Ustica fa da padrona nelle giornate dell’8 e 9 marzo 2025 in occasione dell’ IAC Peter Coles International AV Competition nel Regno Unito con la nuova multivisione di Maurilio Caricato, già noto ai lettori dei nostri social per aver partecipato a precedenti lavori con i quali ha portato sul podio la nostra Isola.
Stavolta Maurilio è riuscito a suscitare l’interesse del pubblico internazionale mostrando le bellezze di Ustica nella sua ultima multivisione dal titolo “Un Mare di Nuvole”.
“Un Mare di Nuvole è un’opera un po’ diversa dalle altre” – mi spiega Maurilio al telefono quando l’ho contattato per complimentarmi con lui per il suo nuovo premio.
“Essa presenta l’importanza dell’elemento acqua raccontata da un gabbiano capace di capire come l’acqua, in tutte le sue forme, sia vita. Il gabbiano è l’unica creatura che riesce a scrutare e scoprire molte delle similitudini esistenti tra terra e mare.
Il lavoro è un intreccio di elementi terresti e marini, di colori e di forme celebrato da scatti fotografici (accompagnati da musica e parole), molti dei quali catturati nella nostra Isola.” – continua a raccontarmi l’autore.
Maurilio aggiunge che per lui il premio del pubblico rappresenta il suo migliore traguardo: “Questo premio per me è un riconoscimento prezioso che, oltre che a rispecchiare la voce e il gradimento popolare, valorizza la capacità di una immagine che danza al suono di musica e parole, di comunicare qualcosa di potente e di “connettersi” direttamente con la persona, con le sue emozioni, le sue sensazioni, le sue impressioni e riflessioni.
E’ un premio che va oltre gli aspetti tecnici e stilistici su cui si può soffermare una giuria di esperti, perché offre una visione più completa del valore di un’opera d’arte come la multivisione. E’ per questo motivo che faccio le mie multivisioni: per tradurre e trasmettere agli altri l’anima del mare, della natura in generale, quando mi trovo immerso nella poesia del blu”.
La chiacchierata con Maurilio si conclude con un’altra bella notizia.
Ci dice che: “tra le 56 opere in gara realizzate da autori di tutta Europa e non solo, guadagna lo stesso premio la multivisione di Domenico Drago “Un mare di ricordi”, la quale riceve anche una menzione speciale”. Chiude Maurilio:
“Tutto ciò credo sia motivo di orgoglio per Ustica e per i suoi abitanti”.
Ancora complimenti ai vincitori.
Uaticasape – La Redazione
2 risposte
Subito inizio con un sentito ringraziamento nei confronti di Maurilio Caricato, che ancora una volta vince un pregiatissimo premio internazionale, per via di una sua stupenda opera.
Fare conoscere l’isola di Ustica in tale modo, non ha eguali nel campo della promozione e della pubblicità.
Leggo fra le righe dell’articolo la partecipazione a tale concorso, del caro amico Domenico Mimmo Drago, vincente anche lui di un premio, nonché insignito di una “Onorevole Menzione Speciale”.
Ma la cosa che più solletica il mio intelletto, caro Mimmo, è il tuo eloquente “SILENZIO”, degno rappresentante della tua personalità esclusiva.
Cioè quello di non esternare alle autorità dell’isola un tuo momento di soddisfacente gioia, che mi ha fatto riflettere non poco, e la vicenda mi duole tanto.
Spero di sbagliarmi per questa mia sottile constatazione, ma avverto come un magnete, le tue vibrazioni che denunciano il tuo stato d’animo, scivolato più in una semplice delusione che in quella di una mera tristezza.
Il più grande errore che un uomo possa commettere, è quello di non difendere in ogni modo la propria terra.
Al contrario chi invece ne mostra i pregi, caro Maurilio e Mimmo, verranno riconosciuti ed apprezzati da quei giudici integerrimi che sarano i nostri “POSTERI”.
Ancora grazie mille per tutta questa Vostra Passione.
Pietro Fiorito
Complimenti