Palermo, lì, 08-12-2020
Oggetto: delibere di giunta “da remoto” e qualcos’altro.
Spett.le Ustica Sape,
torno ad approfittare della gentile ospitalità del sito per intervenire su una questione che- mi risulta- ha interessato abbastanza i residenti ad Ustica.
Si tratta di una delibera di giunta che, a prescindere dalle volontà in essa contenute, ha suscitato molte perplessità per la forma e le modalità di adozione; mi riferisco alla delibera di giunta con cui, su proposta del v. sindaco (a lungo a capo dell’ufficio tecnico) si è ritenuto di “nominare” un avvocato difensore al sindaco quale legale rappresentante del comune di Ustica in un procedimento penale – ancora in fase di indagini- avviato contro il sindaco, nel presupposto che un provvedimento adottato dall’ufficio tecnico non fosse corretto e potesse provocare richieste di danni a carico del comune.
Successivamente, la delibera di giunta, adottata all’unanimità dei presenti con la nomina del legale e che differiva ad un momento successivo l’impegno di spesa previa presentazione di (altro…)
Veniamo informati che “oggi gli impiegati del comune hanno aderito allo sciopero generale indetto dai sindacati per il rinnovo del contratto sicurezza negli ambienti di lavoro ecc. Oggi sono garantiti solo i servizi essenziali. Soltanto in tre non hanno aderito allo sciopero – due di loro sono rimasti bloccati a Palermo a causa del cattivo tempo.”
La gentilezza è la lingua che i sordi possono ascoltare e i ciechi possono vedere.
(Mark Twain)