- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Il collegamento Napoli Ustica è vitale per la nostra Isola.
La Usticalines, dovrebbe fare onore al suo nome, invece di fare un doppione al collegamento con Palermo della Siremar, farebbe bene a far funzionare la linea Napoli Ustica Favignana che in fin dei conti è la “mission”, fin dall’inizio, della compagnia.
Non so se è possibile, ma riducendo o abolendo le corse nei mesi di Giugno e Settembre ed ottimizzando quelle di Luglio e soprattutto Agosto, penso potrebbe farcela senza aiuti regionali, un aliscafo con l’80% dei posti occupati dovrebbe coprire le spese e guadagnarci.
Quell’anno in cui furono sospese le corse per Ustica, lo stesso aliscafo era impegnato nella linea Napoli Eolie e non penso che percepisse contributi.
Quanto esposto da me potrebbe essere sbagliato, ma suggerisco di approfondire il tema.
Claudio Iovane