- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Tag: Personaggi
Ustica anni ’80 – presepe gigante in chiesa, trasporto dei “personaggi”

Ustica, presentazione personaggi presepe
Foto su richiesta – all’attenzione di Giovanni Caminita (Westchester, New York)
Ustica, Padre Carmelo e Beniamino Natale
Ustica, presentazione Personaggi Presepe
Personaggi di Ustica
Padre Carmelo con Luigi, Nino e Onofrio
Due personaggi “sotto mentite spoglie” – chi sono?
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
Esibizione di importanti personaggi
Personaggi, Orsolina Zoda e Nino Nava
Autorità e personaggi di Ustica
[ id=21041 w=320 h=240 float=center]
Padre Carmelo, Vincenzo Padovani e Domenico Licciardi
[ id=20933 w=320 h=240 float=center]
Angelina Natale e Pietro Tranchina
[ id=20781 w=320 h=240 float=center]
Domenico Caserta e Carmelo Palmisano
[ id=20591 w=320 h=240 float=center]
La panchina dei discorsi “impegnati”
[ id=18655 w=320 h=240 float=center]
Francesco Tranchina
[ id=16994 w=320 h=240 float=center]
Orsolina Zoda
[ id=16811 w=320 h=240 float=center]
Personaggi: “il Fotografo”
[ id=15489 w=320 h=240 float=center]
^^^^^^^^^^^
COMMENTO
Da Ustica Fabio Ailara
Nino “pompa”, il mitico ed estroso zio Nino, la sua bottega d’arte era qualcosa di unico, bellissima, originale…non avendo ne internet ne computer le sue vetrine erano punto d’informazione sociale e sportivo…ricordo che quando si giocava a baseball in trasferta lui voleva essere chiamato per comunicare alla cittadinanza il parziale della partita, faceva una sorte di baseball minuto per minuto… e che dire delle mostre fotografiche e d’arte che si facevano in via San Giacomo??? Tutti e dico proprio tutti chi metteva piede ad Ustica faceva visita a questo angolo della piazza. Con le sue foto ha lasciato un’eredità immensa, con la sua bottega d’arte ha trasmesso a tutti noi un po’ di cultura, di allegria, di notorietà. Figura come la sua oggi sarebbe molto utile…. Grazie zio Nino!!!