La moglie Mimma e i figli Guido e Grazia , ringraziano tutta la comunità usticese e tutte le persone che si sono unite al dolore e per aver dato l’estremo saluto al nostro caro Pasquale. Grazie per la vicinanza e l’affetto riservato in questo momento di difficoltà e dolore. Vogliono inoltre rendere partecipe che la raccolta fondi in memoria del loro caro ha raggiunto la cifra di 770€ e verrà devoluta alla Fondazione Telethon per la ricerca scientifica della malattia della Retinite Pigmentosa; patologia di cui soffriva Pasquale Alessandri. Con affetto e gratitudine
Famiglia Alessandri
Desidero ringraziare il Sindaco Militello per la sensibilità dimostrata in occasione della cerimonia del 4 novembre, nel ricordare nel suo discorso quanto da me segnalato su questo Sito, riguardo l’assenza di un nominativo nell’elenco del Monumento dei Caduti di Ustica.
Desidero anche precisare che il mio interessamento, oltre che dovuto a un naturale dovere morale familiare, è stato mosso anche da una più generale attenzione su quanto riguarda la cultura della Memoria Storica, elemento che considero costitutivo di ogni Comunità.
Ieri per il nostro 82° compleanno, mio e di mia sorella, numerosissimi i messaggi d’auguri pubblicamente ricevuti da ogni dove. Tutti graditissimi naturalmente ma di un “sapore” particolare i tanti, affettuosi e gentili pervenuti da Ustica. Spero che in terraferma non me ne vorrà nessuno per questa distinzione ma sono occasioni in cui istintivamente vengono fuori prima di tutti le “radici”, nel nostro caso chiaramente isolane. Attenzioni, e questo è un titolo di merito per chi le ha rivolte, per niente sminuite da una lontananza dall’isola che mi auguro quanto prima poter ridurre per così ritrovarmi più assiduamente e piacevolmente tra di voi. La parola, non altre, che in qualche modo può bilanciare per intensità le espressioni per l’occasione a noi riservate a Ustica da parenti, amici e conoscenti vicini e lontani resta sempre quella, unica, semplice e insostituibile: GRAZIE!
To our Usticesi relatives and friends. Thank You’ll very much for all you did for us during our two month stay. We will always remember our joyful and memorable visit with you. Arrivederci.
Ai nostri parenti e amici di Usticesi. Grazie mille per tutto quello che avete fatto per noi durante i nostri due mesi di permanenza. Ricorderemo sempre la nostra visita gioiosa e memorabile con voi. Arrivederci.
Durante i divertimenti il Sindaco ha preso la parola per ringraziare gli organizzatori della bella serata, i collaboratori, gli intervenuti e per ricordare che sarà il Sindaco di tutta la comunità. Ha preso l’impegno di ringraziare personalmente, casa per casa, tutte le famiglie, a cominciare dagli ammalati e dagli anziani.
Si è scusato per non essere andato a Roma a ritirare il prestigioso premio delle cinque vele, perché ha ritenuto prioritario: “occuparsi subito del servizio dell’autoambulanza, del Distaccamento dei Vigili del Fuoco, del Depuratore da non lasciare fermo per tutta l’estate, della proroga della promozione turistica, del randagismo, di tentare di avere un aliscafo nuovo e molto più grande per tutta l’estate, dell’illuminazione nella zona della mezzaluna, della pulizia del comune… Ho preferito la sostanza piuttosto che l’apparenza…”
A tutti i nostri sostenitori, a chi mi ha votato ed a chi ha fiducia in me, a tutto il Gruppo de “L’Isola” ed a chi crede nel nostro programma. Un pensiero va rivolto anche a chi è stato il nostro competitore. Grazie per tutte le dimostrazioni d’affetto avute nei miei confronti in queste ore con tutti i messaggi e telefonate ricevute, anche quelle piacevolmente inaspettate. Sto cercando di ringraziarVi personalmente ad uno ad uno ma mi sta diventando difficile farlo. Scusatemi se qualcuno mi sfuggirà.
Il momento della campagna elettorale è finito con un risultato molto significativo, davvero eclatante, quasi inaspettato per la sua grandezza.
Era dal 1960 che non si registrava ad Ustica un risultato elettore di dimensioni simili (541-189), oggi 536 – 246,
Ora inizia il momento del lavoro a favore di Ustica e non raccoglierò e non raccoglieremo provocazioni alcune.
Occorre accettare la sconfitta ma ancor di più, e prima, occorreva raccogliere il desiderio del cambiamento da parte della popolazione.
Sono già intervenuto per dei “problemi di luce” momentaneamente risolti salvo verifiche.
A giorni tramite gli uffici preposti verificherò anche se potremo sistemare l’illuminazione pubblica alla Mezzaluna.
Stiamo organizzando, tramite una raccolta libera di fondi da parte di Amici di Ustica e popolare libera per fare una pulizia straordinaria del territorio da erbacce sui cigli stradali.
Uno dei primi interventi di giunta che proporrò sarà quello di fare dilazionare il pagamento delle bollette dell’acqua, che stanno per arrivare alla popolazione, con delle rate mensili.
Non so ancora cosa “troveremo” in Comune ma certamente con l’aiuto di tutti, in special modo degli uffici comunali, lo affronteremo e cercheremo di risolvere.
Vi terrò informati di quando faremo il passaggio di consegna col Sindaco uscente Licciardi.
Ringraziamo tramite usticasape quanti hanno voluto onorare, con la loro presenza e partecipazione, la memoria della nostra Cara Mamma. Grazie anche per i Vostri pensieri che ci hanno donato serenità.
Per quanto visto e ricevuto le parole non sono sufficienti ad esprimere la nostra gratitudine alla nostra comunità.
Tanti sono gli AUGURI che ieri da Ustica mi sono pervenuti in occasione del mio 81° compleanno da parenti, amici e conoscenti; sorprendentemente ne ho ricevuti in numero superiore ad ogni aspettativa; oltre ai “mi piace” già postati, nella impossibilità di farlo singolarmente, avverto il dovere di ringraziare ancora tutti per il gentile pensiero avuto per l’occasione nei miei confronti. Col cuore e … con la tastiera sono sempre vicino ad Ustica più di quanto non dica la lontananza. Grazie ancora!
Mario Oddo
^^^^^^^^^^^^
da Palermo Mario Oddo
Dear Marlene, thanks very very very much. Il mio inglese è quasi tutto qui ma sono sicuro che attraverso queste parole, anche se poche, ti arriverà il messaggio di quanto abbia gradito tantissimo i tuoi auguri. Anche se a notevole distanza, è bello poter mantenere viva l’amiciziaa tua e di tuo figlio e spero tanto avere occasione di poterci incontrare ancora, a Ustica naturalmente ma anche a Palermo … per un altro gustosissimo gelato. Ok? My love to you.
^^^^^^^^
Dalla California Marlene Robershaw Manfrè
Dear Mario, you hold your age so well, young at heart !! appreciate your friendship to us, so far away. God has blessed you with lovely family !!!
In merito alla “commossa riconoscenza all’intera comunità usticese” della Dottoressa Dorotea Piazza, la consigliera Carmelina Caserta fa rilevare che non è stato l’organo consiliare (che è andato deserto in prima e in seconda convocazione per mancata presenza, soprattutto, dei consiglieri di maggioranza) a sancire riconoscenza al Suo operato, ma uno strumentale “artificio” del sindaco e scrive:
“Gent.ma Dott.ssa Dorotea Piazza
Nell’occasione della sua nota del 27 Maggio 2017, consegnata ai Consiglieri del Comune di Ustica il 22 giugno 2017, dove leggiamo della sua riconoscenza all’intera comunità usticese, volevo informarla che il Consiglio indetto per conto del Sindaco Attilio Licciardi di Mercoledì 24 Maggio 2017 , con il solo punto all’ordine del giorno che la riguardava…” Mozione di solidarietà alla Dott.ssa Piazza….” non è stato svolto, né in prima seduta e neanche in seconda seduta, a causa del mancato numero legale dei Consiglieri partecipanti, sia quelli di minoranza e indipendente , che quelli di maggioranza, vicinissimi all’Amministrazione, devo quindi deluderla e farle apprendere che non c’è stata alcuna espressione istituzionale né tanto meno ufficiale in sostegno al suo operato, non ne abbiamo ritenuto la necessità.
Il Sindaco avrà sicuramente dimenticato di riferirle del mancato Consiglio, anche se ne ha fatto un cavallo di battaglia sul web e sui midia on line.
Gent.ma Dott.ssa , solamente il Sindaco e la sua Amministrazione Le sono stati vicino nel sostenerla in questo faticoso percorso.
Per quanto ci riguarda e parlo a nome anche di quei tanti cittadini e isolani, questa Amministrazione in concertazione con la Regione Direzione Trasporti, ha disatteso le nostre aspettative per quanto riguarda i collegamenti marittimi con l’Isola di Ustica, causando non pochi disagi.
Il Sindaco ha intrapreso e condiviso in questi anni, il Vostro “faticoso” percorso volto a coniugare il miglior utilizzo delle risorse pubbliche, evitandone gli sperperi , ma non ha per NULLA ottimizzato i servizi in favore della collettività isolana… la sua comunità…. comunità che invece avrebbe dovuto difendere a spada tratta.
Cordialmente
Consigliere del Gruppo di Minoranza Carmela Caserta Ustica 03.07.2017″
Era un componimento lirico che non aveva un contenuto né civile, né patriottico, né morale, né tantomeno politico. Aveva soltanto una proposizione amorosa spontanea, nata da un sentimento, da un turbamento.
Oggi, cogliendone il messaggio intimo e aggregante, qualcuno ha affermato che è
“Una bella dichiarazione d’Amore!”
E’ vero, questa l’unica ragione per la quale l’Ode era stata scritta. Per questo ringrazio chi ne ha compreso il senso ed ha manifestato condivisione.
Partorii quel canto in un momento della mia vita interiore, pertinente al mondo degli affetti e delle emozioni.
Lo vestii poi con la luce delle immagini e ingenuamente lo mostrai per farne un “Concerto”.
Lo guardarono in molti, non so se lo lessero, fecero delle promesse, ma alla fine lo lasciarono in un cassetto.
Passarono anni, altri fecero nuovi giuramenti, lo illusero ancora e lo gettarono in un cestino.
Mi convinsi allora che la mia “Ode” non valesse nulla. Chiesi scusa a tutti e per la vergogna, la seppellii tra i sassi, in riva al mare.
Poi, per caso, un passante tirò fuori dall’acqua quel foglio, vigilato dai granchi, lo asciugò al sole e lo lesse.
Improvvisamente ed in pochissimo tempo, lo videro altri occhi, lo sussurrarono altre labbra, lo lodarono altre donne ed altri uomini lo elogiarono, lo cullarono altre mani e mi obbligarono a custodirlo come un bene prezioso.
Così feci … ma ora chiedo l’oblio.
Adesso so soltanto che se voglio trovare un tesoro devo cercarlo in fondo all’anima di chi sa parlare con i silenzi. Per questo ringrazio Voi!
grazie per la Sua disponibilità a far chiarezza in questa vicenda che ha dell’inverosimile, una vicenda che ci vede coinvolti noi Usticesi in prima persona, in un avvicendamento di notizie false e di bugie da parte di questa Amministrazione con a capo il Sindaco Attilio Licciardi.
Come già detto in altra sede, la verità prima o poi verrà a galla ed ecco qui saltata fuori da questo Suo comunicato.
Il Gruppo di Minoranza, consapevole delle decisioni e delle scelte del Sindaco, ha più volte a gran voce in Consiglio Comunale e in assemblea cittadina, esposto i problemi che sarebbero scaturiti a causa degli spostamenti degli orari dei collegamenti via aliscafo, ma i nostri stessi concittadini pur sapendo, scettici, si sono cullati.
Siamo consapevoli che i nostri disagi a partire dal 1° aprile 2017 sono stati causati da scelte scellerate, già dal dicembre 2016,da parte del Sindaco Attilio Licciardi; nonostante ciò nell’ultima assemblea cittadina organizzata dal Sindaco per discutere di modifica orario aliscafo,dove annunciava che avrebbe avuto un incontro l’indomani mattina all’Assessorato Trasporti, un cittadino lì presente, consapevole delle tante bugie sperperate in questi anni,proponeva che il Sindaco fosse accompagnato all’incontro da un cittadino, da un membro della minoranza e dalla consigliera indipendente.
Il Capogruppo Felice Caminita ha dato la sua disponibilità all’incontro. La mattina successiva a Palermo, in accordo con il Sindaco Licciardi, il Capogruppo era in attesa di comunicazioni da parte dello stesso per modalità d’incontro e orario presso l’Assessorato Trasporti.
Nessuna nuova da parte del Sindaco, malgrado le insistenti chiamate al cellulare da parte di Caminita che alle ore 11,49 del 4.4.2017, dopo che il Sindaco alle ore 11,43 dello stesso giorno, posta su FB e mette a conoscenza il gruppo di UD del suo incontro all’Assessorato, il Capogruppo riceve un SMS con scritto:
“ FELICE NON E’ NECESSARIO CHE VIENI IN ASSESSORATO. GRAZIE COMUNQUE PER LA COLLABORAZIONE E LA DISPONIBILITA’……..ATTILIO “ Stamattina, tornato ad Ustica Felice , il Capogruppo, dopo le peripezie di ieri, sta ancora aspettando la convocazione all’incontro in Assessorato da parte del Licciardi e della sua tanto lodata “ DEMOCRAZIA PARTECIPATA”.
Bisogna capire bene, che le scelte politiche e non , che ha fatto questa Amm. Licciardi ,non hanno più credibilità e che in un modo o in un altro qualcuno dovrà assumersi la responsabilità di quello che sta accadendo in questi giorni in quest’Isola, che ancora non ha finito di essere martoriata.
GRAZIE per gli auguri che numerosi e graditissimi ci sono pervenuti da Ustica in occasione del nostro ottantesimo compleanno. Grazie a te Pietro in particolare per le belle parole che hai voluto spendere nei miei confronti e grazieanche a parenti e amici per il loro gentile pensiero. Spero prima possibile avere l’opportunità di rinnovare questi ringraziamenti, uno per uno, personalmente nell’Isola nella quale, come sai, circostanze varie negli ultimi tempi purtroppo non mi consentono una assidua frequentazione come desidererei; mi “consolo” comunque con una presenza virtuale attraverso le note forme di collaborazioni che tu hai ieri ricordato nell’ambito della comunicazione locale. Con l’occasione, in ritardo o in anticipo, facciamo gli auguri ai nostri coetanei, uomini e donne, residenti nell’Isola classe 1936 (di ferro naturalmente !) che nell’anno corrente hanno tagliato o taglieranno il nostro stesso traguardo. Lunga e serena vita a tutti !
Domenica 13 Settembre si è svolta, con grande successo di partecipanti e altrettanta soddisfazione, la festa di San Bartolicchio.
Questo appuntamento è l’ultimo della stagione estiva è anche l’ultima festa “patronale ” organizzata e seguita dalla nostra Associazione.
Due Anni fa abbiamo fatto nostra l’associazione culturale “Gabbiano Reale” e con essa l’amore e l’onore di occuparci della festa patronale di San Bartolomeo, festa della Madonna “Stella Maris”, Madonna della Croce e San Bartolicchio.
Sono stati eventi che hanno richiesto impegno, tempo e sacrifici ma che ci hanno anche dato grandi soddisfazioni, riscontri positivi, nuove esperienze e ci hanno fatto sentire pienamente parte attiva della nostra comunità.
È stata una bella avventura e abbiamo cercato di dare e fare del nostro meglio.
Vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato con le loro offerte e ancor di più tutti coloro che hanno impegnato braccia e tempo a cominciare da Vito Zanca ( il nostro insuperabile e insostituibile Vituzzo ), Ciro Lo Piccolo, Benedetta Caminita, Angela Pecora, Alberto Caminita, Roberta Favaloro, Antonino Martello, Teresa Perrone e i tanti che si sono uniti a noi ( scusateci se non vi nominiamo tutti ….); Un ringraziamento sincero va al Sindaco Attilio Licciardi e alla sua amministrazione per l’aiuto economico ( il pagamento di tutti i viaggi dei tanti cantanti e operatori ) e il supporto logistico.
Ci preme ringraziare affettuosamente l’assessore Vittoria Salerno e Gaetano Caminita, che ci hanno aiutato con le “scartoffie” e gli iter burocratici.
Ringraziamo, in ultimo ma non ultimi, le forze dell’ordine che hanno reso più sicuri i nostri eventi.
Siamo certe che dopo di noi qualcun altro, mosso da spirito di collaborazione, dall’amore per la nostra comunità e dell’orgoglio per le nostre tradizioni ( così come lo è stato per noi e per chi ci ha preceduto), intraprenderà questa avventura.
Impegni personali e lavorativi ci impediscono di continuare ad occuparci delle feste patronali. L’associazione continuerà ad occuparsi di attività sociali e culturali impegnandosi in altre attività, cercando di fare sempre meglio.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.