Per il Santo Natale, colgo l’occasione per mettere in evidenza le iniziative meritevoli con le quali alcuni nostri giovani paesani dimostrano senso di altruismo e grande generosità. E’ il caso dei fratelli Zanca, Vituzzu e Daniele, degni nipoti del defunto zio Vito al quale rendo omaggio alla sua memoria e del quale sicuramente avranno ereditato il DNA. Questi giovani, in ogni ricorrenza festiva, sia essa religiosa e non, puntualmente, con il coinvolgimento e la collaborazione di altri giovani emergenti, esprimono il loro spirito inventivo ed organizzativo, mettendolo al servizio della comunità con opere che rendono più reali, allegri e gioiosi i momenti celebrativi delle feste. A questi giovani, meritevoli di lode ed ammirazione, un grazie personale con l’augurio e l’esortazione a fare sempre meglio.
A proposito di iniziative in vista delle feste, ieri sera presso il teatro comunale è stata rappresentata la commedia in dialetto siciliano, io direi in dialetto usticese, ” Megghiu morto ca…..malato ” che ha avuto un grande successo di pubblico e di approvazione. Nelle serate monotone e invernali usticesi ben vengano le iniziative del dr. Mariano Scalisi ed il suo staff di attori locali ai quali rivolgo la mia più grande ammirazione, lode e sentite congratulazioni, unitamente ad un affettuoso grazie e l’augurio di fare sempre meglio.
Caro Pietro racconto oggi, a feste finite, la storia di un Presepe di Roma.
E’ un Presepe particolare che raccoglie le rocce provenienti da tutto il mondo il cui significato è quello di voler rappresentare, insieme alla Natività, la comunione tra i popoli.
E oggi c’è anche quella di Ustica.
E’ il Presepe dei Romani, dei Papi, dei Netturbini.
Qualcuno dice che è il presepe del Papa perché Papa Wojtyla ne era innamorato e ne ricordava ogni dettaglio.
Ideato e realizzato nel 1972 da Giuseppe Ianni (nell’ultima foto accanto alla roccia di Ustica) , allora giovane addetto al servizio di igiene urbana, con la preziosa collaborazione di decine di operatori ecologici di zona Cavalleggeri, è stato definito “una gemma preziosa incastonata nel quartiere Aurelio, a pochi passi dal Vaticano”. Nell’arco degli anni oltre due milioni di romani e turisti, personalità istituzionali e capi di Stato (tutti i sindaci di Roma, Andreotti, Napolitano ecc.), religiosi e Pontefici (Papa Paolo VI, Papa Giovanni Paolo II, Papa Benedetto XVI, Madre Teresa di Calcutta) hanno reso omaggio all’opera dei netturbini raccogliendosi in preghiera dinnanzi alle tipiche costruzioni della Palestina di 2000 anni fa.
Arricchito ogni anno di nuovi particolari, il Presepe dei Netturbini riproduce nei minimi dettagli 100 case tutte illuminate, costruite con ingegnosa maestria in pietra di tufo e lastre di selce, con porte, finestre e balconcini. Ci sono 54 metri di strade in lastre di selce, 3 fiumi lunghi complessivamente 9,50 metri con 7 ponti e 4 acquedotti lunghi 18 metri e sostenuti da 38 arcate. L’acquedotto più piccolo è realizzato in tufo romano, gli altri 3 con frammenti del colonnato e della facciata della Basilica di San Pietro, ricevuti nel 1979 grazie a S. Eminenza Cardinale Virginio Noè in occasione del restauro dello stesso colonnato berniniano. Completano la Sacra Rappresentazione 4 sorgenti d’acqua, 2 pareti umide che formano stalattiti, un pozzo con acqua sorgiva, 730 gradini dei quali oltre 400 realizzati con il marmo proveniente dal colonnato di San Pietro e i Continue reading “Storia di un particolare Presepe di Roma dove c’è anche un “pezzo” di Ustica”→
Notte silenziosa – Santa notte – a Ustica in memoria del dono di Dio per noi, Suo Figlio, Gesù Cristo, nostro Salvatore. benedizioni a tutti Usticesi ed anche tutti i cristiani.
Silent Night, Holy Night – from Ustica in memory of the gift of God, His son, Jesus Christ, our savior.
blessings to all Usticesi and also all Christians,
[ id=20921 w=320 h=240 float=left]L’Associazione “Gabbiano Reale” vi ricorda l’appuntamento del 5 Gennaio con la premiazione della gara dei Presepi… VI ASPETTIAMO domani sera alle 19,00 dopo la Santa Messa nel salone della Chiesa… la giuria insieme al giudizio della cittadinanza valuterà, e l’amministrazione premierà IL PRESEPE PIU’ BELLO…
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.