“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.”
PAPA FRANCESCO
Tag: potere
Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno
“Non si può conoscere veramente la natura e il carattere di un uomo fino a che non lo si vede amministrare il potere.”
Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno
La mente ha esattamente lo stesso potere delle mani: non solo di afferrare il mondo, ma di cambiarlo.
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno
La mente ha esattamente lo stesso potere delle mani: non solo di afferrare il mondo, ma di cambiarlo.
Woodrow Wilson
(inviato da Salvio Foglia)
Risposta a Giovanni Martucci – chi esercita un potere gode di “impunità”… al contrario il cittadino comune.
la disavventura in cui sei incappato è la conseguenza naturale di uno dei più perniciosi problemi che affliggono il nostro sistema di convivenza civile e sociale. Il problema della “impunità” di cui gode tutta la vasta gamma di “poteri” e di “autorità” che gestiscono la nostra vita quotidiana.
Nessuno, oggi in Italia, dall’altra parte della barricata di una divisa o di una scrivania, paga se fa male ciò che dovrebbe far bene o se interpreta il proprio ruolo in maniera difforme alle regole, nessuno tranne il cittadino comune che è naturalmente soggetto alle leggi ma con la specifica prerogativa che, se sgarra, deve risarcire lo Stato con una pena, quale che essa sia. Mai un “potere” o chi lo eserciti, mai una “autorità” o chi la rappresenti. A costoro la legge fornisce sempre la possibilità di una “interpretazione” da cui far scaturire una ragione applicabile a senso unico in opposizione alle fragili ragioni del cittadino inerme. E quando ciò, come nel tuo caso, dovesse apparire obiettivamente contrario non dico alla legge stessa ma al buon senso e quando quella ragione dovesse essere indifendibile, scatta l’istituto della impunità: un potere o una autorità non pagano perché un altro potere o un’altra autorità se ne pongono a difesa, certi di veder ricambiata la cortesia prima o poi e, comunque, presto. Ma attenzione. Più è basso il livello qualitativo del “potere” e della “autorità” contro cui hai la sventura di imbatterti più alto diventa il rischio di essere intrappolato nella manovra avvolgente delle interpretazioni e delle giustificazioni ambigue se non nella soperchieria.
Nella fattispecie, a chi avresti potuto reclamare, essendone ascoltato, il tuo diritto ad un comportamento razionale e trasparente della “autorità” controparte di quel momento? E seppure l’avessi trovato, quel “chi” ti avrebbe consentito l’esercizio del tuo diritto? E se l’avesse fatto nei tempi a te necessari, avrebbe poi, adeguatamente censurato quel comportamento irrazionale e non trasparente al fine di interrompere una possibile catena di soprusi e di evitarne il ripetersi? No, Giovanni. Non ci saresti riuscito. Vedi, noi siamo il Paese in cui puoi subire ogni provocazione morale e materiale da chi sta dall’altra parte delle tue ragioni ma guai a protestare: per te, povero cittadino comune, non c’è una impunità.
Aforisma, Citazione, proverbio… del giorno
Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
Riceviamo e pubblichiamo – “La spregiudicatezza del potere”
Quanto accaduto la scorsa settimana ha del clamoroso. Nonostante la mancata trattazione del punto all’ordine del giorno in Consiglio, immediatamente dopo, una velocissima Giunta Comunale, ha approvato una transazione che di fatto ha regalato circa un decennio di consumo idrico. Proprio così, nonostante il gruppo L’Isola abbia chiesto di rinviare il punto al fine di avere il conforto di un parere legale, magari da un legale diverso da quello che era uscito sconfitto da questa e altre cause, è stata approvata una transazione che sarà da noi sottoposta all’attenzione della Procura della Corte dei Conti. A meno che i funzionari delegati, in autotutela non sospendano immediatamente l’esecuzione di questa transazione-beffa. E dire che c’è gente che non riesce a pagare una misera bolletta e che per questo viene coperta da ingiunzioni di pagamento. E dire che Ustica sta attraversando una terribile crisi finanziaria. E dire che il periodo dei regali di Natale è ormai passato.
Mario Bellavista
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
“Le Democrazie moderne si riducono a libera concorrenza politica per raggiungere gli strumenti per la concentrazione del potere e della violenza, i poteri arbitrari di legiferare, espropriare e di tassare senza consenso (mezzi politici di acquisizione della ricchezza): una gara che favorisce i soggetti peggiori, i talenti politici aggressivi e più pericolosi
a scapito di quelli difensivi e pacifici: una competizione che incentiva abilità come la demagogia moralmente disinibita, la ciarlataneria, la menzogna, il sotterfugio, l’opportunismo e la corruzione. La statalizzazione democratica stimola l’abilità di imprenditori politici, di lobbisti senza scrupoli ed è il miglior sistema per assicurare che uomini pericolosi riescano ad arrivare al governo.”.
(Rudolph J. Rummel)
Professore emerito di scienze
politiche all’Università delle Hawaii
carrube di nonno Pasqualino
Nonno Pasqualino Palmisano ci dice che le carrube erano ad Ustica, anticamente, molto apprezzate perché ricche di vitamine, minerali e fibre che conferivano un elevato potere saziante e, all’occasione, anche curativo e astringente.
[ id=5737 w=320 h=240 float=center]
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
Questa è la più amara sofferenza per un uomo:
avere molta conoscenza ma nessun potere.
Erodoto
Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno
Quando un uomo politico arriva al potere,
non può affermare le stesse cose che
sosteneva quand’era all’opposizione
Anonimo.