non facile da stabilire. Pero’ come indizio nella parte posteriore dei portatori feretro si notano pescatori : Franco Caminita, Angelo Lusitano, Vincenzo La Barbera, forse Giannuzzo, quello di profilo sembra Dinuccio Caminita, Pasquale Arno’ mentre nella parte anteriore si nota un Palmisano, un Falanga e di spalle un Basile ( tatagna ) tutti agricoltori. –
E poi dicono che noi siamo esagerati quando scriviamo di “Affari del mare”. Ma com’è possibile che, in due giorni, ad Agosto, in materia di trasporti tra la Sicilia e i suoi arcipelaghi, prima si ferma una nave e poi un aliscafo? Ma lo Stato e la Regione siciliana cosa fanno? La denuncia del sindacato ORSA
Va bene, noi siamo prevenuti quando scriviamo dei trasporti marittimi siciliani tra deliri & affari. Però, cavolo!, sembra che lo facciano apposta. Due giorni fa la nave che collega la Sicilia con la isole Pelagie – la Sansovino – ha perso il portellone centrale per mare (non ci chiedete come sia possibile); ieri ‘attumbuliò’ l’aliscafo che collega Palermo con Ustica!
Tutto questo ad Agosto!Com’è possibile tutto questo? Hanno torto i sindacalisti dell’ORSA marittimi a scrivere una lettera di protesta alla Regione siciliana e allo Stato (per la precisione all’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Marco Falcone, alla Ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, e al vice Ministro Giancarlo Cancelleri).
“Oggetto – leggiamo nella lettera -: integrazione all’atto di invito/diffida ad esercitare i poteri di vigilanza del 22 Maggio 2020”.
E ancora:
“Si comunica che in data 18 agosto 2020 (cioè ieri ndr), sulla linea Palermo-Ustica, non essendo disponibile l’aliscafo di riserva nella linea statale, la Compagnia di navigazione Liberty Lines ormeggia al porto di Ustica il catamarano Ale M.”.
Da quello che si capisce l’aliscafo sarebbe finito “in cantiere per avaria e la linea ministeriale è scoperta da oggi. Si invita codesto assessorato regionale delle Infrastrutture dei Trasporti a vigilare sull’eventuale contrasto della surriferita condotta con quanto disposto dalla Convenzione per l’esercizio dei servizi di collegamento marittimo con le isole minori siciliane”.
La M/N Antonello da Messina linea Siremar, giovedì 23/07/2020 non effettuerà servizio di linea Palermo – Ustica, in quanto sottoposta a visita DL 45 per rinnovo Certificato di Sicurezza Trasporto Passeggeri.
M/N Vesta linea Regionale, effettuerà servizio di linea Palermo – Ustica osservando l’itinerario/orario della linea Siremar, e precisamente:
Partenza da Palermo alle ore 08,30
Arrivo ad Ustica alle ore 11,30
Partenza da Ustica alle ore 16,00
Arrivo a Palermo alle ore 19,00
Detta variazione da considerare esclusivamente per giovedì 23/07/2020, al fine di garantire l’imbarco a quanti già prenotati, o in possesso di titolo di viaggio con la nave Antonello da Messina.
Avendo ancora dei lavori in corso nella strada del porto che è l’unica che consente l’accesso nell’aera portuale e per limitare al massimo il transito di eventuali mezzi in arrivo dentro il centro abitato si chiedono le seguenti variazioni di ormeggio della nave di linea A. Da Messina:
Sabato 21/03/2020 e lunedì 23/03/2020 sbarco in cala Santa Maria della sola autobotte per approvvigionamento locale Impresa Elettrica, con un doppio ormeggio in Cala Cimitero ove avverranno le normali operazioni commerciali.
Dal 24/3 al 27/3, CONDIZIONI METEO PERMETTENDO, approdo Cala Cimitero.
Il 28/3, sabato, si riprende calendario ormeggio nave (Cala S. Maria).
Durante l’arco della settimana prossima si valuterà, ancora per quella successiva, se mantenere calendario approdi o meno.
Si ringrazia per la collaborazione.
Sindaco Salvatore Militello
Avendo dei lavori in corso nella strada del porto, che è l’unica che consente l’accesso nell’aera portuale e per il prolungarsi dei lavori, il Sindaco Salvatore Militello chiede alle compagnie di navigazione che l’approdo della nave di linea Antonello Da Messina avvenga in località Cimitero sia nella data odierna che domani, malgrado in tali giorni da calendario l’approdo era previsto in Cala S. Maria.
Il Sindaco di Ustica Salvatore Militello,con una nota indirizzata all’ASSESSORATO REGIONALI TRASPORTI e alla Compagnia Caronte Tourist chiede:
“Aseguito di previste visite della Capitaneria di Porto di Palermo la nave Antonello da Messina rimarrà ferma nella giornata di giovedì 16 gennaio.
Nella considerazione che:
– dovrà comunque essere garantito il servizio di linea Palermo/Ustica e viceversa;
– lo stesso giorno è in partenza il M/T Ulisse alle ore 07,15 e che dovrebbe trasportare il carburante (Benzina e gasolio);
si chiedono le seguenti modifiche:
1) in data 16/1 che il M/T Ulisse effettui il viaggio secondo gli orari di partenze della nave ferma e cioè da Palermo alle ore 08,30 e da Ustica alle ore 14,30 e che il M/T Ulisse non trasporti in tale data la benzina per evitare la limitazione del numero dei passeggeri;
2) che in data 17/1 venga effettuata una corsa a recupero del M/T Ulisse onde poter trasportare la benzina e gasolio per approvvigionare il distributore non potendo dilazionare tale trasporto, presumendo che lunedì 20/1 ci potrà essere cattivo tempo ed il viaggio potrebbe essere omesso.
Si ringrazia ed in attesa di gentile riscontro si porgono cordiali saluti”
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.