Intervento elisoccorso
Questa mattina è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. All’Amico F.F.M. i migliori auguri di pronta guarigione.
Questa mattina è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. All’Amico F.F.M. i migliori auguri di pronta guarigione.
Questa mattina è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. A nonno G.G. i migliori auguri di pronta guarigione.
Questo pomeriggio è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. A nonno A. L. S. i migliori auguri di pronta guarigione.
Questo primo pomeriggio è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Al Sig. S.V. i migliori auguri di pronta guarigione.
Questo primo pomeriggio è arrivato l’elisoccorso. Alla signora I.P. i migliori auguri di pronta guarigione.
Comunicato ricevuto dal Sindaco Attilio Licciardi che a sua volta lo aveva ricevuto dal Comandante Ettore Morace proprietario della Società Libertylines
Abbiamo letto di alcune polemiche per lo stop ai collegamenti tra Ustica e Palermo operati dalla nostra compagnia. A questo proposito, con la doverosa premessa che il nostro compito, la nostra missione aziendale è garantire il massimo standard di soddisfazione per i cittadini di Ustica, vorremmo precisare che quella della settimana appena conclusa è la prima sospensione delle corse operate dalla nostra compagnia, da quando abbiamo rilevato la Siremar.
Siamo convinti della specificità del collegamento tra Ustica e Palermo, e per questa ragione possiamo già informarvi che prima di Pasqua ritornerà in servizio l’aliscafo Tiziano, attualmente in fase di revisione completa presso i Cantieri Liberty lines di Trapani.
Vogliamo essere chiari anche rispetto a quanto accaduto. Il guasto tecnico occorso all’Aliscafo Fiammetta era molto serio. Soltanto grazie ai nostri tecnici – che hanno lavorato giorno e notte per ripristinare nel più breve tempo possibile la funzionalità del vettore, siamo riusciti a risolvere il problema in meno di 24 ore.
Abbiamo sempre rispettato le regole e soprattutto, abbiamo agito secondo il regolamento europeo, che prevede il rimborso delle spese effettuate. Abbiamo sempre e in ogni momento confermato ai 20 passeggeri rimasti in biglietteria che si sarebbe provveduto al rimborso di quelle spese. Si sbaglia, poi, chi vuole utilizzare questo episodio per finalità di natura politica. Infatti, in tutto il periodo dell’emergenza causata dallo stop del vettore, siamo rimasti sempre in contatto continuo con il sindaco Attilio Licciardi. Il sindaco ha seguito l’evolversi della situazione ed è stato proprio il primo cittadino – bisogna darne atto e merito – a proporre alla nostra società di anticipare le spese di pernottamento. Così, proprio in ragione di quella proposta, e in deroga al regolamento europeo, Liberty Lines ha accettato la richiesta formulata del sindaco di anticipare le spese di pernottamento per i passeggeri che non avevano potuto raggiungere le loro case a Ustica.
E’ stato un evento unico. Abbiamo sempre dimostrato di considerare il servire Ustica un privilegio, un , motivo d’orgoglio. Non riteniamo perciò corretto dare la stura a bagarre politiche per un avvenimento di forza maggiore, un episodio unico mai accaduto prima alla nostra compagnia.
In tarda mattinata è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Al giovane A.A. i migliori auguri di pronta guarigione.
Questa mattina è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Alla signora C.R. i migliori auguri di pronta guarigione.
Questo primo pomeriggio è arrivato l’elisoccorso. Al giovane L.B. i migliori auguri di pronta guarigione.
P.S. ore 1950 – Da Ustica riceviamo informazioni che il giovane Luca si deve operare in quanto è stata riscontrata una “frattura scomposta alla Mascella” causata da uno scontro di gioco . AUGURI!
^^^^^^^^^^^^^
AUGURI
Da Milano Mino De Girolamo
DISPIACE MOLTISSIMO PER QUESTO INCIDENTE AVVENUTO SU UN CAMPO SPORTIVO ,PURTROPPO LUCA HA AVUTO LA PEGGIO. TANTISSIMI AUGURI PER UNA PRONTA GUARIGIONE .
^^^^^^^^^^^^
Da Palermo Piero Pomilia
Auguri Luca di pronta guarigione. Il tuo sacrificio non e’ stato invano. Sono stati agguantati i primi 3 punti in campionato. Auguri ancora Cinzia e Piero
Lettera aperta al Segretario Comunale
Al Segretario del Comune di Ustica
E, p.c. Al Sindaco di Ustica
Oggetto: regolarità Ordinanza Sindacale.
Egr. Dott Ernesto Amaducci,
oggi abbiamo letto la determinazione del responsabile del 5° settore n. 352 del 17.10.2016 avente per oggetto la liquidazione e pagamento alla Ditta Ciulla Elettromeccanica, per la realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria per la regolare rimessa in funzione degli impianti di sollevamento fognario “stazione Villaggio Pecatori” e “Stazione Case Popolari” per un importo di € 27.981,92, in esecuzione dell’Ordinanza Sindacale nr 26/2016.
Abbiamo cercato l’Ordinanza indicata (26/2016) e l’abbiamo trovata senza l’indicazione dell’importo del preventivo emesso dalla Ditta, occorrente per il completamento dei lavori, pur essendone a conoscenza.
Chiediamo al Segretario Comunale se è regolare o nullo, per legge, un atto di affidamento di determinati lavori ad un professionista privato, carente in uno dei suoi elementi essenziali come, nel caso in argomento, l’indicazione della spesa.
Si allega Ordinanza Sindacale n. 26 del 16-08-2016
Pietro Bertucci
Questo pomeriggio è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Al sig. P.T. i migliori auguri di pronta guarigione.
Sindaco – Prima di tutto vorrei ringraziare il gruppo di maggioranza per aver richiesto di inserire questo punto all’O.d.G,. e il Capo dell’Uff. Tecnico f.f. per aver fatto sulle scuole una relazione perfetta, ineccepibile… Le scuole sono un problema gravissimo per tutti gli usticesi. E’ il più grave problema di questa legislatura, e le soluzioni sono complicatissime, direi che è un problema di difficilissima, se non impossibile, soluzione.
Mi sarei aspettato la stessa attenzione da parte dei consiglieri di minoranza che, attenti a tutto, mi chiedono dalla A alla Z, e stranamente, rispetto a questi lavori che si sono fermati, non hanno ritenuto opportuno chiedere delucidazioni al sindaco e informare la cittadinanza.
Nemmeno la stampa, che spacca il capello in quattro, ha detto niente…
Che la scuola sia stata costruita nel 1981 – 1982, con i piedi, perché nessuno ha vigilato, lo dice l’occhio dell’esperto.
Io voglio sapere perché la direzione dei lavori non ha fatto il suo compito. Perché nessuno ha vigilato? Perché l’Ufficio Tecnico ha consentito in questa scuola i lavori in quel modo, sapendo che questa scuola doveva essere frequentata da tutti i ragazzi usticesi? Perché è stato consentito all’impresa di fare quello che ha fatto? Io lo dico chiaramente, vista la relazione, che ci troviamo di fronte ad un grosso scandalo.
Quattro ingegneri dicono – … “Assenza totale di fondazione e assenza totale di armatura con la scala di emergenza appoggiata direttamente ai pilastri dell’edificio scolastico”. Tutte cose raccapriccianti e da rabbrividire.
Sindaco, giunta, consiglieri dobbiamo andare a spese nostre a Roma…
Per una scuola costruita con i piedi, perché nessuno ha vigilato, difficilmente ci verranno dati altri 650.000 euro in aggiunta ai 4,330.000 Euro già assegnati.
Per 35 anni abbiamo avuto una scuola che non doveva esserci e chi doveva vigilare, per tanti anni, non ha vigilato … è uno scandalo…
Questa legislatura si deve fare carico dello scandalo che è stato realizzato nell’81-82. Noi stiamo piangendo questa vicenda per il modo scandaloso in cui è stata costruita la scuola media di Ustica, che porta un nome oggi di…. Ironia della sorte … ironia della sorte….!
Dobbiamo studiare quale strategia mettere in campo per provare a fare qualcosa che ha del miracolo…
Il geometra responsabile della Ditta appaltatrice chiede la parola, che viene concessa dopo alcune precisazioni del Presidente inerenti alla conduzione dei lavori in aula, afferma che non è a conoscenza della relazione e di molte cose che sono state dette.
A questo punto il Capo Uff. Tecnico si allontana perché, dice, ha “purtroppo delle emergenze”. Contemporaneamente abbandona l’aula anche il sindaco.
Responsabile ditta appaltatrice – io mai avevo visto cose del genere… un sindaco che si rifiuta di parlare con noi…
Al sindaco noi vorremmo fare una domanda, dare un suggerimenti e ricordare un aforisma
Questa sera è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. A nonna G.C. i migliori auguri di pronta guarigione.
Questa è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. A M.M. i migliori auguri di pronta guarigione.
Questa mattina è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. A nonno B.N. i migliori auguri di pronta guarigione.
Ieri sera intorno alle 22,20 è arrivato l’elisoccorso. A nonno G.B. i migliori auguri di pronta guarigione.
Questo primo pomeriggio è arrivato l’elisoccorso. A a nonna G.S. in C i migliori auguri di pronta guarigione.
Questa notte è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso per la giovane E.S. che ha portato alla luce un bel maschietto.
Auguri alla mamma, al papà, ai nonni ed in particolare al piccolo Michele
Questo pomeriggio è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Al giovane S.G. i migliori auguri di pronta guarigione.