- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Tag: Festa
Ustica anni ’60 – festa di compleanno, nonno con nipotini

Ustica anni ’60, festa di compleanno, di chi<<<<<<<<<<<'
Ustica, invitati ad una festa di compleanno
Ustica anni ’60, chi festeggia il compleanno?
PROMO FESTA DELLA DONNA – “IN VIAGGIO SPENDI LA META’ ”– 08 MARZO 2020
Ustica dall’album dei ricordianni ’60 – festa paesana molto partecipata, chi erano i tre in primo piano che servivano?
PROMO -SPECIALE FESTA DELLA MAMMA- 50% DI SCONTO
Ustica, festa di compleanno
Ustica, famiglia Giuffria – festa di compleanno 1969
Alla Festa del “Mandorlo in Fiore” di Agrigento anche la Banda Musicale di Ustica
GITA AL CARNEVALE DI SCIACCA E ALLA FESTA “DEL MANDORLO IN FIORE” DI AGRIGENTO
PROGRAMMA
- PARTENZA DA USTICA CON ALISCAFO GIORNO 2 MARZO ALLE ORE 7,OO.
- DA PALERMO AD AGRIGENTO ANDREMO IN PULLMAN;
- SISTEMAZIONE E ALBERGO IN ALBERGO;
- ALLE ORE 14,00 PARTENZA PER SCIACCA CON IL PULLMAN;
- ALLE ORE 15,30 INIZIO SFILATA DEI CARRI CON CENA LIBERA. LA MANIFESTAZIONE SI PROTRAE FINO ALLE 24;
- ALLE ORE 24,00 RIENTRO IN ALBERGO.
DOMENICA 3 MARZO DOPO LA COLAZIONE IN ALBERGO, IL PULLMAN CI PORTERA’ NEL CENTRO STORICO DI AGRIGENTO DOVE, ALLE ORE 9,30, SI ESIBIRA’ IL NUOVO GRUPPO BANDISTICO SAN BARTOLOMEO DI USTICA INSIEME AD ALTRE 18 BANDE DELLA SICILIA
SUCCESSIVAMENTE ASSISTEREMO ALLE MANIFESTAZIONI DEDICATE ALLA FESTA DEL MANDORLO IN FIORE.
- ALLE ORE 13 PRANZO IN ALBERGO;
- ALLE ORE 15,30 VISITA GUIDATA AI TEMPLI, MENTRE LA BANDA SI ESIBIRA’ DAVANTI IL TEMPIO DELLA CONCORDIA INSIEME AD ALTRE BANDE;
- ALLE ORE 21, 00 CIRCA PARTENZA PER PALERMO.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE :
€. 70,00 MEZZA PENSIONE
€. 75,00 PENSIONE COMPLETA
TUTTO COMPRESO ESCLUSO IL BIGLIETTO DELL’ALISCAFO.
PER LE PRENOTAZIONI RIVOLGERSI:
Padre Lorenzo Tripoli tel. 3281971221
Antonio Iorio tel. 3336444999

Ustica, un giorno di festa in parrocchia
Notte di zucchero – La festa dei morti arriva a Catania, a Palermo un evento al Cimitero
Venerdì 2 novembre tra piazza dell’Università e il Teatro Machiavelli della città dell’elefante sbarca la prima edizione della festa per bambini con laboratori e favole sui passi della tradizione siciliana. E nella città dove la manifestazione è nata un evento speciale al cimitero dei Rotoli
In Sicilia i morti non solo si ricordano ma si festeggiano. È questo lo spirito di Notte di Zucchero, l’evento che punta a restituire la “festa dei morti” mantenendo in vita una tradizione dall’eco tutta siciliana che, con l’avvento del “dolcetto o scherzetto” oltreoceano, si stava perdendo. Dopo le edizioni palermitane, il 2 novembre la manifestazione arriva a Catania con laboratori, attività, reading, artisti di strada e video contributi dedicati ai bambini. Per tutta la mattina, dalle 10 alle 13, tra piazza dell’Università e il Teatro Machiavelli si snoderanno tante attività dedicate ai più piccoli nel segno della tradizione. Ma anche sull’autobooks, una biblioteca itinerante su quattro ruote posteggiata in piazza. E la Continue reading “Notte di zucchero – La festa dei morti arriva a Catania, a Palermo un evento al Cimitero”