Ustica sape

Tirrenia/Siremar- fumata nera


[ id=5483 w=250 h=188 float= left]  Roma, 24 nov. (Labitalia) – Fumata nera, al ministero del Lavoro, per la vertenza Tirrenia. Si è risolto in un nulla di fatto l’incontro, che si è svolto tra i rappresentanti del dicastero, dell’azienda e delle organizzazioni sindacali, nell’ambito dell’esame delle procedure di cassa integrazione richieste dalla compagnia. La riunione, riferiscono fonti sindacali, ha avuto un esito negativo: i sindacati, anche se non sono contrari in via pregiudiziale, al ricorso alla cig, hanno respinto la richiesta aziendale perché “unilaterale e immotivata”. Dopo la prima riunione, la settimana scorsa, questo è stato il secondo e ultimo tentativo, come da prassi, di conciliazione tra le parti.

L’iter per la richiesta di cassa integrazione straordinaria è stato attivato l’8 novembre scorso dal commissario straordinario, Giancarlo D’Andrea, e interessa 722 lavoratori del gruppo. A motivare la richiesta di cigs da parte di Tirrenia è stata la “contingente riduzione delle attività e di lavoro”, legata all’applicazione della normativa sulla sicurezza navale richiesta dallo ‘Stockholm Agreement’ che ha interessato sei unità navali con lavori di adeguamento. Dal 1° ottobre scorso, è stato temporaneamento sospeso il collegamento Genova-Olbia- Arbatax, con il conseguente esubero di personale. La riattivazione della linea è prevista entro la fine del prossimo mese di gennaio. A questo si aggiunge la sospensione della Bari-Durazzo, deciso a fronte delle perdite economiche prodotte dal collegamento, fuori sovvenzione.

fonte: Adnkronos/IGN –

Rispondi con il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com