“La gratitudine, come certi fiori, non cresce in alta quota e rinverdisce meglio nella terra buona dell’umiltà.”
JOSÉ MARTÍ
Tag: buona
Gli Auguri di Buona Pasqua del Sindaco di Ustica
Come ogni anno, la Pasqua porta speranza, amore e gioia.
A distanza di due anni abbiamo ripreso le celebrazioni anche all’esterno con le processioni, tornando quasi alla normalità.
Per la Chiesa e per noi cristiani, la Santa Pasqua è tra i momenti più grandi della nostra fede.
La Pasqua è il culmine del calendario cristiano, da sempre simbolo di SPERANZA e PACE, fondamento della vita che sconfigge la morte.
La Santa Pasqua, nel suo triduo, rappresenta la morte e la vita, quindi un momento di sofferenza e di SPERANZA della quale abbiamo assolutamente bisogno in questi momenti bui che la vita ci ha riservato: prima con l’epidemia ed adesso con questa assurda, inconcepibile, devastante, inconcludente aggressione assassina ed inutile guerra che lascia solo sofferenza e morte ed appaga solo le velleità di un dittatore comunista criminale e sanguinario che ha invaso un popolo, uccidendo civili tra cui donne e bambini.
Ciò che giornalmente vediamo in televisione ci lascia sgomenti ed increduli che ancora oggi ci possano essere persone che causano quanto il popolo Ucraino sta subendo.
In questi giorni così drammatici per l’Ucraina, ma anche per la Russia, per i Paesi Europei e dell’intero pianeta, si è letteralmente sbigottiti e angosciati per ciò che ha scatenato il tiranno Putin nel cuore della vecchia Europa, in assenza di una ragione apparente, ma soltanto basata su di una ideologia espansionistica.
E purtroppo la guerra nel mondo non è solo in Ucraina.
I nostri valori di libertà, solidarietà e fratellanza, che contraddistinguono la nostra democrazia, ci portano col pensiero a chi è sotto le bombe, a chi vive da anni dei conflitti mai sanati e a chi trascorrerà questi giorni nel dolore per la perdita dei propri affetti e della propria casa, talvolta frutto di generazione di sacrifici.
I nostri cuori, malgrado la gioia cristiana odierna per la resurrezione di Gesù, sono tristi pensando a tutte quelle persone, compresi i nostri cari, che sono morte.
Pensando a quel popolo Ucraino che è in viaggio senza una meta, che ha perso tutto; pensando a quei bambini in viaggio solo con un “peluche” in mano e le lacrime sul viso che non comprendono cosa stia accadendo attorno a loro.
Noi stiamo vivendo un grande, grave ed epocale momento pieno di dolore, di sofferenza e di preoccupazione per il futuro e spero che presto possiamo tornare tutti quì in Chiesa a celebrare la vittoria della PACE sulla guerra.
Ecco, in questo drammatico frangente ci viene incontro la SPERANZA; la speranza che presto si torni alla Pace e dobbiamo essere tutti portatori di PACE, ma non a parole ma con i fatti.
Lo dobbiamo per noi stessi e per le generazioni che verranno.
La vita è un dono e come tale va preservata.
Rivolgo, infine, il mio augurio di una Santa Pasqua a tutte le persone anziane, agli ammalati, a quelle famiglie che stanno combattendo ancora contro il virus ed a quelle che giornalmente combattono contro il caro vita ed il bilancio familiare, alle persone sole che in queste occasioni soffrono ancora di più la loro solitudine, a tutti i nostri Cari che non sono più con noi.
Prendendo in prestito le parole di ieri sera di Padre Nicola: “stiamo uniti, nessuno si salva da solo !” è anche questo il messaggio che rivolgo a tutti noi : stiamo uniti, stiamo coesi…
Siamo una piccola Comunità… dobbiamo diventare una grande Famiglia.
Con questa speranza faccio, a nome mio e dell’amministrazione che rappresento, i più cari e sinceri auguri di Buona Pasqua a tutti Voi, alle Vostre famiglie ed a tutta la Comunità.
Buona Pasqua.
Salvatore Militello
Sindaco
Da Ustica Buona Pasqua

USTICA: NEL TRIMESTRE ESTIVO BUONA PERFORMANCE DELLE PRESENZE TURISTICHE
USTICA – L’isola di Ustica, la prima Riserva Marina d’Italia, punto di “approdo” per gli appassionati di mare che ha conquistato l’appellativo di Capitale dei Sub, con i suoi faraglioni, con i splendidi fondali del bacino Mediterraneo che offrono emozioni cromatiche di eccezionale varietà, ha fatto registrare nel trimestre giugno-luglio-agosto 21.780 arrivi contro i 18.671 del 2020. Gli arrivi nel 2020 sono stati 32.784 mentre nell’anno in corso, fino ad agosto, si è raggiunta quota 27.194.
“I dati delle presenze nell’isola – dichiara il sindaco di Ustica Salvatore Militello che è anche il presidente dell’Amp – ci consentono di esprimere moderata soddisfazione. Rispetto alle difficoltà dello scenario attuale, la nostra isola ha tenuto, soprattutto a confronto con altre categorie economiche della filiera turistica, decisamente più penalizzate. Con un alto senso di responsabilità e con il massimo rigore rispetto all’emergenza sanitaria – sottolinea Militello – si è riusciti a mantenere le presenze abituali, che anche per i noti motivi hanno preferito non trascorrere all’estero o in altre località extraregionali le proprie ferie. Così, il fatto di poter contare su buona parte della clientela di prossimità – continua – ci ha permesso di tenere dal punto di vista delle presenze, con un più che discreto incremento delle presenze straniere. Per questo parliamo di un aumento delle presenze settimanali nel mese di agosto, con un incremento dei numeri rispetto l’estate del 2019, con tutti i limiti e i costi in più sostenuti per ottemperare alle norme anti-Covid. Tempo permettendo – conclude il sindaco – gli operatori economici continueranno a fornire servizi e resteranno aperti per tutto settembre e parte di ottobre”.
“L’incremento percentuale delle presenze sull’isola rispetto lo scorso anno – aggiunge il direttore dell’Area Marina Protetta Davide Bruno – testimoniano come il posizionamento di Ustica nel segmento del turismo lento e green è la chiave per aumentare i flussi turistici per il prossimo anno ed investire sulla qualità dei servizi nell’ottica della sostenibilità ambientale e in modo ambizioso anche verso un turismo accessibile. L’area marina continua a svolgere il ruolo attrattore turistico importante ed un moltiplicatore di opportunità economico-sociali per il territorio”.
_____________________
Salvo Messina
Cell. 338.6113548
Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
Good breeding consists of concealing how much we think of ourselves and how little we think of the other person.
(Mark Twain)
Auguri di Buona Pasqua
Serene festività Pasquali nell’augurio che ogni giorno sia per tutti noi
la resurrezione dei valori umani nei nostri cuori.
Sindaco di Ustica
Salvatore Militello
Aforisma, Citazione, proverbio… del giorno
Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono strettamente correlati.
(Goethe)
Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno

La riconoscenza è come la buona fede dei mercanti: tiene in vita il commercio
(François de La Rochefoucauld)
Riceviamo e pubblichiamo – “un cittadino in buona fede e amante della verità”
E no!!! ora avete superato ogni limite!!! Fino ad oggi sono volutamente rimasto fuori dal CRITICARE CERTI COMPORTAMENTI O ATTEGGIAMENTI DI VOI AMMINISTRATORI SUL WEB, PIU’ PER ETICA, IN QUANTO IMPIEGATO DEL COMUNE, ma in questa occasione mi avete TIRATO PER I CAPELLI E MI ASSUMO TUTTE LE RESPONSABILITA’ SU CIO’ CHE DI SEGUITO SCRIVERO’. Intanto preciso che non ci appartengono gli ATTI DIFFAMATORI E VERGOGNOSI e neanche il LIVORE O I MODI BARBARI NELL’AFFRONTARE TEMATICHE SOCIALI, QUESTI SONO UNA VOSTRA PREROGATIVA, SIA DEL PASSATO CHE DEL PRESENTE. BASTA ANDARE A RIGUARDARE COSA E COME SCRIVEVATE MENTRE ERAVATE ALL’OPPOSIZIONE… E DICO NON CI APPARTENGONO, IN QUANTO LA SIGNORA CAMINITA MARIA TERESA E’ MIA MOGLIE. VORREI RICORDARE al presidente del Consiglio Comunale ed al capo gruppo di maggioranza e ai consiglieri tutti che IL CONSIGLIO COMUNALE E’ UN ORGANO DI CONTROLLO E NON CERTAMENTE SUCCUBE E SOTTOPOSTO (SOTTOMESSO) ALLA FIGURA DEL SINDACO. Premesso ciò, prima di scrivere con tanta enfasi e sottomissione, vi invito a verificare ”IL VERGOGNOSO ATTO DIFFAMATORIO E GRATUITAMENTE OFFENSIVO” a cui fate riferimento, sperando vivamente come voi scrivete, che sarà oggetto di valutazione DELL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA, ma stento a crederci, per i motivi che di seguito elenco. Il vergognoso atto diffamatorio e offensivo di certo non è imputabile a MIA MOGLIE, ma al sindaco RACCOMANDATARIO MARITTIMO, visto che continua a pagare a se stesso quale imprenditore, mediante affidamento del ”SERVIZIO DISBRIGO PRATICHE” che potevano e possono benissimo essere espletate dagli uffici comunali preposti gratuitamente in quanto, SOLO PER LE MERCI PERICOLOSE che non sono tutte ma solo alcune, per i quali la PROCEDURA PER L’IMBARCO prevede documentazione predisposta dal COMANDANTE DELLA NAVE O DALL’ARMATORE O DA UN RACCOMANDATARIO MARITTIMO (in questo caso sindaco?) C.F.R.D.M. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE N.303 DEL 7/4/2014 ARTT.6 PUNTO 1,9 E 10 IN GURI N.104 DEL 2014. CI SIAMO FIN QUI!!! premesso che il 60 per cento dei rifiuti urbani, prodotti sull’isola è composto da materiali organici biodegradabili, i quali non vengono classificati come pericolosi, si evince quindi che LA PROCEDURA SOPRA SPECIFICATA E’ APPLICABILE A CIRCA IL 40 PER CENTO DEI RIFIUTI, SE NON DI MENO. REPETITA JUVANT… NON E’ CHE MAGARI SIA QUESTO INVECE UN ATTO VERGOGNOSO? E UN MODO BARBARO DI MISTIFICARE LA VERITA’ E LA REALTA’.
P.S. AL presidente del consiglio, al capo gruppo di maggioranza e consiglieri tutti mi sento do dire – SIETE DEI MEDIOCRI PREDICATORI… PREDICATE MEDIOCREMENTE MA RAZZOLATE MALISSIMO –
UN CITTADINO IN BUONA FEDE AMANTE DELLA VERITA’
Domenico Licciardi.
Ustica, protesta per una buona scuola

Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno
La buona educazione è segno di dignità, non di sottomissione.
Politeness is a sign of dignity, not subservience.
(Theodore Roosevelt)
Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
Good breeding consists of concealing how much we think of ourselves and how little we think of the other person.
(Mark Twain)
Auguri di buona Pasqua nel segno della speranza
Che sia per la comunità usticese una Pasqua di salute, di serenità e di riflessione.
Anche nella piccola Ustica, come del resto avviene in tutto il territorio nazionale, quest’anno la ricorrenza della Santa Pasqua, che vede la trionfante Resurrezione del Cristo, non si svolgerà con i fedeli isolani al seguito dei tradizionali riti religiosi della domenica e con gli usticesi, tutti o quasi, pronti a partecipare alla gioiosa scampagnata del lunedì di pasquetta. Necessita che inevitabilmente la Festività debba essere vissuta in forma sia spirituale che aggregativa del tutto diversa.
E’ il caso di dire: chi l’avrebbe mai immaginato!
Le vigenti restrizioni di contrasto alla diffusione del coronavirus impongono anche all’intera comunità isolana un sacrificio difficile da sopportare, quello di stare chiusi in casa e per giunta, beffa sadica, in un periodo d’inizio primavera fortemente invitante ad uscire all’aria aperta, “complice” il risveglio della natura che nell’isola è particolarmente spettacolare.
Ma questa “clausura” potrebbe e dovrebbe essere per tutti un buon momento da non perdere per riflessioni varie; e si che per ora di tempo per riflettere ne abbiamo in abbondanza.
Pensiamo che il nostro impaziente stare in casa è una “fortuna” rispetto a morti e sofferenze ospedaliere che altri stanno altrove patendo; il tutto drammaticamente documentato h/24 dalle impietose immagini televisive.
Pensiamo ai comuni valori della pace, dell’unità, della solidarietà, della collaborazione, della comprensione, del reciproco ascolto e rispetto; sarà un modo sicuramente migliore per occupare il nostro tempo per ora interminabile. Facciamolo!
All’inizio dicevamo che questa non è la “solita” Pasqua ma è pur sempre Pasqua e noi di Usticasape concludiamo porgendo indistintamente a tutta la comunità usticese e a quanti hanno la nostra Isola nel cuore sentitissimi AUGURI.
La Redazione di Usticasape
^^^^^^^^^^^^^^^
AUGURI
Da Napoli Valerio Menditto
Anche nella situazione in cui stiamo vivendo causa pandemia covid-19, auguro a tutti gli Usticesi di trascorrere una Santa e serena Pasqua.
Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno
Gli Auguri del Sindaco di Ustica per una Pasqua serena
In occasione delle imminenti festività pasquali desidero far giungere, a nome dell’intera Amministrazione Comunale e mio personale, ai miei concittadini, agli usticesi sparsi in ogni parte del mondo e ai visitatori che in questi giorni saranno in vacanza sull’isola, il più sentito augurio di una Pasqua serena.
Ustica si appresta a rendere particolarmente caratteristica questa Festività attraverso i suoi riti religiosi e civili in fedele continuità con antiche tradizioni e belle aggregazioni familiari. In questo segno rinnovo l’augurio che possiate trascorrere con spiritualità e godimento questi giorni di festa.
BUONA PASQUA a tutti!
Sindaco di Ustica
Salvatore Militello
^^^^^^^^^^^^
AUGURI
Dalla California Marlene Robershaw Manfrè
Grazie Sindaco Militello per gli Auguri di Pasqua.
Saluti e Auguri,