrazione, riporto, altresì, i dati di una precedente fattura sempre a me intestata, la n.
582 emessa il 22/11/2023, riportante un addebito pari a € 127,25 quale acconto per il periodo
01/01/2023 – 31/12/2023 e riferito ad un consumo pari a mc. 88 anch’esso qualificato come “media
storica della Sua utenza”.
Ritengo sia necessario puntualizzare e soffermarsi su un elemento di assoluta certezza: il contatore
della mia utenza idrica, come ritengo siano tutti i contatori installati sull’isola, è nella piena disponibilità
alla lettura di ogni letturista del Comune – diviene, pertanto, incomprensibile se non per mancata lettura
dei consumi reali l’applicazione di acconti peraltro non supportati da dati certi e verificabili dagli utenti.
Ritengo incongruo, poi, sulla base della citata “media storica della Sua utenza” indicata nelle mie
bolletta – ma credo anche in altre – riscontrare per l’anno appena trascorso un importo di entità
maggiore (312,21 per 69 mc.) a fronte di un consumo inferiore determinato lo scorso anno (mc 69 per €
127,25).
Potranno le loro Autorità amministrative spiegare a me ma, soprattutto ai cittadini allibiti, la
incongruenza negli importi appena segnalata se non dichiarando che è intervenuto un ignoto aumento
delle tariffe applicate al consumo idrico da me calcolato pari al 245,69% in un anno la cui entità, se
confermata, porrebbe numerosi e seri problemi alla cittadinanza ignara?
Per meglio documentare quanto appena scritto ed al fine di evitare stucchevoli perdite di tempo,
allego le copie delle fatture sopra citate per una loro immediata lettura e rimango in attesa di una
esauriente ma soprattutto comprensibile risposta con cui fornire al mio blog gli opportuni elementi di
chiarezza da fornire alla cittadinanza vivamente e giustamente allarmata.
Distinti saluti.
05 febbraio 2025
Pietro Bertucci
Una risposta
Salve,
Solo per ricordare.
In occasione degli auguri di Buon Anno 2025, come si apprende da questo blog in data 31.12.2024,
il Sindaco Militello fece un elenco di opere portate a termine e quelle previste in futuro.
Tra queste :
“Affidata la gara per l’efficientamento idrico per la realizzazione del nuovo impianto di distribuzione idrico del paese e manutenzione straordinaria dei cisternoni (PREVISTI I LAVORI per Marzo 2025)”!
Sono gia’ iniziati, ci sono notizie in merito?
Con l’occasione.
E per il resto della “Rete idrica” dell’Isola che cosa si sta’ facendo?
Ricordo di una perdita vicino Cala Sidoti (se non ricordo male)!
Cordiali saluti,
Jose’ Zagame Cittadino usticese non residente.