SAPENDO CHE SIETE ISOLATI, INVIO ARTICOLO APPARSO IN DATA ODIERNA SUL GIORNALE DI SICILIA, PAG 34, CRONACA DI PALERMO, DAL TITOLO: A USTICA MANCANO PERSINO LE BARE PER I MORTI- GRAVE EMERGENZA SULL’ ISOLA, SENZA TRAGHETTO DA 10 GIORNI. IERI L’UNITA’ E’ PARTITA DA PALERMO MA A META’ STRADA HA FATTO DIETROFRONT .
CORDIALI SALUTI. PIERO POMILIA.
Se aiutate qualcuno non aspettatevi gratitudine Dovete farlo solamente per ragioni morali
A tutti noi è capitato di aiutare qualcuno, un amico, un conoscente, a trovare un lavoro, di sostenerlo nel momento del bisogno in modo disinteressato, e poi scoprire che la persona beneficata, anziché esservi riconoscente non solo dimentica quanto avete fatto per lei, ma diventa fredda e si comporta verso di voi con rancore. E mi viene in mente quel passo de «Il paradiso perduto» di Milton in cui Satana dice che si è ribellato a Dio per il peso insopportabile della riconoscenza. Cos’è il peso della riconoscenza? Come può la gratitudine diventare insopportabile? Il caso più semplice è quello dell’invidia. Satana voleva di più, non accettava la sua condizione di secondo. E mi viene in mente che agli inizi della mia carriera avevo aiutato un mio collega psicologo che aveva bisogno di lavorare e ne avevo fatto il mio vice. Un giorno qualcuno mi ha riferito che sparlava continuamente di me al punto che sua moglie, il giorno in cui li ha colti un acquazzone, gli ha detto: «Non sarà anche questo colpa di Alberoni»? La spiegazione era semplice. Dopo aver imparato un po’ il mestiere, pensava di essere più bravo di me e voleva prendere il mio posto. Da allora ho imparato che è pericoloso mettersi troppo in evidenza perche scateni l’invidia dei tuoi colleghi.
Ma la mancanza di riconoscenza non è dovuta solo all’invidia. Ogni volta che noi facciamo per un altro qualcosa di più del dovuto, mettiamo sempre in moto dei meccanismi che possono essere positivi e negativi. Prendiamo l’esempio più semplice, quello del dono. Il dono, anche se fatto nel modo più disinteressato e generoso, crea quasi sempre il bisogno di ricambiare. E se io esagero in generosità posso mettere l’altro in imbarazzo perché non sa come ricambiarmi e si domanda cosa voglio in cambio da lui. Vi sono però persone che reagiscono nel modo opposto. Se voi fate loro dei doni o le aiutate, lo considerano un dovere da parte vostra e, se smettete di farlo, vi criticano e vi accusano. In tutti i casi il risultato della vostra generosità sarà la mancanza di riconoscenza.
Perciò quando decidete di fare un dono a qualcuno, o di aiutarlo quando ha bisogno, o di far sì che possa realizzare le sue potenzialità, tenete presente che lo dovete fare solo per ragioni morali, perché lo ritenete giusto, senza aspettarvi nulla in cambio. Se poi l’altro vi ricambierà con la fedeltà e la riconoscenza considerate questo suo comportamento solo il dono di un animo generoso.
Francesco Alberoni
22 agosto 2011
Rubrica “Pubblico & Privato” del Corriere della Sera
La seduta del consiglio comunale convocata alle ore 21,30 di oggi è stata rinviata a domani per mancanza del numero legale. Solo sei consiglieri presenti (Palmisano, Badagliacco, Palermo, Zanca, Russo e il Presidente Cannilla) su dodici e ancora meno dopo un’ora di sospensione per validare la seduta.
Non riusciamo a capire il motivo della defezione di quasi tutti i consiglieri di maggioranza. Erano assenti anche il Sindaco perché impegnato domani a Palermo, e i componenti la giunta.
I Punti inseriti All’O.d.G. erano:
1. Nomina scrutatori. Lettura e approvazione verbali seduta precedente;
2. Comunicazioni del Presidente
3. Problematiche relative all’applicazione del Regolamento dei beni immobili nella disponibilità comunale e del suo tariffario;
4. Ratifica e/o modifica Regolamenti Comunali approvati dal Commissario ad Acta (Settembre – Ottobre)
5. Revoca in autotutela della voce: “recupero degli edifici ex Hotel San Bartolomeo” del Piano Triennale Opere Pubbliche 2012 – 2014 (su richiesta del Cons. Badagliacco);
6. Sdemanializzazione delle aree non trattate nella precedente delibera C.C. n. 34 del 23 – 07 – 2012 (su richiesta del Cons. Badagliacco);
7. Presa d’atto sopravvenuta incompatibilità Consigliere Giovanni Palmisano.
Un consigliere presente ha detto: “ non ci resta che piangere…”
Io dico: -Meditiamo, le elezioni sono vicine…
PB
^^^^^^^^^^^^
COMMENTO
Da Ustica Francesco Menallo
Le azioni amministrative non possono essere frutto di ripicche…..non si può in assoluto ed ancor meno in un’area territoriale di 9 chilometri quadrati in cui i legami familiari sono trasversali.
[ id=15415 w=320 h=240 float=left] L’Agenzia Fratelli Prestifilippo di Palermo informa che anche oggi Ustica, per il quarto giorno consecutivo, a causa del mare mosso con venti provenienti da WNW, rimarrà isolata. Le previsioni meteo marine indicano un lieve miglioramento per domani.
[ id=14331 w=320 h=240 float=left]INTERROGAZIONE URGENTE CON RISPOSTA SCRITTA
Al Sindaco di Ustica
a S.E. Prefetto di Palermo
OGGETTO: Cimitero Comunale
I sottoscritti consiglieri comunali Felice Badagliacco e Giovanni Palmisano
Premesso che più volte hanno sollecitato il Sindaco nonché gli uffici competenti ad attuare tutte le procedure idonee alle problematiche cimiteriali;
Vista la scarsa attenzione che il sindaco Aldo Messina ha nei confronti dei cittadini, che crede di amministrare, non avendo la sensibilità (ma lui non è di Ustica) di garantire un loculo per l’ultima dimora.
I futili discorsi, per declinare ogni sua responsabilità, sono palesemente forvianti in quanto siamo costretti, nostro malgrado, a farle notare che sono rimasti a disposizione gli ultimi quattro loculi con un alto numero di anziani a rischio e non solo.
Visto che il regolamento Cimiteriale di Ustica non è adeguato alle norme vigenti
Considerato che:
– non abbiamo un locale idoneo di deposito salme;
– non abbiamo più area disponibile per la costruzione di loculi;
– il Cimitero è ora provvisto di cellette;
– da una attenta lettura del suo programma elettorale del 2003 si dava primaria rilevanza all’ampliamento del Cimitero e sino ad oggi inadempiente con la perdita, addirittura, di un finanziamento per ampliamento cimiteriale .
Relativamente ai fondi da impiegare, potrebbero essere recuperati dalla vendita delle are demaniali individuate e approvate in un recente consiglio comunale o dal capitolo fondi/investimenti del comune o dall’entrata degli oneri di urbanizzazione.
Si chiede al Sindaco di portare in Consiglio Comunale l’adeguamento del Regolamento Cimiteriale e di attivare urgentemente tutte le procedure atte allo spurgo e/o estumulazione dei loculi impegnati sin dagli anni 30 e su di lì. Detto intervento porterebbe alla demolizione e successiva ricostruzione urgente di nuovi loculi nella stessa area, prevedendo altre cellette necessarie per gli estumuli successivi.
Se non ti rendi conto che ciò che fai è sbagliato, non potrai neppure vergognartene.
Vivi nella pura fantasia, una specie di follia e una totale mancanza di obiettività.
Il che si riduce poi all’incapacità di affrontare la verità.
Se vivi in un mondo dove tutto ciò che fai è giustificato da concetti come “patriottismo” o “il bene del paese”, non potrai compiere il passo successivo di vergognarti e desiderare di correggerti.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.