- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Tag: Murales
Ustica Murales da proteggere e conservare. Tradizione che dovrebbe essere rinnovata

COMMENTO
Da Ustica Gigi Tranchina
Caro Pietro questo Murales ha oltre 30 anni ed ancora resiste bene un po come noi . .
visto che cerchiamo di rinnovare l’ azienda…ci mettiamo dentro anche il murales ….. Proveremo a ristrutturarlo con l’ aiuto di qualche artista o un esperto del settore… ancora queste “doti artistiche” non le abbiamo sviluppate . un saluto dal Ristorante “Da Umberto”…. since 1969 .
Gigi
Grazie Gigi per aver prestato attenzione ai suggerimenti che provengono da attenti osservatori e che ho fatto mie…
E’ un bel murales ed il testo suggerisce “murales da proteggere e conservare e non da ristrutturare.
Ustica, murales discesa Passo della Madonna
Ustica, murales
Ustica, casa con murales e sullo sfondo la Torre santa maria
Ustica, Balcone con murales del pittore Gurrieri
Ustica ingresso vecchio comune, Camillo legge la poesia di Nino De Luca
Ustica, murales in via San Giacomo – ex “Bottega d’Arte Nino Bertucci”
Ustica: Murales
[ id=21209 w=320 h=240 float=center]
Loris (figlio di Mariangela Militello) e il suo gruppo vince il concorso murales a Potenza Picena
Il Concorso Murales a Potenza Picena è stato vinto da un gruppo di giovani artisti, che comprende Loris (nome d’arte Ziggy) figlio della nostra compaesana Mariangela Militello.
Sono stati progettati alcuni murales che hanno riqualificato sottopassi di Porto Potenza che portano alla relativa spiaggia, sottopassi che da molto tempo si trovavano in pieno abbandono.
I murales mostrano un’esplosione di colore e creatività ispirata alle meraviglie del territorio marchigiano. Dominano fiori, animali marini e panorami suggestivi della Riviera del Conero, ma le opere celebrano anche eccellenze del patrimonio culturale, come la poesia di Giacomo Leopardi e la musica di Beniamino Gigli.
Durante l’inaugurazione, il sindaco Sergio Paolucci di Potenza Picena ha ringraziato Ecocittà che ha ideato e realizzato, in collaborazione con il Festival “Pop Up” questa iniziativa che, ha detto, “ha promosso i temi della riqualificazione urbana e della qualità ambientale”.
Nella foto e nel video Loris è riconoscibile dalla maglia rossa.
[plusvideo height=”300″ width=”450″ editlink=”http://bit.ly/JSfm5Z” standard=”http://www.youtube.com/v/Rhwsn3JlBt8?fs=1″ vars=”ytid=Rhwsn3JlBt8&width=450&height=300&start=&stop=&rs=w&hd=0&autoplay=0&react=1&chapters=¬es=” id=”ep9721″ /]
G. Gurrieri – “la Sponda”
[ id=17877 w=320 h=240 float=center]
“Murales” Falconiera, Messaggio d’Amore 2003 –
[ id=16113 w=320 h=240 float=center]
Ustica Murales – secondo giorno
[nggallery id=558]
Inizio lavori murales
[nggallery id=557]
Premio Aldo Riso Rassegna di Pittura Murale Ustica 6 – 12 agosto 2012
Premio Aldo Riso
Rassegna di Pittura Murale
Ustica 6 – 12 agosto 2012
INIZIATA A USTICA LA RASSEGNA DI PITTURA MURALE ‘PREMIO ALDO RISO’
Comune di Ustica, Provincia di Palermo e Area Marina Protetta “Isola di Ustica” rinnovano la tradizione usticense dei murales con una Rassegna dedicata al Maestro Aldo Riso
Otto pittori di livello internazionale, otto segni diversi per interpretare i temi dell’ecologia, del mare e dell’educazione ambientale.
È iniziata oggi a Ustica la Rassegna di pittura murale ‘Premio Aldo Riso’ voluta dal Comune di Ustica, dalla Provincia di Palermo e dall’Area Marina Protetta “Isola di Ustica” per recuperare e rinnovare una tradizione che tornerà a vivere sulle pareti delle case del paese.
Gli artisti, conosciuti e apprezzati a livello internazionale, che realizzeranno i murales sono: Tommaso Cascella, Francesco De Grandi, Fulvio Di Piazza, Alessandro Ferraro, Marè, Graziano Marini, Alberto Parres, Lorenzo Terranera.
Da oggi fino al 12 agosto la piazza di Ustica sarà animata dagli otto pittori all’opera sulle pareti loro assegnate.
Nella parte centrale della Continue reading “Premio Aldo Riso Rassegna di Pittura Murale Ustica 6 – 12 agosto 2012”
Murales di Ustica – collage di Marlene Marchese Manfrè
[ id=12973 w=320 h=240 float=center]
Ustica Murales – poesia Ignazio Buttitta
Salve Ester, anche a me quelle parole sono rimaste dentro: ho fatto qualche ricerca su internet e (non so più dove) ho trovato il testo completo. Così ho composto questo video che spero le piaccia
Adele Cammarata
^^^^^^^^^^^^
COMMENTO:
Da Palermo Ester Basile
“Ciao Adele, ti ringrazio per questo video. La poesia accompagnata dalla melodia di Yann Tiersen, mi ha fatta emozionare.
La prospettiva antropologica nel pensiero e nella poesia di Ignazio Buttitta che ripercorre la storia popolare del Novecento, evoca l’universo culturale del Sud prima del suo “quasi” definitivo tramonto.
Nelle sue poesie ci trasmette il dovere di non lasciare che questo patrimonio venga disperso, in quanto deve essere custodito e trasmesso alle future generazioni per mantenere vive le radici antiche della nostra tradizione “insulare”.
Del “poeta di piazza”, che non ha mai nascosto le sue radici native, mi sono sempre piaciuti anche questi versi: <<Un populu,diventa poviru e servu quannu ci arrubbanu a lingua addutata di patri: è persu pi sempri>> .
^^^^^^^^^^
Ester Basile chiedeva:
Mi piacerebbe avere maggiori informazioni riguardanti la poesia di Ignazio Buttitta scritta su un muro di Ustica in occasione dei “Murales” e incisa successivamente su marmo e visibile ora in Via Vincenzo Di Bartolo – Agenzia Militello.
“Non ti stancare di strappare le spine, di seminare all’acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione: il tempo”.
Mi interessa sapere in quale occasione Ignazio Buttitta ha visitato l’isola, e per quale motivo ha deciso di scrivere la poesia sul muro”.
Grazie mille
Ester Basile
Angolo di Ustica
[ id=11379 w=320 h=240 float=center]
un angolo della piazza
[ id=10750 w=320 h=240 float=center]
Progetto Murales ad Ustica
Il Sindaco informa che su richiesta dell’istituto statale Damiani Almeyda, la visita degli studenti prevista, al fine di realizzare dei murales ad Ustica, per mercoledì è rinviata al 14 dicembre prossimo
^^^^^^^^^^^^
P.S. (19-11-2011 ore 20,00) CONFERMA DATA SOPRALLUOGO
Gentile Sindaco,
Le confermiamo la data del 14 dicembre 2011 per il sopralluogo a Ustica.
Comunicheremo a breve termine l’elenco dei docenti.
Cordiali saluti f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Filippo ROMANO