Riceviamo e pubblichiamo – Vito Ailara un grande usticese


Vedendo quel video della Rai su Ustica e’ davvero toccante vedere lo zio Vito immedesimato, quasi con lacrime di gioia nel narrare su personaggi e fatti importanti del passato di Ustica, la cui storia negli ultimi 20 anni e’ stata portata alla luce grazie al Centro Studi di cui Vito Ailara  e’ il Presidente, e fra gli ideatori originali, e che ha regalato agli usticesi storie e fatti sconosciuti portati alla luce dopo ricerche estenuanti che alla fine  si sono trasformati in risultati  esilaranti. Ma il Centro Studi e’ solo l’ultimo, in ordine di tempo, grosso contributo positivo di Vito alla nostra isola.

Pensiamo al successo della Pensione Clelia primo posto di alloggio e ristoro dell’isola iniziato dalla  mamma la zia Clelia, pioniere del turismo isolano, trasformata in Hotel da vito & figli, un successo di imprenditoria privata.

Ma Vito oltre ad avere contribuito in maniera determinante a resuscitare la storia nascosta di Ustica, ha scritto anche la storia recente della nostra isola da Vice e poi da Sindaco in una Amm.ne fra le piu’ prolifiche.

E l’Archeologia di Ustica? Tutto quello che oggi si vede nei musei e’ passato attraverso le scoperte, l’organizzazione, la passione, il lavoro e le mani di Padre Carmelo e di Vito Ailara, menzionato dai media come ” lo storico ” e che e’ stato anche il curatore del Villaggio Preistorico dei Faraglioni.

E Vito e’ anche il ” Padre del Baseball ” usticese che vide i Ragazzi del Baseball di Ustica andare  in tournee negli USA approdare alla notorietà nazionale con squadre maschili e femminili in serie A, con alcuni giocatori facenti parte della Nazionale Italiana di Baseball e addirittura una giocatrice, Clelia Ailara, andare alle Olimpiadi in Australia.

Ci sono delle persone che, per come si dice, : “tutto quello che toccano si trasforma in Oro ” Vito Ailara e’ una di queste e, per conto mio, e’ un esempio, orgoglio ed assetto della nostra Isola.

Nuccio Caserta
(dalla California USA)

3 risposte

  1. IL FIGLIO DI ALES

    Giunse qui un dì per me un navigante legno che portò con sé tempesta e danni; un pensatore saggio sbarcò, ivi stette con pochi panni e fiero visse fra i miei abitanti.

    Regalò subito il tosto verbo ai miei bravi uomini aitanti, innestò nel loro petto acerbo quell’albero dai frutti accesi, stette cupo l’idealista fragile fra gli anziani alunni usticesi.

    Crebbe la sua parola fertile retta da un’anima indomabile, ostile invece fu la sua penna però dal bello stile amabile, e priva di errori non tentenna la mano del Sardo pensatore.

    Mai piegò il capo confinato al dispotico nero albergatore, smisuratamente fu amato il giovane ostinato agitatore, forse cinsero le sue labbra ma mai gli chiusero la mente.

    Atterriti più dal suo intelletto, meno dalla sua vita carente, furon i gendarmi neri d’affetto che dopo ben 44 notti attente fu reso come pacco scaduto per poi finirlo in modo voluto.

    Pietro Forito.

  2. Per conto di Mimmo Drago

    Il cammino di Vito Ailara è stato lungo e fruttuoso! Da oltre 40 anni, cioè da quando lo conosco, la sua presenza è stata un riferimento nelle attività culturali dell’isola di Ustica! Disponibile al dialogo ed al colloquio è essenzialmente una persona che conosce l’arte dell’ascolto e del confronto! Qualità ormai rare in questo mondo che sa soltanto parlare! Ma senza farsi comprendere!

  3. Col mio commento precedente ho voluto soltanto omaggiare, in forma di riconoscenza, un frammento di STORIA usticese, e donarla ad un uomo che ne è stato attento CUSTODE.
    La memoria, la cultura e la storia di un popolo, alla fine creano inevitabilmente e con schiettezza la Sua Anima.
    Averla custodita, tutelata e difesa, è segno di grande nobiltà d’animo, oggi un bene raro da incontrare, quindi per effetto di quanto sopra scritto, personalmente ti dico: GRAZIE VITO.

Rispondi con il tuo Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • CONTATTAMI

  • WEBCAM - USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA SPALMATORE
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA FALCONIERA
  • WEBCAM PORTO PALERMO

  • PAGINA FACEBOOK UFFICIALE
    COMUNE DI USTICA
  • VENTI


  • VENTI


  • NAVI


  • Privacy

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported. DMCA.com
  • TRADUTTORE

  • COME RAGGIUNGERE USTICA

  • Il Libro per tutti i genitori!

  • Hanno detto sul blog

  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
  • ARTICOLI PRECEDENTI
  • ASD Ustica

    ASD Ustica