Ustica sape

Ustica, rinasce la banda musicale


Dopo un incontro tra il Presidente Antonio Iorio e il nuova Maestra della banda Geanina Crisafi nasce, o meglio “rinasce” il nuovo gruppo bandistico San Bartolomeo di Ustica.

Questo progetto rinasce dalla voglia di suonare ed un amore incondizionato nella musica e nelle tradizioni bandistiche locali.
La banda musicale valorizza l’Amicizia, la coesione e mira a sviluppare lo spirito di gruppo e di aggregazione sociale oltre a rappresentare la colonna sonora dei momenti lieti e tristi di una comunità.

La banda musicale attualmente è composta da un gruppo eterogeneo di 15 elementi, con uno scopo ed una finalità ben precisa: “quella di stare insieme con la musica.”
L’obiettivo è quello di arrivare ad un corpo bandistico composto da almeno il doppio delle persone di ogni età in modo da costituire una banda musicale degna di nota.

In poco tempo la banda musicale ha ripreso ad esibirsi sotto la guida attenta ed esperta della Maestra Geanina Crisafi, insegnante ed appassionata di musica che ha aiutato e far crescere il gruppo nella preparazione dei testi e delle musiche, che si è rimessa in gioco dopo 15 anni di inattività.

Il suo primo debutto è stato “il concerto di Natale”, suonando un repertorio principalmente natalizio; il secondo concerto si è tenuto lo scorso 5 aprile – al teatro dialettale Vito Zanca di Ustica – suonando un repertorio più ampio, fatto da colonne sonore, marce sinfoniche, brani di musica leggera e di musica dance, grazie soprattutto alla collaborazione di una sezione ritmica composta da un basso elettrico e una chitarra insieme ad una voce solista.
Una serata senza alcun dubbio originale e divertente che ha avuto la capacità di emozionare e far giungere al cuore degli spettatori il repertorio eseguito con tanta musica e tanta voglia di stare insieme.

Questi primi due concerti, molto partecipati, e l’accompagnamento alle tradizionali processioni di Pasqua sono state il classico trampolino di lancio.

Alla fine, applausi e tanti consensi lusinghieri, in un teatro gremito in ogni ordine di posti, con l’immancabile richiesta di BIS, che fanno ben sperare.

Attualmente in cantiere ci sono molti progetti, da gemellaggi bandistici a tournée intercontinentali.

L’augurio è che questa realtà/educazione musicale possa essere duratura nel tempo e possa avere un’alta considerazione nelle Istituzioni per omaggiare e dare un ulteriore valore e vanto all’Isola di Ustica.

È doveroso citare e ringraziare oltre alla Maestra Geanina Crisafi il dinamico Presidente della banda musicale Antonio Iorio che, in questa “edizione del ritorno” del gruppo bandistico San Bartolomeo, si è impegnato con Amore e Passione per la riuscita dell’iniziativa.

PB

Una risposta

  1. Prendere esempio dalla banda musicale: un corpo unico composto da tante individualità, che operano per un unico fine, la ricerca e l’espressione dell’armonia.
    Potrebbe, anzi, dovrebbe rappresentare, una profetica metafora: che gli usticesi possano unirsi e fare fronte comune per armonizzare il proprio avvenire.
    Con le prospettive attuali c’è tanto bisogno di coesione e armonia.

Rispondi con il tuo Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Buon Compleanno

A Salvina Di Miceli a  Salvatore Badagliacco  i Migliori Auguri di Buon Compleanno   ^^^^^^^^^^^^^ Oggi si festeggia  San Norberto. Auguri a tutti coloro che festeggiano

Read More »
  • CONTATTAMI


  • WEBCAM - USTICA PORTO

  • WEBCAM SPALMATORE


  • WEBCAM USTICA PORTO


  • WEBCAM USTICA PORTO


  • WEBCAM PORTO PALERMO


  • VENTI


  • VENTI


  • NAVI


  • Privacy

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported. DMCA.com
  • TRADUTTORE

  • COME RAGGIUNGERE USTICA

  • Il Libro per tutti i genitori!

  • Hanno detto sul blog

  • Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • ASD Ustica

    ASD Ustica

  • WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com