- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Tag: Casa
Usticesi nativi ma non residenti… trattati come “stranieri” a casa propria
Lettera aperta all’amico Salvatore , Sindaco di USTICA.
Ho letto con dispiacere, che la società Liberty Lines, non rinnoverà più la Liberty card, tessera che ci permetteva a noi “nativi di Ustica” ,di sentirci parte integrante di questa meravigliosa isola, se mi permetti “la nostra ISOLA ” , ripeto tessera che ci permetteva di avere lo sconto , che ci paragonava o meglio ci faceva sentire nel pagare lo stessa cifra del residente , cioè “USTICESI” nel vero senso della parola, credimi non sono i volgari 15 euro di differenza a tratta, non è questo, non sono i due o tre viaggi all’anno, pagando in più una 50ntina di euro in un anno, ma il modo di essere trattati come “STRANIERI ” in casa propria. Le nostre radici ,i nostri affetti i nostri parenti seppelliti ad USTICA ci danno e ci daranno sempre un Legame che nessuno dico nessuno o nessuna tessera ci potrà mai staccare da questo meraviglioso “SCOGLIO”. Io non so il motivo che codesta SOCIETÀ, abbia preso questo sciagurato provvedimento , ma il tutto ci lascia, (penso di parlare a nome di tutti noi usticesi fuori da USTICA per diversi motivi ) perplessi a dir poco. Ti invito caro SINDACO a poter intervenire in merito e far si che si ristabilisca la tessera come nativi, (ripeto non per lo sconto in merito) ma di farci sentire ancora una volta parte integrante di questa “Meravigliosa nostra USTICA “
Gaetano Nava
^^^^^^^^^^^^
Da Ustica Salvatore Militello
Ciao Gaetano Nava e tanti auguri. Non avrai letto i miei auguri e relazione… È in atto un dialogo con società, noi e assessorato. Spero di poter dare notizie dopo le festività, cioè quando riparleremo di tale problematica.
Ustica anni ’60 – Natale a casa Lenzi

Ustica anni ’60 – costruzione casa con vista faro Punta Cavazzi

Ustica, centro storico – vecchia casa
Ustica demolizione case dei pescatori, passaggio storico da ricordare

Ma Milano ad Ustica siamo tutti italiani… facciamolo per i bambini “RESTIAMO A CASA”
Ustica ristrutturazione casa Caserta in piazza, aprile 1969
Ustica anni ’60 – festeggiamenti a casa Lenzi con balli
Coronavirus, in un giorno 161 denunciati dai carabinieri in Italia: fuori casa senza un valido motivo
RESTIAMO A CASA ! SE VUOI BENE A TE ED AI TUOI CARI, RISPETTA LE REGOLE; LA TUA PRUDENZA E’ LA SICUREZZA DI TUTTI “
Si trasmettono alcuni files per cercare di dissipare dubbi e perplessità.
La parola d’ordine DEVE essere: RESTIAMO A CASA ! SE VUOI BENE A TE ED AI TUOI CARI, RISPETTA LE REGOLE; LA TUA PRUDENZA E’ LA SICUREZZA DI TUTTI “
Dobbiamo combattere, tutti insieme, questa guerra contro questo nemico INVISIBILE e solo se tutti quanti adottiamo alcune regole fondamentali, allora ce la possiamo fare.
Seguiamo le regole. Seguiamo i protocolli. Non pensiamo che sono solo gli altri a correre il rischio di infezione: lo siamo io, tu, figli, padri, madri, nonni, tutti i nostri cari.
Pensiamo alle eventuali conseguenze per l’Isola.
Confido nella collaborazione di tutti e principalmente da parte della cittadinanza.
Grazie.
Il Sindaco
Riceviamo e pubblichiamo – lettera aperta a tutti i nostri concittadini usticesi
In questi giorni difficili abbiamo cercato, attraverso la nostra pagina Facebook Ustica Domani Amministrazione Aperta, di dare quante più informazioni possibili per tenervi aggiornati sugli atti emanati dal Governo Nazionale, Regionale e Locale.
Continueremo a farlo perché conoscere il problema e capire cosa ognuno di noi puoi fare è importante. Solo rispettando le regole imposte potremo farcela.
Il nostro pensiero va ai nostri anziani, alle persone sole e ai nostri bimbi e giovani.
Non dobbiamo scoraggiarci, sappiamo quanto sia difficile, ma insieme possiamo farcela. Disponibili a darvi tutte le informazioni utili.
#IORESTOACASA
Ma non da soli.
I consiglieri comunali
Renato Mancuso
Tania Licciardi
Vittoria Salerno