Ustica, Webcam, gelosia o miopia gestionale?


Sig. Sindaco,

  Siamo nel periodo pasquale, quello che dovrebbe portare armonia e pace nel cuore delle persone e chiudere le porte ai malintesi o, peggio, ai disaccordi. Purtroppo, però, senza che ciò incida oltre misura sul nostro rapporto, ritengo che non possa esserci vera pace ed armonia se rimangono tra noi ombre frutto della tua pervicace distorsione della verità.

Avevo anticipato nella precedente lettera, cui ti sei guardato bene dal dare un seguito quale che fosse, che avrei affrontato, in risposta alle tue pubbliche e auliche contestazioni, anche il tema al quale mi ero particolarmente dedicato, quello delle webcams per Ustica, da molti richieste e non ottenute, di cui mi sembra indispensabile farti una breve presentazione al fine di colmare le vaste lacune cognitive di cui hai dato ampia dimostrazione.

Tra le attività più rilevanti per un comune vi sono la promozione e la valorizzazione turistica del territorio. Esistono diverse tecniche per ottenere questo risultato, talune molto costose e affidate ad esperti del settore, altre molto meno e alla portata di un Comune in gravi ristrettezze economiche come il nostro.

    Le webcam sono tra queste il mezzo più idoneo a costi molto accessibili.

Per quanto concerne la nostra Isola, in particolare, quelle che avrebbero dovuto essere installate, da più di due anni, alla Falconiera, ma non soltanto, con il logo esplicativo, sarebbero state il supporto tecnico ad alcune importanti funzioni: quella culturale nel pubblicizzare uno dei villaggi insulari della media età del bronzo tra i più importanti del Mediterraneo; quella paesaggistica per la visione di uno spettacolare panorama con tramonti mozzafiato ma anche emozionanti mareggiate che si infrangono sui Faraglioni; quella meteorologica e di supporto alla navigazione per dare la possibilità di rendersi conto delle condizioni del tempo in generale e per consentire ai comandanti della nave di visionare e valutare in anticipo le condizioni dell’attracco al molo alternativo del cimitero.

Queste immagini esportate in tutto il mondo dal sistema di circuito internazionale Skyline, oltre a creare una piattaforma di utenti e visitatori abituali, invogliati dall’amore per Ustica, potrebbero suscitare l’interesse di un casuale visitatore e divenire motivo per la programmazione di una vacanza. Da qui anche la funzione di mediatore turistico a costo zero che è ormai divenuta un sistema ad altissima diffusione privilegiato da ogni località turistica interessata al proprio sviluppo. Di certo non saranno le fumose immagini da “nebbia in Val padana” attualmente ma incolpevolmente diffuse da Skyline a fare da richiamo ad un potenziale turista. Da arrossire per la vergogna!

Esaminata l’importante valenza di tali impianti, entriamo nel merito della vicenda “Webcams a Ustica” che tanto ti ha irritato. L’installazione delle due webcam era stata richiesta con particolare insistenza da quegli usticesi che vivono oltre il mare cui, ancora una volta e con motivazioni discutibili, tu hai voltato le spalle in spregio del loro appassionato amore per Ustica. Da Usticese non hai saputo sentire sulla tua pelle l’emozione che provano i tuoi concittadini lontani da Ustica nell’aprire, al mattino, una finestra virtuale sullo “Scoglio” che Amano e che ha dato loro i natali, dove vive ancora qualche parente e che custodiscono nel cuore con il vincolo di un rapporto incancellabile. Non hai saputo farlo o non hai voluto per evitare di dare risalto ad una iniziativa non tua.

È una catena in cui si è soltanto aperta una maglia, perché la vita ha giocato a loro danno, ma che non si è mai rotta.

È dimostrato che negli Stati Uniti d’America, soltanto nell’area dello Stato della Luisiana, come si evince da una ricerca effettuata dal Presidente della Congregazione di San Bartolomeo Chris Caravella, vivono circa 70.000 (settantamila) persone che hanno origini o radici Usticesi ma ovunque oggi essi vivano, con il proprio lavoro e con il successo che tantissimi hanno ottenuto, onorano il Paese che li ha accolti ma anche  quello da cui erano stati costretti a partire.  Sono fieri delle loro origini e vorrebbero che quell’amore e quell’orgoglio che sentono per la loro Isola venisse ricambiato dalla comunità usticese residente. Anche da te!
Non sentire il peso di questa responsabilità morale, non capire che quella è gente nostra che le difficoltà della vita hanno costretto ad emigrare fa cadere le braccia. Dimostra insensibilità umana ma anche, purtroppo, inadeguatezza al ruolo di rappresentante della comunità usticese nell’accezione più ampia. Ti assicuro, Sig. Sindaco, che nell’affermare ciò non provo alcuna soddisfazione, anzi!  Ricordo, a chi potrebbe non saperlo che questi tuoi concittadini “fuoriusciti”, come simpaticamente li chiamava Camillo – ma lui poteva permetterselo – sono contribuenti del Comune di Ustica, pagano per i beni ereditati il massimo delle imposte comunali e addirittura quell’indecoroso ticket d’ingresso per andare a casa loro che non hai avuto la delicatezza di cancellare.

L’aprire questa semplice finestra sul mondo è stato da me pressantemente richiesto per saldare l’anello di quella catena sganciata, per valorizzare l’immagine dell’isola con la speranza positiva di consentire il recupero virtuale di rapporti culturali, affettivi e sociali, un arricchimento per chi è partito e per chi è rimasto.

Tra le difficoltà da te poste alla istallazione, a parte i pretestuosi, perché quasi inesistenti, oneri economici, mi chiedi come potrebbe mai l’egregio Direttore della AMP prendersi cura delle telecamere. Mi meraviglio di una domanda che proviene da persona che sa come ricorrere a consiglieri e consulenti di varia natura ed estrazione. Ti rispondo: affidandole, con determina, a personale specializzato, valutato il ritorno di immagine che ne avrebbe l’isola con costi accessibili di gran lunga minori rispetto ai numerosi e onerosi impegni di spesa che vediamo snocciolare senza un tangibile e visibile vantaggio per l’Isola…

Hai anche stigmatizzato il mio aver assunto un impegno quasi personale con quanti hanno richiesto le webcams e che avrei dovuto tener fede a quell’impegno anche a costo di mettere le mani nelle mie tasche come, devo ritenere dalle tue parole, avresti saputo fare tu. Vedi, Sig. Sindaco, le tue sono le parole di chi ha la coda di paglia e travisa i fatti non tenendo nel dovuto conto che, in questa vicenda c’è chi ha remato contro e continua a farlo. Di tasche pronte ad essere aperte per l’istallazione volontariamente autonoma ce ne erano una quantità. Tasche di persone al di sopra e al di fuori di ogni interesse personale, certamente impermeabili ai tuoi offensivi sospetti e disponibili in qualunque momento a rispondere con entusiasmo alla mia richiesta se soltanto tu avessi accettato l’offerta e data l’autorizzazione; ma ciò avrebbe costituito disdoro per la tua amministrazione!

Ne ho certificato la presenza fornendone ampia garanzia nel corso di numerosi incontri e contatti con personalità del tuo “giglio magico”, personaggi in cerca di autore che non hanno saputo – o potuto – essere utili al successo di tanto generosa volontarietà, avendo tutti trovato in te un ostacolo insormontabile… Giudicare quel contributo volontario un “bluff “ torna utile alla tua manipolazione dei fatti ma è deludente verificare quanto modesta sia la tua visione della società in cui vivi e come tu sembri confermare il detto che “come si opera si giudica”.

Quanto poi all’aver bloccato una mia “ulteriore richiesta di acquisto essendo l’Ente beneficiario di un finanziamento ad hoc per l’acquisto di telecamere”, mi permetto di richiamare la tua attenzione sulla differenza facilmente comprensibile ai più tra una webcam che è una fotocamera digitale che cattura dati video e audio e li trasmette in tempo reale su Internet visibile a tutti e una telecamera di sorveglianza la cui visione è accessibile esclusivamente agli autorizzati.

Torna, poi, utile ricordare la determinazione n. 58 del 9/2/2023 del Direttore dell’A.M.P. nel contesto dalla quale si dichiara che “l’AMP manca di personale per svolgere azioni di controllo e monitoraggio e che, pertanto, a tale mancanza si può parzialmente compensare con l’ausilio di video cam di ultima generazione ad infrarossi che consentiranno anche un controllo notturno al fine di contrastare gli eventuali illeciti”. Il tutto motivato anche, sempre dalla stesa determinazione, dal fatto che “l’AMP Isola di Ustica, nell’attuazione delle politiche statutarie, persegue la protezione ambientale dell’area e si prefigge la tutela, nonché il monitoraggio e controllo delle zone protette ed in particolare della zona integrale”. Le webcam, quindi, sono state richieste per l’A.M.P. per una determinata funzione e per quella zona e per quella funzione dovevano essere impiegate. A cosa serviva, allora, una webcam sulla piazza del Comune, prima della sua rottura? – Una “abusiva” ripresa della piazzetta del Comune o dei ruderi della scuola? A quali fini?

Come vedi, Sig. Sindaco, di inoppugnabili motivazioni critiche alle tue inconsistenti contestazioni ma anche di prove sul come reperire risorse che non avrebbero “impoverito” le casse del Comune ce ne erano e ce ne sono tante. Hai pensato, forse, che riuscire ad impedire una piccola grande iniziativa potesse dimostrare visibilmente la tua capacità di affrontare quelle grandi nel prossimo futuro? Non tutti, però, come disse Madre Teresa di Calcutta, possiamo fare grandi cose.

Tutto ciò, comunque, stuzzica la mia fame di risposte su come farà la tua previdente ed oculata Amministrazione non a “spendere” ma a “spendere bene” ed in ottica di sviluppo le ingenti risorse provenienti dal P.N.N.R. – cito a caso il progetto “Ustum Cultural Programme” finalizzato al rilancio ed alla crescita dell’isola. Sarete in grado tu e i tuoi collaboratori di riuscirci malgrado le tue dichiarazioni pubbliche improntate all’ottimismo? È l’augurio che faccio a me stesso ed agli Usticesi.

Concludendo, tu fingi di non capire e fai diventare un problema pubblico un caso personale di cui non mi sento assolutamente responsabile. Quanto, poi, alla tua incoerente mozione degli affetti finalizzata al tentativo di mettermi il bavaglio, ti assicuro che non potrà avere successo…
Come mi sono definito firmando la precedente lettera, sono  un “cittadino libero” e responsabile di ciò che dico o scrivo e continuerò non a fare “opposizione” o a “coltivare il mio orticello”, come tu pregiudizialmente affermi scambiandomi forse con altri, ma a collaborare per promuovere e diffondere la cultura, la tutela e la bellezza del paesaggio, gli elementi chiave del benessere individuale e sociale e ad evidenziare ogni azione discutibile dell’Amministrazione con indipendenza e in buona fede, nell’interesse unico della mia Isola e  dei miei concittadini.

Distinti saluti.

Pietro Bertucci “cittadino libero”

9 risposte

  1. Avevo già dichiarato la mia disponibilità a partecipare alla spesa. La ribadisco ritenenfola iniziativa utile e, vista la carenza di programmazione istituzionale, assolutamente necessaria.

  2. Sono tra quei “volontari” che avevano offerto la propria personale disponibilità a partecipare all’acquisto delle webcams con un proprio contributo finanziario. Lo ero e ne confermo ancora oggi la volontà ritenendo normale, anzi auspicabile, l’intervento dei privati laddove l’azione pubblica non abbia concrete possibilità realizzative. Desidero ricordare alla Amministrazione comunale usticese che il Colosseo di Roma (sic!) è oggi in grado di mostrare tutta la sua magnificenza restaurata e fruibile non già o non soltanto per la partecipazione attiva del Comune di Roma quanto per la benemerita liberalità della famiglia Della Valle, privati, che se ne fece carico. Il Comune di Roma, però, non mise i bastoni tra le ruote dei mecenati, non mise in dubbio le loro intenzioni ma ne agevolò il successo.

  3. Buongiorno a te cittadino libero e a tutti coloro che amano questa Isola magica e bellissima, “Ustica”.
    Ho scritto parecchio su di Lei come se fosse una bellissima donna, e non mi stancherò mai di farlo.
    La cosa che duole di più al mio cuore è vederla maltrattare e offendere. Come un figlio (adottivo) che vede la propria “Madre” ricevere un grande affronto, non posso assolutamente starmene zitto e quindi devo difenderla, poiché Lei è “muta”
    Dopo aver letto questo pregevole articolo, mi sovviene alla mente che io ed altri “amanti”, eravamo addirittura disposti a sovvenzionare le relative spese, sia per l’acquisto del rotore che per la messa in opera dell’ormai famosa “Webcam della Falconiera”.
    Oggi il risultato di codesta iniziativa è una visione perennemente offuscata, annebbiata ed è dolorosa sia per gli occhi che per l’animo del visitatore.
    Sono sicuro della dovuta solerzia, che gli “addetti ai lavori”, prenderanno le relative contromisure per la più appropriata risoluzione del problema, diversamente non saprei più che pensare.
    Sono certo che a chiunque venga offesa la propria madre, reagirebbe in codesto modo, se non di più.
    Pertanto sono certo che molto presto, se pur da casa nostra, rivedremo la lunga distesa di Tramontana, i neri scogli dei Faraglioni, la spuma bianca delle onde infrangersi sotto il Villaggio Preistorico, le bianche mura del Cimitero e soprattutto quei meravigliosi Tramonti che solo Ustica sa regalarci.
    Un grande saluto a chi ama Ustica, e sono sicuro che al più presto ne avvertirò anche il Suo profumo, Pietro.

  4. Non vorrei entrare a gamba tesa, ma rivendico IL DIRITTO DI PRIMOGENITURA nel proporre l’intervento dei “volenterosi o patrioti” come li volete chiamare, che ha provocato l’immediata adesione dei Sig. Menallo, Fisco e tanti altri. Chiedo conferma a Pietro Bertucci di quanto affermo e ribadisco il concetto già da me espresso, che una webcam piazzata al posto di quella “nebbiosa”, sarebbe un potentissimo veicolo pubblicitario. A condizione che la didascalia sottostante sia ben congegnata ed evocativa del periodo di media età del ferro tale da suscitare curiosità ed interesse di studiosi o semplicemente di appassionati. Pertanto esorto tutti coloro che ci stanno a versare a Pietro una quota del costo (che si dovrebbe conoscere preventivamente) in modo da stabilire l’entità della partecipazione. Scordatevi l’intervento del Comune perché con questi chiari di luna non saprei quale fondo di barile dovrebbe scavare. Occorre che Pietro ci informi sul costo di acquisto, di installazione e di mantenimento e successivamente stabilire come conferire le quote. Subito dopo partiamo!
    Saluti a tutti
    Giuseppe Giuffria

  5. Riconfermo la mia disponibilità a supportare economicamente questo utile progetto.

  6. Per conto di Mario Caserta – New Jersey
    I’m already looking forward to staying connected with Ustica and visiting again very soon. My only request is that all the webcams are working so I can enjoy a glimpse of Ustica even from America.
    I am available to contribute.

  7. Vuoi vedere che se mettiamo insieme una squadretta di “donatori volontari per la bellezza di Ustica” riusciamo a riportare alle loro semplici e colorate bellezzeanche la piazzetta della farmacia (“Piazza babbalucio)” e Piazza Armeria (“piazza friggitoria) con la benedizione del Sindaco, della Giunta e dell’intero Consiglio comunale?

  8. Sono convinto che sia arrivato il momento di mettere la parola fine ad una polemica che poteva (e può ancora) trovare un componimento costruttivo. Andare avanti a oltranza non fa bene a nessuno, tanto meno a Ustica, che mi piace osservare ogni giorno da un piccolo occhio digitale che, attualmente, necessita di cure e interventi radicali, che possano espanderne la visione, restituendola al mondo.
    A chi fa comodo ammantare tutto di nebbiosi e opachi sentimenti?
    Sono anch’io disposto a contribuire alla realizzazione di più finestre che ci aiutino a osservare ogni giorno un orizzonte cangiante e vivo, che si colora degli umori del mare e della natura in maniera sempre diversa.
    Penso che siamo in tanti a volerlo e credo anche che i primi a desiderarlo siano i cittadini, che, tra le tante difficoltà che incontrano nel confrontarsi ogni giorno con il panorama circostante, sotto sotto, sono orgogliosi di mostrarlo a chiunque.
    Un caro saluto a tutti.

  9. Hanno detto tutto coloro che con argomentazioni in toto condivisibili mi hanno preceduto; aggiungo solo che, nel caso di formazione della auspicata “squadretta”, sarei ben lieto di farne parte assicurando il contributo morale e materiale che l’adesione comporterebbe.

Rispondi con il tuo Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • CONTATTAMI

  • WEBCAM - USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA SPALMATORE
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA FALCONIERA
  • WEBCAM PORTO PALERMO

  • VENTI


  • VENTI


  • NAVI


  • Privacy

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported. DMCA.com
  • TRADUTTORE

  • COME RAGGIUNGERE USTICA

  • Il Libro per tutti i genitori!

  • Hanno detto sul blog

  • Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
  • ARTICOLI PRECEDENTI
  • ASD Ustica

    ASD Ustica