Lucio Messina l’autore, a mio parere, assieme ad Ercole Gargano del primo ed ultimo sviluppo turistico di Ustica (e che sviluppo) che è stata visitata da personaggi di spicco dello spettacolo e dello Sport dell’epoca. Poi purtroppo miseramente abortito quando questi due grandi personaggi sono scomparsi per insipienza dei sostituti. E pensare che a personaggi come Lucio Messina è stata tolta la CITTADINANZA ONORARIA per salvare quella di quella macchietta del nostro tragicomico dittatore, ossia Mussolini! Di tutta questa vicenda non capiro’ mai perché gli unici due consiglieri dell’attuale amministrazione, debitamente attrezzati con adeguati strumenti culturali, abbiano permesso ciò! Ricordo sino allo sfinimento, che il grande filosofo inglese Francis Bacon – italianizzato in Francesco Bacone – teorizzò per tutta la vita tutta la sua filosofia con questo semplice principio: “L’UOMO TANTO PUO’ QUANTO SA”.
Purtroppo siamo in presenza della solita eccezione che conferma la regola! Se fossi stato un familiare di tutti i benemeriti che sono stati defraudati sarei stato io ad anticipare che se la potevano tenere ben stretta la cittadinanza e che loro non erano degni addirittura di parlarne. Per quanto mi riguarda la cittadinanza la equiparo ad un Premio Nobel che ovviamente non viene mai meno, bensì rimane scolpito negli annali della scienza. In altre parole Bacone concepiva che un uomo colto aveva una visione del mondo tanta ampia supportata dalla sua conoscenza che arrivava con le sue conclusioni logiche laddove la maggioranza non poteva neanche avventurarsi!
Giuseppe Giuffria
2 risposte
Grazie Mille Giuseppe Giuffria per ricordare mio padre in modo così lusinghiero!!! Non tanti sull’isola lo ricordano in tal modo, ahimè. Comunque ci sono anche tanti altri illustrissimi “amanti” dell’isola, cittadini onorari perché tridenti d’oro, cui la cittadinanza è stata revocata. Bizzarro che un onore alla memoria appaia tanto pericoloso… Tra loro voglio ricordare Jacques Mayol e Enzo Maiorca, Folco Quilici, Paolo Notarbartolo, Claudio Ripa… Tra gli amici del mare e della mia famiglia tutti morti e tutti non più cittadini della nostra bellissima isola… Grazie ancora, Giuffria per il bel pensiero! Roberta Messina
Caro GIUFFRIA, su questo non sono d’accordo ” Se fossi stato un familiare di tutti i benemeriti che sono stati defraudati sarei stato io ad anticipare che se la potevano tenere ben stretta la cittadinanza e che loro non erano degni addirittura di parlarne.” Io amo Ustica, tutti i suoi abitanti, e la democrazia. Penso che se persone elette dai cittadini e dalle cittadine abbiano preso una decisione, non lesiva della libertà o dei diritti dei viventi, non debbano essere insultati … GRAZIE COMUNQUE ANCORA PER IL BEL PENSIERO PER PAPA’ E “ZIO” ERCOLE