Morte di Papa Francesco, il ricordo del Presidente del Consiglio di Ustica

Gianna lavora una tavolata dì “maccaruma all’usticese ca busa” e Salvatore li sistema


Gianna lavora una tavolata dì maccaruma all’usticese ca busa e Salvatore li sistema

Ustica, sosta per dissetarsi – nonna con nipotina


Ustica, sosta per dissetarsi – nonna con nipotina

Collegamenti marittimi regolari oggi da e per Ustica


Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno


“Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.”
Albert Einstein

 

Buon Compleanno


A Carmelo Palmisano
a   Maria Bontà
a   Maria Vella  i Migliori
Auguri di Buon Compleanno

^^^^^^^^^^^^^

Oggi si festeggia S. Giorgio.
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto questo Nome.

 

 

Ustica, la bella coppia e il Presidente del Consiglio un pò… distaccato


Ustica, la bella coppia e il presidente del consiglio un pò… distaccati

Ustica, Gesù crocifisso – quando la celebrazione del venerdì Santo era molto partecipata e sentita – altri tempi!


Gesù crocifisso – quando la celebrazione del venerdì Santo era molto partecipata e sentita – altri tempi!

Ustica, informazioni utili in un incontro casuale con il manager…


Ustica, Informazioni utili in un incontro casuale con manager

Ustica al Calvario, Gesù in croce – la concentrazione e la preghiera silenziosa di Vito per ascoltare la parola di Dio


Ustica al Calvario, Gesù in croce – la concentrazione e la preghiera silenziosa di Vito per ascoltare la parola di Dio

Ustica, bella e “giovane” coppia di altri tempi – foto richiesta per il figlio Francesco…


Ustica, Bella e “giovane” coppia di altri tempi

Parrocchia San Ferdinando Re – Programma mese di Aprile 2025


Dire la verità ridendo: cosa lo vieta?” (Orazio)


Caro Vittorio, ho apprezzato molto l’ironia e con cui hai commentato la mia recente ulteriore denuncia di una delle diverse forme di degrado offerte alla vista dei cittadini locali e di quanti visitino Ustica.

Castigat ridendo mores” (“corregge i costumi ridendo”) scrisse il poeta francese Jean de Santeul per il busto dedicato ad Arlecchino e, in precedenza, “ridentem dicere verum: quid vetat?” (“Dire la verità ridendo: cosa lo vieta?”)  aveva scritto il poeta latino Orazio enfatizzando ambedue il ricorso all’ironia ed al ridere per correggere le deviazioni dei costumi.

Anche in questo caso il metodo da te adottato può funzionare e lo considero un ulteriore tentativo di richiamare l’attenzione sui problemi, piccoli e grandi, di cui costantemente l’opinione pubblica è sollecitata ad occuparsi per la nostra isola. Ne apprezzo lo spirito e le finalità positive; esso richiede, però a mio parere, grande maturità di giudizio e forte onestà intellettuale nella variegata valutazione di chi legge circa la risposta da dare alle denunce in cui viene coinvolto. Io vedo, infatti, nell’atteggiamento di superficiale gradimento dell’ironia, il rischio che l’evidente maggiore gradevolezza del sorriderne, piuttosto che prenderne coscienza, induca i meno disponibili al confronto più deciso e intransigente a tirare a campare – credo non manchino numerose le testimonianze di ciò – piuttosto che assumere un atteggiamento ben definito e sentirsi parte interessata.

Ne può essere una prova il fatto che ad (altro…)

Collegamenti marittimi regolari oggi da e per Ustica


Aforisma, Citazione, Proverbio… del giorno


“Quando ti accorgi che una persona non dà valore a ciò che dici e a ciò che fai, pensaci bene… forse sei tu che stai dando valore alla persona sbagliata!”
Cosmo Gandi* autore/scrittore/poeta

Buon Compleanno


A   Giovanni F. Tranchina
a   Edmondo Di Bartolo
a    Grazia Rando
a   Salvatore Palmisano (Torino)
i Migliori
Auguri di Buon Compleanno

^^^^^^^^^^^^^

Oggi si festeggia S. Fedele.
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto quest0 Nome.

 

Ustica, Giovanni, il Talebano, attenzione il braciere per accendere il cero pasquale.


Ustica, Giovanni, il Talebano, attenzione il braciere per accendere il cero pasquale.

Ustica, processione di Pasqua – devoti portatori di vara


Ustica, un invito speciale “socializzativo” da Massimo Maggiore agli scappati dalla città – Interessante e consigliabile…


Comune di Ustica – Comunicazione Servizio


Papa Francesco è morto, l’annuncio del cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre»


di Gian Guido Vecchi

Papa Francesco è morto oggi, lunedì 21 aprile. Il Pontefice si trovava a Roma, a Casa Santa Marta, dove era stato trasferito dopo il ricovero al Gemelli. A dare la notizia il cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre»

CITTÀ DEL VATICANO Isola di Sanciano, 3 dicembre 1552, poco dopo mezzanotte: in una capanna, vegliato da un amico cinese, Francesco Saverio, primo missionario gesuita, muore guardando la Cina, il sogno di una vita distante un paio di miglia marine. Roma, 31 luglio 2013, Chiesa del Gesù: sono passati poco più di quattro mesi da quando il conclave, il 13 marzo, ha eletto l’argentino Jorge Mario Bergoglio e Francesco, primo Papa gesuita della storia, celebra messa nella «chiesa madre» della Compagnia il giorno della festa del fondatore, sant’Ignazio di Loyola. «A me è sempre piaciuto pensare al tramonto del gesuita, quando un gesuita finisce la sua vita, quando tramonta», dice nell’omelia. E cita l’immagine di padre Francesco Saverio che muore guardando la Cina: «L’arte lo ha dipinto tante volte questo tramonto, questo finale di Saverio. Anche la letteratura, in quel bel pezzo di Pemán. Alla fine, senza niente, ma davanti al Signore. A me fa bene, pensare questo».

Il tramonto di Francesco, dopo 88 anni di vita e (altro…)

Riceviamo e pubblichiamo – distaccamento permanente Vigili del Fuoco per Ustica


Domani 22 Aprile alle ore 21,00, presso la casa comunale, si terrà un Consiglio dove tra i punti all’ordine del giorno -dovrebbero- essere trattate le interrogazioni del gruppo di minoranza. Dopo “appena” un anno dalla loro presentazione!?!

Tra queste, c’è quella sul distaccamento permanente per Ustica. Dopo “appena” un anno ci auguriamo, visto l’attenzione che questo blog ha riservato a questa problematica, che la questione venga trattata nel modo più consono possibile, per ciò che rappresenta per questo territorio, senza che se ne faccia una questione di bandiera.

Dimostreremo leggi alla mano, che la mancanza di un presidio tecnico urgente, rappresenta un’onta sia a livello politico che morale. La politica, di ogni ordine e grado, che non dà il giusto peso a risolvere questa mancanza, si rende complice dell’abbandono di questo territorio e di chi lo vive. Andiamo per ordine!

Per effetto del Decreto del Presidente della (altro…)

Ustica, a proposito di degrado e abbandono delle piazzette…


Egregio Dottor Fisco,

Caro Sergio,

Veniamo noi con questa mia addirvi (“addirvi”, una sola parola) addirvi cche… che la tua invettiva circa allo stato dei luoghi è tanto deliziosa quanto fallace nel presupposto. Mi soccorre in questa affettuosa critica un aneddoto.

Molti anni fa tornavo in aereo da Milano in compagnia di un collega meneghino di nascita e di residenza. Il pullman che da Punta Raisi ci avrebbe condotto a Palermo fu bloccato, pochi metri dopo la partenza, da un energumeno che aveva preso a picchiare forti manate sul finestrino dell’autista. A gesti e a parole, costui pregò l’autista di soprassedere dalla partenza per qualche minuto in attesa che arrivasse un suo compare frattanto impegnato a completare il ritiro dei bagagli dal nastro. L’autista, neanche scocciato, annuì e aderì.

“Che cosa bellissima” commentò divertito il mio collega. “Be’, certo… l’autista è stato gentile…” abbozzai io senza troppa convinzione ma anche un po’ sorpreso da tanta meneghina partecipazione. “No, guarda” mi rispose il collega “non è all’autista che mi riferivo bensì alla situazione. Una cosa così ti fa capire dove sei, in una terra di folclore, in un ambiente dove tutto ti è permesso e tutto è possibile… è bello, è rilassante, è divertente!”. Lo stuzzicai: “…e se capitasse a Linate?”. La risposta fu tranciante: “Ah no! Da noi no! Da noi non si può”.

Il turista che viene al Sud -e a maggior ragione se in (altro…)

Collegamenti marittimi regolari oggi da e per Ustica


  • CONTATTAMI

  • WEBCAM - USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA SPALMATORE
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA FALCONIERA
  • WEBCAM PORTO PALERMO

  • VENTI


  • VENTI


  • NAVI


  • Privacy

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported. DMCA.com
  • TRADUTTORE

  • COME RAGGIUNGERE USTICA

  • Il Libro per tutti i genitori!

  • Hanno detto sul blog

  • Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
  • ARTICOLI PRECEDENTI
  • ASD Ustica

    ASD Ustica