14/15 aprile | ore 18,30 | Teatrino Santa Rosalia di via Bara all’Olivella
PALERMO. Continua il programma di manifestazioni pensato e costruito per i settant’anni di Mimmo Cuticchio. Sabato e domenica (14 e 15 aprile) alle 18,30, al Teatrino Santa Rosalia (via Bara all’Olivella) è in programma un altro degli spettacoli dei Figli d’arte: il figlio di Mimmo, Giacomo Cuticchio, puparo e musicista, proporrà un altro titolo dell’Opra più tradizionale: “Ruggiero libera Ricciardetto dal rogo”, una storia in cui è protagonista l’amicizia fraterna, quell’emozione che unisce le persone, che permette di partecipare e condividere anche imprese pericolose. La vicenda, sintetizzata tutta dal titolo, focalizza l’attenzione su un sentimento antico, ma l’episodio è colmo imprese meravigliose e magiche, creature fantastiche e battaglie. I nuclei tematici e scenici che strutturano lo spettacolo ci sono tutti: dietro al legno, ai metalli, alle stoffe si (altro…)
Ringraziamo tramite usticasape quanti hanno voluto onorare, con la loro presenza e partecipazione, la memoria della nostra Cara Mamma. Grazie anche per i Vostri pensieri che ci hanno donato serenità.
Per quanto visto e ricevuto le parole non sono sufficienti ad esprimere la nostra gratitudine alla nostra comunità.
A LUGLIO E AGOSTO I CORSI DEDICATI ALLE SCIENZE DELLA TERRA E DEL MARE RIVOLTI AD APPASSIONATI E STUDENTI
È possibile fare, alla lettera, una full immersion di archeologia subacquea, biologia e geologia marina, vulcanologia, astronomia e archeoastronomia, in un contesto di svago, divertimento e relax estivo?
La risposta è affermativa: la piccola e affascinante Isola di Ustica si propone come luogo ideale per coniugare cultura scientifica e vacanze, lanciando una serie di corsi dedicati alla contemplazione e allo studio della Natura e del Mare.
L’ambizioso progetto non scoraggi chi vorrebbe lanciarsi in questa avventura ma teme di non essere adeguato: i corsi sono aperti a tutti, dai semplici appassionati, agli studenti di ogni grado; dal turista occasionale che desidera riempire di emozioni culturali le lunghe ore della sua vacanza, agli insegnanti che ne vogliono approfittare per aggiornarsi divertendosi.
L’iniziativa – realizzata con il coinvolgimento del mondo della ricerca italiana – viene presentata all’Università di Roma Tre il 17 aprile alle ore 15,30 con il titolo “Terra, Aria, Acqua, Fuoco. Isola di Ustica” organizzata da Ustica Villaggio Letterario (i cui ideatori sono Franco Foresta Martin, Anna Russolillo, Marina Cappabianca, Lucia Vincenti, Anna Paparone, Alessandra De Caro, Marina Cappabianca, Franco Foresta Martin, Sergio Vespertino, Franco Andaloro, Giacomo Rizzo) e siamo alla IV edizione dedicata ad Enzo Maiorca con la collaborazione della Soprintendenza del Mare ed insieme all’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee e al Laboratorio Museo Scienza della Terra. Alla presentazione intervengono, Sebastiano Tusa neo Assessore dei (altro…)
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.