Domenico, Mimmo Drago, cittadino Onorario di Ustica e Tridente d’Oro per le Attività Subacquee nell’anno 2001, ancora una volta è stato selezionato, con la sua Multivisione “Un Giorno Ancora”, realizzata con Francesco Lopergolo, alla 28esima Edizione del Festival Internazionale di Fotografia ed Arti Multimediali, che si svolgerà a Busto Arsizio presso Malpensa Fiere, l’11 e 12 Ottobre 2019.
Il prestigioso Festival Internazionale organizzato dalla “Andreella Family”, composta da Patrizia Cuomo, Sarah Leoni, Simone Andreella e capitanata dalla grande esperienza e professionalità di Lido Andreella Gastone è un appuntamento imperdibile per gli appassionati del settore, provenienti da tutta Europa.
Per due giorni consecutivi Malpensa Fiere si trasformerà e diventerà così una Cattedrale dell’Immagine e della Comunicazione Audio-Visiva, un luogo mistico in cui la Fotografia dialogherà con la Poesia, fino a diventare essa stessa, un’intensa lirica per l’anima e per i sentimenti!
Gli spazi sono enormi e conterranno oltre 1.500 spettatori, lo schermo è così grande che a guardarlo anche senza immagini, è già uno spettacolo, il suono, perfettamente coinvolgente, vi trasporterà nelle scene che si stanno gustando. Ogni altra parola è superflua perché bisogna essere presenti per assaporare tutta la magia segreta di questo unico incontro del panorama nazionale!
La Multivisione “Un Giorno Ancora” della durata di 9’ e 03” è dedicata al compianto Luca Sonnino Sorisio, il testo introspettivo è di Domenico Drago che ci racconta e descrive un’immersione nel buio dei suoi sentimenti, il montaggio di Francesco Lopergolo, i contributifotografici sono di Domenico Drago, Pietro Cremone, Fabrice-Tom Guerin, Andrea Pivari, David Salvatori e Giovanni Smorti, le musiche di Armand Amar e Alexander De Splat, la voce narrate è dell’attore di teatro Paolo Tonietto, la Produzione delle Associazioni CulturaliMultivisione Mare e Blue International Academy of Multi Image entrambe di Domenico Drago che con queste parole conclude il suo toccante testo:
“Non riaffiorerò finché non sarò sfuggito alla nascita, agli uomini ed a me stesso. Voglio cristallizzarmi nell’estasi di questo bisogno assoluto di purificazione. Lasciatemi un frammento di mare … un giorno ancora”.
^^^
Festival Internazionale di Fotografia ed Arti Multimediali Dia Sotto le Stelle 2019
Carissimo Mimmo,
Carissimo Francesco,
con estremo piacere vi comunico che la Multivisione “Un giorno ancora” è stata selezionata per il Festival Internazionale“Dia Sotto le Stelle 2019”, che si svolgerà l’11 e 12 ottobre a Busto Arsizio presso MalpensaFiere.
Complimenti a entrambi!!!
Grazie per aver sottoposto la vostra opera alla nostra attenzione e complimenti per essere autori diDia Sotto le Stelle 2019.
E’ stata inaugurata oggi la Mostra fotografica “Naturalmente Ustica” di Vincenzo Ambrosanio il taglio del nastro è stato effettuato dall’attore Sergio Vespertino. La mostra sarà visitabile al Club del Punta Spalmatore dal 21 luglio al 22 agosto.
Inserita tra gli eventi più prestigiosi del programma del Villaggio Letterario, stagione 2018, si svolgerà a Ustica dal 28/6 al 1/7 la prima edizione del “TROFEO ENZO MAIORCA”, concorso e mostra fotografica dal tema ” ECOSISTEMA MARINO USTICA “ . Enzo Maiorca, il “signore degli abissi” più volte detentore del record mondiale di immersione in Apnea ha dedicato tutta la sua vita al mare e alla sua salvaguardia. Il Primo Trofeo Maiorca 2018 è istituito per ricordarne la memoria e la sua battaglia per la difesa del Mediterraneo. Il Trofeo riunirà specialisti di fotografia subacquea nella Prima Riserva Marina nel 1986 in Italia ed il Tema del concorso è proprio il suo ecosistema a distanza di oltre trent’anni dalla istituzione della stessa. Le foto dovranno essere effettuate ad Ustica dal 28 giugno al 1 luglio e dovranno avere i seguenti temi: 2 FOTO A TEMA “LA SALVAGUARDIA DELL’ ECOSISTEMA”: dovranno rappresentare l’ambiente subacqueo o singoli organismi con la presenza di un oggetto non naturale (carta, corda, ancore, ….) e lo stesso ambiente subacqueo o singoli organismi senza l’oggetto non naturale. Due foto che rappresentino il mare “pulito” ed il mare “sporco”. Si raccomanda il pieno rispetto dell’ambiente sottomarino e l’utilizzo di elementi non inquinanti.
1 FOTO “AMBIENTE”: dovrà rappresentare liberamente l’ambiente del campo di gara ripreso con obiettivo grandangolare ed è ammessa la presenza dell’elemento umano (modella/o), sia come centro di interesse, così come elemento complementare dell’immagine;
1 FOTO “PESCE”: dovrà rappresentare, come soggetto principale, l’immagine di uno o più pesci, ripresi con qualsiasi tipo di ottica, purché i caratteri distintivi della specie siano riconoscibili;
1 FOTO “MACRO”: dovrà rappresentare, come soggetto principale, l’immagine ravvicinata di un organismo sommerso o di un suo particolare (pesce compreso). I concorrenti saranno divisi in due categoria <Reflex> e <Compatte> a seconda dell’utilizzo, con obiettivo intercambiabile o non, di fotocamere digitali; il tema “ambiente” sarà il punto focale dell’intero Trofeo; massima libertà sarà loro concessa nella rappresentazione dell’ambiente subacqueo in cui operano; tutti avranno come riferimento il Regolamento Nazionale Gare di Fotografia subacquea. Prestigiosa per riconosciute competenze, la giuria sarà composta dal Presidente Alberto Romeo (Tridente d’Oro per la fotografia subacquea, giornalista e scrittore), da Alessandra De Caro (dirigente della Soprintendenza del Mare), da Giovanni Ombrello(fotografo subacqueo e docente Palermo Foto) e da Santo Tirnetta(istruttore subacqueo e campione italiano di Foto Safari cat. ARA Master). Al 1° classificato andrà un premio di 1.000,00 €uro, al 2° di 200,00 €uro ed al 3° un Voucher Viaggio; in più ai tre sarà donato un libro sul Mare. L’organizzazione farà stampare in formato minimo 30*40 o 30*45 tutte le foto vincitrici ed almeno una di ogni partecipante non premiato che saranno esposte in mostra al Club del Villaggio Punta Spalmatore di Ustica dal 20 luglio al 15 settembre ed in seguito dal 15 novembre al 30 dicembre all’Arsenale della Regia Marina a Palermo. Le immersioni saranno seguite dal <Diving Blue Shark> di Alfonso Santoro e dal <Diving La Perla Nera> di Roberto Fedele. Il Progetto ed il coordinamento è a cura dell’arch. Anna Russolillo, event manager Ustica Villaggio Letterario e direttore HUPS (per informazioni: info@villaggiopuntapalmatore.com – villaggioletterario@gmail.com) e di Alfonso Santoro, istruttore subacqueo e titolare del diving Blue Shark che compie immersioni ad Ustica da oltre trent’anni. La manifestazione avrà l’onore di ospitare nella graditissima veste di “madrina” Patrizia Maiorca, figlia di Enzo, mai dimenticato “re” delle profondità marine e della sua salvaguardia.
Oggi 19 gennaio 2015, l’Istituto Comprensivo Statale di II grado di Ustica, ha avuto il piacere di ospitare il Sig. Bruno Campolo nell’ambito di iniziativa di studio e approfondimento, organizzata dalle rappresentanti d’istituto F. Guagenti e R. Cianchino e grazie all’ approvazione della vicepreside N. Gualdasaio. Abbiamo richiesto la presenza del signor Campolo per svolgere una lezione sulla fotografia.
La frase significativa che rappresenta il “senso” di quest’arte e che ha colpito tutti noi partecipanti è stata: “Io non faccio fotografia per me stesso, ma fotografo per far arrivare alla gente quello che io provo al momento.”
Questa frase ci ha colpito emozionalmente permettendo di comprendere quanto possa essere importante la fotografia.
Ringraziamo il Sig. Campolo per la sua disponibilità e presenza nel nostro Istituto. Sperando che vengano autorizzati altri incontri.
I rappresentanti d’istituto
– Francesca Guagenti
– Rosy Cianchino
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.