- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Tag: Lezione
Ustica pasquetta 2012 – lezione degustazione salsiccia
Ustica scolaresca, lezione all’aperto
Ustica, un giorno di scuola all’aperto. Insegnante Egidio Licciardi
Ustica scolaresca, lezione all’aperto
Ustica scolaresca, lezione all’aperto
Ustica, Padre Carmelo fa lezione di catechismo
Ustica, lezione alla rotonda
Ustica, lezione di religione all’aperto con padre Marcello
Ustica, lezione all’aperto con l’insegnante Egidio Licciardi
Lezioni sui legumi della nostra terra”: una cena-evento al Raricella
I grandi legumi siciliani e le storie dei loro produttori, protagonisti di una cena-evento insieme a grandi vini dal resto d’Italia.
Il ristorante “Raricella” in collaborazione con Cronache di Gusto propone per giovedì 22 marzo un viaggio immaginario alla scoperta delle migliori produzioni di legumi: dalla ‘fava larga’ di Leonforte al ‘fagiolo badda’ di Polizzi fino alle lenticchie di Ustica.
Il menù della serata prevede: entrée di panelle con farina di ceci neri (Dubl Brut – Feudi di San Gregorio), macco di Fave di Leonforte (Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Bois – Les Cretes), zuppa di Fagioli Badda con pasta fresca e finocchietto selvatico (Sangiovese di Romagna Superiore “Il Sangiovese” – Noelia Ricci), lenticchie di Ustica con e senza cotenna (Chianti Classico Fonterutoli – Castello di Fonterutoli), tortino di Cioccolato con cuore fondente caldo (Barolo Chinato – Borgogno).
Ristorante Gourmet “Raricella”
Via Nazionale 6 – 90036 Villabate (Pa)
Fonte: Balarm.it
Ustica zona Torre Santa Maria, lezione all’aperto
Scolaresca, lezione all’aperto
Scolaresca visita la Torre Santa Maria
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
Agli alunni dell’I.C.S di II grado “Saveria Profeta” di Ustica
Mi avevano parlato della grande sensibilità degli alunni di questo Istituto, ma Venerdi 20 Marzo 2015 ho avuto modo di constatare personalmente quanto riferitomi.
Approdando sull’isola per la prima volta il pomeriggio precedente alla “lezione concerto” , motivo della mia visita ad Ustica, ho subito percepito che qualcosa di veramente magico mi stava accadendo.
L’attenzione, il silenzio, la curiosità con cui mi hanno accolto i ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado, nonché gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria, hanno impressionato sensibilmente il mio animo, pur non essendo nuovo ad esperienze di questo genere.
Le domande, gli interventi e la curiosità manifestata da tutti i ragazzi mi hanno fatto comprendere quanto sia grande il desiderio e l’amore che nutrono gli alunni di Ustica per la musica. Porterò sempre nel mio cuore questa esperienza e colgo l’occasione per ringraziare la Vice Preside, prof.ssa N. Gualdasaio per avermi donato questo attimo di pura magia.
Francesco Paolo Morello
Lezione di ballo
Lezione di fotografia all’Istituto Comprensivo Statale di II grado di Ustica
Oggi 19 gennaio 2015, l’Istituto Comprensivo Statale di II grado di Ustica, ha avuto il piacere di ospitare il Sig. Bruno Campolo nell’ambito di iniziativa di studio e approfondimento, organizzata dalle rappresentanti d’istituto F. Guagenti e R. Cianchino e grazie all’ approvazione della vicepreside N. Gualdasaio. Abbiamo richiesto la presenza del signor Campolo per svolgere una lezione sulla fotografia.
La frase significativa che rappresenta il “senso” di quest’arte e che ha colpito tutti noi partecipanti è stata: “Io non faccio fotografia per me stesso, ma fotografo per far arrivare alla gente quello che io provo al momento.”
Questa frase ci ha colpito emozionalmente permettendo di comprendere quanto possa essere importante la fotografia.
Ringraziamo il Sig. Campolo per la sua disponibilità e presenza nel nostro Istituto. Sperando che vengano autorizzati altri incontri.
I rappresentanti d’istituto
– Francesca Guagenti
– Rosy Cianchino