Ad ascoltare le tante opinioni diverse, che ad Ustica circolano nei bar etc.., il problema vincoli e divieti sembra essere quello più gettonato e riscuote un’ alta percentuale di sostenitori i quali vedono la Riserva Terrestre, non solo uno spreco di denaro pubblico (circa €500.000,00 l’anno) ma anche un grosso macigno che grava sull’intera economia dell’isola.
Esisteva già una Riserva Marina che come detto tante volte è stata il fiore all’occhiello dell’intera Nazione Italiana, che gli Usticesi hanno saputo accettare e con cui hanno convissuto in simbiosi e armonia trasmettendo l’immagine di cui l’isola necessitava.
Ma sappiamo benissimo, come e da chi è stata demolita !!!
A dire di molti Usticesi, facendo le dovute considerazioni e cioè considerando il poco territorio a disposizione, la distanza che occorre mantenere dalla battigia, la distanza che bisogna mantenere dal bosco e i vincoli paesaggistici imposti dall’assessorato, restava ben poco terreno disponibile su cui poter operare.
Oltre ai già tanti vincoli presenti nel territorio, la riserva terrestre finisce con il vincolare qualsiasi attività, agricola o di altra natura, mettendo altri vincoli e bloccando la già precaria e delicata economia.
E’ spontaneo pensare che, comunque, la Provincia di Palermo mettendo in bilancio per la gestione della Riserva Orientata Terrestre circa € 500.000,00 l’anno, compensi con interventi sul territorio, per sopperire quella parte di economia che è stata penalizzata dalla stessa Riserva Terrestre!
Ma a tutt’oggi non sembra proprio che nel territorio via sia chi (a parte qualche lenticchiata) abbia tratto vantaggi dalla presenza della Riserva Terrestre, sia in termini di nuovi posti di lavoro che in termini promozione, didattica, ricerca e quant’altro giustifichi un bilancio annuo cosi corposo.
Era necessario quindi istituire una Riserva Terrestre?
Quali vantaggi ne traggono gli Usticesi?
Saluti
Vincenzo Pizzurro
Quali vantaggi porta la Riserva Terrestre?
Esisteva già una Riserva Marina che come detto tante volte è stata il fiore all’occhiello dell’intera Nazione Italiana, che gli Usticesi hanno saputo accettare e con cui hanno convissuto in simbiosi e armonia trasmettendo l’immagine di cui l’isola necessitava.
Ma sappiamo benissimo, come e da chi è stata demolita !!!
A dire di molti Usticesi, facendo le dovute considerazioni e cioè considerando il poco territorio a disposizione, la distanza che occorre mantenere dalla battigia, la distanza che bisogna mantenere dal bosco e i vincoli paesaggistici imposti dall’assessorato, restava ben poco terreno disponibile su cui poter operare.
Oltre ai già tanti vincoli presenti nel territorio, la riserva terrestre finisce con il vincolare qualsiasi attività, agricola o di altra natura, mettendo altri vincoli e bloccando la già precaria e delicata economia.
E’ spontaneo pensare che, comunque, la Provincia di Palermo mettendo in bilancio per la gestione della Riserva Orientata Terrestre circa € 500.000,00 l’anno, compensi con interventi sul territorio, per sopperire quella parte di economia che è stata penalizzata dalla stessa Riserva Terrestre!
Ma a tutt’oggi non sembra proprio che nel territorio via sia chi (a parte qualche lenticchiata) abbia tratto vantaggi dalla presenza della Riserva Terrestre, sia in termini di nuovi posti di lavoro che in termini promozione, didattica, ricerca e quant’altro giustifichi un bilancio annuo cosi corposo.
Era necessario quindi istituire una Riserva Terrestre?
Quali vantaggi ne traggono gli Usticesi?
Saluti
Vincenzo Pizzurro
Ustica, Pasqua 2014 – offertorio
Collegamenti marittimi . COMUNICATO
Si comunica che martedì 25 marzo la nave Vesta trasporterà un carico di gpl e di conseguenza ci sarà limitazione sul trasporto passeggeri sia in
Ustica panorama, antica foto
Ustica, l’imprenditore replica con arzigogoli al capomastro, ma non lo convince
Collegamenti marittini regolari oggi da e per Ustica…
… ad eccezione della M/T Vesta che ometterà il viaggio da Palermo a Ustica e viceversa per eseguire visite da parte della Capitaneria di Porto
Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno
“Ci vogliono il tuo nemico e il tuo amico insieme per colpirti al cuore: il primo per calunniarti, il secondo per venirtelo a dire.” Mark Twain
CONTATTAMI
WEBCAM - USTICA PORTO
WEBCAM USTICA SPALMATORE
WEBCAM USTICA PORTO
WEBCAM USTICA PORTO
WEBCAM USTICA FALCONIERA
WEBCAM PORTO PALERMO
COMUNE DI USTICA
VENTI
VENTI
NAVI
Privacy
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.
Link
TRADUTTORE
Trova articoli
COME RAGGIUNGERE USTICA
Il Libro per tutti i genitori!
Hanno detto sul blog
ARTICOLI PRECEDENTI
ASD Ustica