Si comunica che domani 09 febbraio il viaggio di linea D/1 Palermo / Ustica, schedulato con la M/T Sibilla, verrà espletato dalla M/T Ulisse.
Quanto sopra per consentire il completamento della visita tecnico sanitaria sulla nave Sibilla iniziata in data odierna. La M/T Ulisse effettuerà i seguenti orari
Palermo p. 08.30 Ustica a. 12.00 Ustica p. 14.20 Palermo a. 18.00
Questa notte a Palermo, all’età di 56 anni, è venuto a mancare un Amico molto innamorato di Ustica, l’Ing. Michelangelo Saitta. Ai familiari le più sentite condoglianze.
Così lo ricorda l’Amico Francesco Amoroso
“Tu non ci hai lasciati: ci hai solo preceduti. Non ci hai abbandonati: hai solo percorso sentieri che prima o poi percorreremo tutti. Un giorno ci incontreremo di nuovo e allora ci spianerai la strada, ci aiuterai come al tuo solito e insieme torneremo a sorridere”.
^^^^^^^^^^^^
CONDOGLIANZE
Da Palermo Giovanni Dejoma
Ho avuto l’opportunità di conoscerlo l’estate scorsa, una persona gentile, onesta e perbene nonché un bravo professionista.
Le più sentite condoglianze alla famiglia Giovanni D.
^^^^^^^^^^^
Da Palermo Alessandro Scarfò
Non ci sono parole quando viene a mancare un AMICO ciao Michele ti porterò sempre con me .
Premetto che le considerazioni sull’argomento che mi accingo a trattare sono del tutto personali e non vogliono in alcun modo impegnare il gruppo “L’Isola”, che per le caratteristiche di movimento civico raccoglie idee, opinioni e sensibilità diverse; e proprio in ragione di tali diversità che mai si è pensato di imporre un qualcosa se non dopo il confronto tra le diverse opinioni.
La premessa è necessaria, dal momento che l’oggetto delle riflessioni riguarda un tema delicato qual è quello di una proposta, da sottoporre al giudizio dei cittadini, di governo dell’isola di Ustica per i prossimi cinque anni.
La “sortita” del Sindaco Attilio Licciardi un risultato lo ha certamente ottenuto grazie soprattutto alla sua capacità, in cinque anni di amministrazione, di avere diviso anche l’indivisibile, con la conseguenza che non si capisce bene a chi è rivolto il suo appello al dialogo.
Con un po’ di presunzione (e qualche elemento di certezza) ritengo di essere, anche io, destinatario della proposta avanzata da Attilio e, quindi, di non dovermi sottrarre dall’affrontare la questione senza nascondere, peraltro, il sottile piacere di rispondere alle cose dette ed arrivare, infine, a spiegare quello che penso.
Ebbene, per evitare che si dica che ho cambiato opinione in “corso d’opera”, riporto quanto ho avuto modo di affermare un anno fa a commento di alcuni incontri avuti con la cittadinanza (agli atti di Ustica Sape), del seguente tenore: “Continuo ad avere l’idea che, in un momento di particolare difficoltà per la nostra comunità, le migliori volontà debbano raccogliersi attorno ad un progetto che guardi, in via prioritaria, al bene comune, mettendo da parte egoismi e personalismi.”
Credo che la mia posizione, al riguardo, sia chiara e non lasci dubbio alcuno, tuttavia, c’è un “ma”, perché ci sono delle condizioni che non possono essere semplicemente eliminate, così come ci sono posizioni diverse con cui iniziare un dialogo e per questo è meglio procedere per ordine.
Rappresentano una realtà coloro i quali, pur avendo, poco o per nulla, condiviso il percorso politico di noi del gruppo “L’Isola”, non hanno avuto responsabilità diretta nell’amministrazione e, quindi, si accreditano come soggetto portatore di interessi ed istanze di carattere generale con cui è possibile da subito avviare un dialogo.
Assolutamente diversa è la posizione di chi, Sindaco in testa, ha amministrato in questi cinque anni rendendosi responsabile, nel bene o nel male, dello stato attuale delle cose.
Faccio riferimento a dati oggettivi e non a ciò che viene percepito, perché altrimenti il dialogo morirebbe prima ancora di nascere.
Se il paese è più pulito o no, si vede.
Se le scuole funzionano (e ci sono) o no, si vede.
Se i trasporti sono efficienti o no, si vede.
Se le tasse sono aumentate o diminuite, si vede.
Mi fermo qui, perché non mi interessa fare la lista della spesa, ma mi interessa invece asserire che non è possibile fare finta di niente, azzerare cinque anni di amministrazione incapace e ricominciare come se nulla fosse successo.
Se si vuole veramente cercare un momento di sintesi, la più larga possibile, per affrontare i delicati problemi che si sono accumulati, è necessario, in via prioritaria, da parte del Sindaco e della sua amministrazione una presa d’atto chiara e tangibile delle proprie responsabilità, che può essere manifestata in un solo modo qual è quello delle dimissioni.
Soltanto dopo tale segnale di discontinuità è possibile sedersi attorno ad un tavolo e pensare di potere arrivare ad un programma di governo, per i prossimi cinque anni, largamente condiviso per il bene della nostra comunità; occorre, insomma, che alle parole seguano i fatti, perché in caso contrario tutto sembrerebbe una perdita di tempo e di tempo né abbiamo perso già parecchio.
Francesco D’Arca
^^^^^^^^^^^^^
COMMENTO
Da Palermo Menallo Francesco
“Cessazione dalle cariche
Quali conseguenze comportano le dimissioni, la decadenza, la rimozione, la morte o l’impedimento permanente del sindaco o del presidente della provincia ?
La cessazione dalla carica del sindaco o del presidente della provincia per decadenza, dimissioni, rimozione, morte o impedimento permanente comporta la cessazione dalla carica delle rispettive giunte ma non dei rispettivi consigli che rimangono in carica fino a nuove elezioni che si svolgeranno contestualmente alle elezioni del sindaco o del presidente della provincia nella prima tornata elettorale utile (art.11, 1° comma, l.r. 15/09/1997, n.35).”
Chiarito questo, esprimo il mio pensiero:
Sono contrario a “grandi intese” , nel senso che ognuno debba abbandonare o limitare il proprio modo di vedere le cose : sarebbe innaturale e limitante. Sono convinto, viceversa, che i problemi possano avere solo una soluzione e che, individuare le priorità e le soluzioni costituirebbe un impegno a cui dovrebbe presiedere solo lì’intelligenza e la competenza, non l’ideologia o, peggio ancora, antipatie, malumori e faide familiari varie.
Detto questo, a parte la necessità di dirsi tutto in un civile confronto- anche le cose peggiori – non condivido, proprio perchè antitetica a qualsiasi possibilità di dialogo e- peraltro – assolutamente tardiva, ogni richiesta di passaggio attraverso “forche caudine” di qualsiasi genere, dimissioni incluse, peraltro a tre mesi dalle elezioni e con il consiglio comunale che resta in carica ( a far che? ): Questo non mi sembra il modo migliore di avviare un confronto, anche a muso duro ma SEMPRE nel rispetto delle persone.
Ovviamente, ed a scanso di equivoci, io non rappresento nessuno da 4 anni ed il mio è un pensiero in libertà.
Dall’Agenzia Naviservice riceviamo comunicazioni che questa mattina l’aliscafo Tiziano non effettuerà la corsa delle ore 08,05 oer Ustica a causa condizioni meteo marine avverse. Non è stata effettuata la corsa delle ore 06,30 da Ustica in quanto posizionato a Palermo.
P.S. ore 07,13 – Dall’Agenzia Naviservice riceviamo comunicazioni che questa mattina il traghettino Ulisse partirà per Ustica con circa un’ora di ritardo.
Come già comunicato ieri sera la nave Sibilla non partirà per Ustica a causa “visita” Capitaneria.
P.S. ore 09,00 – Dall’agenzia Naviservice riceviamo comunicazione che comando aliscafo Tiziano informa che questo pomeriggio la partenza delle ore 16,30 per Ustica sarà regolare
“Colui che cerca di persuadere una moltitudine che il loro governo non è buono quanto vorrebbero non mancherà mai di ascoltatori attenti e favorevoli.” RICHARD HOOKER
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.