Ustica, ritorno dalla caccia , quando tutto era ammesso…

Questa sera potrebbe essere l’ultimo consiglio comunale di questa consiliatura e di questo mio mandato, tranne che non sopraggiungano argomenti urgenti (tipo costituzione capitoli legati a finanziamenti o PNRR) oppure per altre necessità indifferibili od obblighi.
Quindi approfitto di questa opportunità per fare un piccolo riepilogo e per ringraziare sia i consiglieri di maggioranza per il lavoro svolto in questi anni di amministrazione, sia per ringraziare, per altri versi, anche i consiglieri di minoranza che con uno dei diversi loro esposti hanno messo in luce in particolare una pratica amministrativa, da loro stessi prima seguita nella vecchia amministrazione, divenuta successivamente – a parti invertite – non corretta.
Ed è proprio grazie a tale loro esposto che si è venuti a conoscenza che per alcune assunzioni da noi effettuate, così come da loro fatto prima (praticamente copiate), si doveva seguire un certo iter amministrativo che, ovviamente, abbiamo eseguito.
Da ciò è scaturito nel mese dicembre 2021 un incontro in videoconferenza con la Commissione Cosfel la quale ci ha suggerito di “attualizzare il piano, rimodulandolo” poiché la situazione debitoria dell’Ente non rispecchiava più la reale situazione descritta nel piano all’epoca presentato nell’anno 2017, sia a riguardo la reale condizione debitoria, in quanto molti debiti non erano stati trascritti, sia perché nel contempo, seppur nelle forti ristrettezze economiche del Comune, alcuni li avevamo pagati.
Così proseguì l’iter amministrativo del piano di (altro…)
Io penso che:
quando chi fa politica perde di vista l’interesse generale e concentra su di sé ogni attenzione ha esaurito la propria funzione ed aggrapparsi pervicacemente alla giacca di chi fino a ieri non lesinava critiche aspre, anche personali, non è la migliore delle condizioni a cui ci si sottomette.
Ricordo una graziosa storiella che se bene interpretata riserva ad ognuno degli attori scesi in campo per partecipare alla ridda di interpretazioni, la parte che merita e che così recita: Un giorno di intenso freddo un uccellino posato su un ramo cadde in terra congelato e quando, oramai rassegnato al suo destino non sperava più di potere sopravvivere al freddo, arrivò una mucca che fece i suoi bisogni proprio sopra di lui. La cacca della mucca riscaldò il povero uccellino che prontamente si riprese ritornando a sperare nella vita ma proprio quando gioiva per l’inaspettata salvezza arrivò una volpe, lo tirò fuori dal suo tepore, lo ripulì e lo mangiò.
Morale: non sempre chi ti riversa cacca addosso lo fa perché ti vuole male così come non sempre chi ti tira fuori dalla cacca lo fa per il tuo bene.
Francesco D’Arca
L’aliscafo Tiziano non effettuerà la corsa delle ore 07,00 da Ustica in quanto fermo a Palermo.
L’aliscafo Carlo M alle ore 07,00 è partito regolarmente da Palermo Per Ustica.
Aliscafo Tiziano Partito regolarmente alle 09,30 da Palermo
La nave Sibilla è partita regolarmente.
Dall’Agenzia Militello riceviamon comunicazione che l’aliscafo alle ore 14,00 partirà regolarmente da Ustica e ripartirà da Palermo per Ustica alle ore 16,30
Tutte le grandi cose che non si realizzano sembrano impraticabili a coloro che sono incapaci di pensare in grande.
(Cardinale di Retz)
A Giovanni Picone
a Francisco Marchese M
a Doris Leimbigler Picone
a Emanuele Bertucci
a Maxi Marchese
a Vituzzo Zanca
a Costanza Salerno
a Luigi D’Agostino
a Marino Marini
a Shelley Langenhennig Poore i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia San Ugo
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro onomastico sotto questo nome