L’Amministrazione Comunale delle Isole Egadi, così come fatto dal Comune di Lipari e dalle Eolie, ha inoltrato formale richiesta di proroga, alla Ustica Lines e alla Compagnia delle Isole, del servizio estivo da e per le Isole, di altre due settimane.
Considerato il protrarsi della stagione ancora in corso, con il flusso consistente di turisti che frequentano le isole e hanno in programma di farlo, verosimilmente, per l’intero mese di settembre, e considerate le manifestazioni organizzate e poste in essere dall’Amministrazione Comunale per le settimane a venire, con il costante obiettivo della destagionalizzazione, il sindaco Giuseppe Pagoto ha chiesto alle compagnie di navigazione di tenere conto di questi fattori determinanti e delle conseguenti esigenze del territorio e degli utenti, garantendo gli orari estivi, e quindi maggiore possibilità di mobilità e collegamenti, sia per Trapani che per Marsala. L’orario estivo entra in vigore ogni anno il 20 giugno e termina il 10 settembre.
” Il servizio continuativo estivo dei Vigili del Fuoco di Ustica inizierà immediatamente non appena la Regione avrà trasferito le somme, inserite in un apposito capitolo di spesa, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Palermo. Al tempo stesso il previsto corso di Pronto Soccorso ad essi destinati, per il quale non è necessaria copertura finanziaria regionale, inizierà nelle prossime settimane”
E’ uno degli aspetti dell’incontro cena di lavoro organizzato ieri da me, presso un ristorante palermitano, al quale hanno partecipato il Comandante Provinciale dei VVFF, Ing Gaetano Vallefuoco, il direttore sanitario dell’ASP 6, dr Anna Rita Mattaliano, il Comandante della Capitaneria di Porto di Palermo, ammiraglio Francesco Carpinteri e l’avvocato Giancarlo Pellegrino( anche per questo incontro non è stato utilizzata alcuna somma dell’amministrazione comunale).
Sono stati definiti tempi e modi dell’attività di pescaturismo, il riordino dell’area portuale Santa Maria, l’organizzazione del servizio dei Vigili del fuoco e il riordino dell’assistenza sanitaria( utilizzo dei VVFF e delle motovedette per particolari casi di emergenza sanitaria) .
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.