Si dovrebbe informare l’amministrazione tutta, qualora non ne fosse al corrente, che in qualunque luogo del pianeta si va verso l’oramai improcrastinabile incentivo dei mezzi elettrici, per non parlare dei mezzi a pedalata assistita.
Al contrario a Ustica, unico luogo al mondo, anche l’utilizzo di una semplice bicicletta da parte di un bambino in orario serale verrebbe sanzionato.
VIOLAZIONE: Occupava la carreggiata di strada locale di tipo “F” con panche, sedie in plastica, tavolinetto in ferro e piante in vasi…. Senza il prescritto titolo.
Scusa Fabio se è vero quello che dici sono state fatte 2 ordinanze in 3 giorni. Perchè? E soprattutto chi ha fatto si che venisse aggiunta questa nuova “voce” che riguarda gli amministratori?
Le mie non sono domande provocatorie, spero si capisca. Voglio solo capire, in seguito alla letture dei vostri commenti, come sia possibile una cosa del genere. Come avete sottolineato tutti e due, la cosa è molto strana.
^^^^^^^^^^^^
Da Ustica Vincenzo Padovani
Strano si, comunque anche se la legge permette agli amministratori di richiedere dei permessi per la circolazione notturna per l’espletamento del loro mandato istituzionale, devo dire che l’anno scorso questo permesso è stato chiesto da pochi consiglieri, e che comunque l’unico amministratore che ne ha fatto uso, certamente non per compiti istituzionali ma per uso personale e in maniera anche spudorata, è stato il consigliere Martello. Può darsi che la deroga di quest’anno è stata fatta per lo stesso motivo…..
^^^^^^^^^^
Da Ustica Fabio Ailara
che strano… la prima ordinanza di limitazione al traffico pubblicata nel sito del comune il 28-06-12, non dava possibilità ai consiglieri di usufruire di permessi per la circolazione notturna per l’espletamento del loro esercizio del mandato istituzionale…. Fermo restando che la legge permette loro questi privilegi come gia avuti l’anno passato, ma mi chiedo quante relazioni, quanti provvedimenti, quanti rilevamenti hanno prodotto l’anno scorso questi consiglieri???? La risposta è facile, loro circolavano per andare al bar, per andare dalla moglie e fidanzati vari, per girare in paese tutta la notte e posteggiare in piazza….ASSURDO. Come si fa a chiedere ai cittadini di collaborare mentre sono loro i primi a fregarsene?????
Lei dovrebbe evidenziare e criticare gli abusi e non la concessione dei permessi ai Consiglieri che per quanto mi riguarda non ho ancora richiesto, ma che ritengo opportuno e necessario averne il possesso per controllare e osservare in ogni ora del giorno e della notte cosa accade sul nostro piccolo territorio senza che ciò possa ledere o sminuire i diritti degli altri cittadini. Lei lo chiama privilegio? Penso proprio di no. Ritengo una prerogativa di cui avvalersi per individuare mancanze strutturali da segnalare all’esecutivo per rendere sempre più vivibile e ospitale la nostra isola.
Al Suo posto, Signor Ciaccio, orienterei le osservazioni e le critiche su altre cose e in particolare sui danni che l’esecutivo, i consiglieri e i dirigenti procurano quotidianamente al Comune e quindi ai cittadini. Il Sindaco ha voluto la vendita del distributore di benzina; il dirigente, l’ufficio tecnico ne ha curato il bando di gara e la valutazione (euro 130 mila di cui 50 spesi per l’ammodernamento dell’impianto) commettendo, tra l’altro, un sacco di errori che quanto prima porteremo alla luce e i consiglieri che ne hanno consentita la vendita, con il solo voto contrario del sottoscritto e del Consigliere Palmisano. La vendita ha privato le casse del comune di un cospicuo utile lordo di 200/250 mila euro l’anno. Ecco i conti: vendita benzina IP Palermo 1,61 con margine di utile di 10 centesimi circa; vendita benzina Ustica 1,83. Margine di utile lordo 30 centesimi circa al litro che moltiplicato per 700/800 mila litri di carburante venduto nell’arco di un anno assomma a ben 210/240 mila euro di utile lordo, venuto meno alle casse del nostro Comune. Di questo Signor Ciaccio Lei deve indignarsi e non dei permessi di circolazione. Deve indignarsi anche che il Sindaco si avvale della consulenza di due architetti dell’ufficio tecnico che non sanno neanche quantificare le misure degli autobus idonei ad attraversare il centro abitato.
Plaudo all’iniziativa dell’amministrazione comunale, a prescindere da chi abbia gli effettivi meriti della sostituzione dei mezzi pubblici.
Sono certamente necessari e sapranno farsi apprezzare, in primo luogo, dagli usticesi e serviranno a migliorare i servizi resi ai turisti.
L’arrivo dei mezzi ha però determinato, a partire dal 10 agosto p.v., la reiterazione del divieto di circolazione dalle 22,00 alle 06,00.
Chi scrive, vivendo in largo Gran Guardia, dovrebbe rallegrarsi di tale divieto, dal momento che, tutti i veicoli in paese, transitano dalla suddetta strada.
L’esperienza dei giorni di “libera circolazione” mi ha però portato a considerare tale ordinanza inutile.
Fino a stasera, ultimo giorno di libertà, il flusso di veicoli sembra lo stesso degli altri anni, quando vigeva il divieto.
Le mie considerazioni sono pertanto le seguenti:
1) La popolazione di autorizzati (tutori dell’ordine, sanitari, più o meno invalidi, etc.) coincide forse con il totale della popolazione presente sull’isola.
2) L’impossibilità pratica (costi per servizi notturni e straordinari degli addetti al controllo) non hanno mai di fatto limitato, né presumibilmente lo faranno quest’anno il flusso di veicoli.
3) Quest’anno è stata aggiunta, pare, l’odiosa autorizzazione, per “motivi istituzionali” dei permessi per i componenti del consiglio e della giunta comunale; mi augurerei, da parte di costoro (a mia memoria, scusandomi anticipatamente per ev. errori, non vi sono diversamente abili) una comunicazione “UFFICIALE” di rinunzia a tale privilegio.
Ribadisco la totale inutilità del provvedimento ma, se proprio si intende proseguire su tale linea, perché non istituire un sistema di videosorveglianza e limitare i permessi alle sole auto di servizio ed agli invalidi al 100%, con indennità di accompagnamento, previa comunicazione dei numeri di targa?
Bloccare il traffico solo fino al 28 agosto è frutto di scarsa considerazione dei cittadini usticesi che vivono e “dormono” in paese e scarsa sensibilità per quei turisti che in vacanza vorrebbero dormire sonni tranquilli , ma considerando che tutti gli amministratori ,dormono fuori paese si deduce che SE NE FREGANO!!!
Se ne fregano di chi vorrebbe riposare magari tenendo le finestre aperte considerato che ancora in agosto fa caldo ,se ne fregano di chi lavora e vorrebbe riposare ….se ne fregano e basta, e noi sopportiamo….. Ho invitato degli amministratori a dormire presso la mia abitazione chissà se accetteranno?
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.