Ustica sape

Riceviamo dal Presidente del Consiglio di Ustica e pubblichiamo


COMUNE DI USTICA

Il C.C. di Ustica nella seduta del 20.12.2010, ha deliberato su due importanti punti: adozione delle misure correttive per la spesa del personale gestione A.M.P.

Per il primo punto, il Presidente, ha predisposto una lettera da inviare alla Giunta ed al responsabile Finanziario , condivisa  dall’ intero  Consiglio, nella quale viene evidenziata la necessità di predisporre un piano complessivo da sottoporre all’ approvazione del Consiglio, e successivamente inviato alla Corte dei Conti, che tenga conto delle osservazioni della stessa in merito alla spesa del personale che deve essere riportata ai valori del 2004 anche attraverso la ristrutturazione burocratica dell’ Ente, il contenimento delle aree e dei servizi, e la riduzione della somma destinata al salario accessorio dei dipendenti comunali.

Per il secondo punto, il Consiglio ha deliberato di invitare il Sindaco ad adottare tutti provvedimenti necessari per cominciare a gestire l’A.M.P. a partire da un piano di gestione concordato con il Consiglio Comunale, da sottoporre successivamente all’ approvazione del Ministero dell’Ambiente.

^^^^^^^^^^^

Di seguito il testo della lettera inviata al Sindaco, agli Assessori, al Responsabile Area Finanziaria – e,p.c. alla Corte dei Conti Sezioni riunite e alla Sezione Controllo Regione Sicilia

—————-

COMUNE DI USTICA

Il Presidente del Consiglio Comunale vista la nota della Corte dei Conti Sezioni Riunite e Sezione di Controllo- per la Regione Sicilia(prot.0005806 del 30.11.2010), con la quale ordina che gli venga comunicata la pronuncia: accerta che le previsioni di spesa per il personale per l’anno 2010 registrano un incremento tale da inficiare il limite fissato dall’art.1, comma 562, della Legge 296, del 2006, ai fini dell’adozione “delle necessarie misure correttive” come previsto dal comma 158, dell’art.1, della Legge n.266 del 2005, invita le SS.LL. a predisporre entro 30 giorni e sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale un piano complessivo che tenga conto delle osservazioni della Corte dei Conti riguardanti: l’esigenza di ulteriori interventi volti a ridurre, in maniera significativa, la spesa per il personale, attraverso anche la riorganizzazione burocratica dell’ Ente, il contenimento del numero delle Aree e dei servizi, la riduzione delle risorse destinate alla contrattazione decentrata integrativa.

In particolare si ravvisa la necessità che tutto il personale comunale espleti le mansioni corrispondenti alla qualifica di appartenenza come nel caso della raccolta dei rifiuti solidi urbani.

Il Presidente del Consiglio Comunale
Leonardo Cannilla

Rispondi con il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Buon Compleanno

A   Mino De  Girolamo a   Salvatore Campolo a   Silvana Giuffria a   Eugenia Buckel a   Salvatore Gentile a   Valerio Ciaccio i Migliori

Read More »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com