Per tanto tempo ho creduto a quanto affermava Voltaire ovvero che un fatto è un fatto e quindi certezza, ma mi devo ricredere ed abdicare al pensiero di Nietzsche secondo cui non esistono fatti ma interpretazioni. E’ questo un pensiero di grande potenza perché consegna a chi lo esercita la più grande delle illusioni: quella di avere sempre ragione. L’interpretazione dei fatti dirige volutamente gli elementi verso una condizione di irrequietezza ponendoli in contrasto e in contraddizione privandoli di qualsiasi tipo di ordine e di senso, insomma conduce volutamente al caos perché è il caos che soddisfa i bisogni, i desideri, gli interessi di chi si diletta a praticare l’esegesi dei fatti.
Dando seguito all’impegno di approfondire le varie fasi e le conseguenze del diniego di approvazione del “piano di riequilibrio finanziario pluriennale del comune di Ustica”, nonche’ di contribuire al dibattito sulle prospettive future, conseguente ad un approfondimento collettivo delle tematiche, col desiderio e con l’intento di poter dare un contributo conoscitivo affinche’ chiunque ne abbia interesse possa farsi un’idea di cio’ che e’ accaduto e di cio’ che potra’ accadere, nonche’ di cosa fare per evitare le conseguenze piu’ negative, mi accingo a questa ulteriore ricerca di fine settimana, nell’attuale assenza di comunicazioni pubbliche dell’amministrazione in carica.
Nella prima puntata ero arrivato ad esaminare la situazione sino all’invio del piano di riequilibrio da parte dell’amministrazione precedente all’attuale.
Il piano di riequilibrio e’ stato adottato senza che venisse approvato preventivamente il rendiconto 2016. Ribadisco che la procedura era nuova persino per gli enti di controllo e, nel frattempo, dopo il carico finanziario attribuito a tutti i comuni italiani, le problematiche di cui abbiamo sinteticamente parlato nella prima puntata esplodevano in tutta Italia e gli organi di controllo (ministero dell’interno e sezione di controllo della corte dei conti) arrancavano anch’essi, mentre la modulistica (le schede di rilievo dei dati) veniva modificata piu’ volte, introducendo nuovi e piu’ articolati parametri di rilevamento degli indicatori di dissesto.
In tutto questo andava in pensione il responsabile del servizio di ragioneria del comune, persona peraltro sofferente da anni di seri disturbi visivi che gli impedivano di assolvere compiutamente al suo incarico. Ero presente alla seduta di (altro…)
A Giuseppe Arnò a Pasquale Arnò,
a Giuseppe Trombaturi a Celestina Spampinato a Giuseppa Caminita a Azzurra Musso
a Pietro Martello i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Giuseppe.
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto questo Nome.
Oggi è anche la festa del papà Tanti Auguri a tutti i Papà
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.