Ustica, Squadra di baseball

Da, Travelnostop
“La nuova tassa di 1 euro a carico di tutti i passeggeri che imbarcano dal porto di Palermo, prevista dal regolamento proposto dalla Giunta Lagalla, produrrà effetti negativi anche per il turismo e per le attività produttive connesse”. Lo dichiarano i consiglieri e le consigliere comunali dei gruppi di opposizione di Progetto Palermo, Partito Democratico, Azione, Oso, Movimento 5 Stelle e Gruppo Misto a proposito della proposta di delibera dell’amministrazione Lagalla, illustrata in Consiglio comunale dalla vicesindaco Carolina Varchi. Secondo le opposizioni, tra l’altro, “i cittadini di Ustica, lavoratori e studenti pendolari, disabili, forze dell’ordine, devono essere esentati dal pagamento della nuova tassa d’imbarco proposta dalla Giunta Lagalla. Ci opporremo alla che colpisce i cittadini già economicamente penalizzati perché vivono o lavorano a Ustica”.
Fonte: Travelnostop
Da Palermo Today, redazione
Il nuovo servizio si aggiunge alle urgenze iperbariche in funzione da anni nell’isola palermitana
L’Asp di Palermo ha attivato i trattamenti di ossigenoterapia iperbarica nelle isole di Lampedusa ed Ustica. Il nuovo servizio, assicurato dall’UOS Coordinamento Camere Iperbariche che afferisce alla UOC Terapia Intensiva di Partinico, è rivolto a chi è affetto da patologie croniche come osteomieliti, ulcere delle estremità (piede diabetico) o sordità improvvisa.
“L’ossigenoterapia iperbarica nelle isole di Lampedusa e Ustica – spiega il Direttore della UOC di Terapia Intensiva di Partinico, Sandro Tomasello – allarga il ventaglio dell’offerta sanitaria e permette al cittadino di potere gestire la propria patologia nella sua sede di residenza evitando spostamenti costosi e molto impegnativi (un trattamento può prevedere anche 60 sedute in camera iperbarica, ndr). Il servizio viene garantito durante il periodo estivo di attivazione delle camere iperbariche che, finora, era limitato alle sole urgenze iperbariche (dall’1 maggio al 31 ottobre, ndr) e che negli anni ha permesso di salvare tantissime vite evitando, anche, postumi neurologici invalidanti”.
Il primo trattamento è stato eseguito questa mattina a Lampedusa in un paziente che in precedenza aveva avviato il percorso terapeutico iperbarico in una struttura di Palermo.
Dall’Asp fanno sapere: “Per accedere al servizio è necessario contattare il centro iperbarico di Partinico (Uos Coordinamento Camere Iperbariche con responsabile il dottore Giuseppe Aiello) al numero 0918911559 o agli indirizzi di posta elettronica: giuseppe.aiello@asppalermo.org o subiperbarica.partinico@gmail.com. Il paziente dovrà presentarsi nei centri iperbarici di Ustica o Lampedusa con le seguenti prescrizioni del medico curante: 1) Visita generale (Primo Accesso) cod. 897; 2) Ossigenazione Iperbarica (cod. 9395)”.
Fonte: Palermo Today
I giochi sono fatti ed il giudizio politico della popolazione usticese si è manifestato democraticamente attraverso un voto che non lascia spazio a dubbi o equivoci di sorta. La compagine amministrativa subentrata a se stessa ha riportato un successo che carica di tinte molto accese il carico di responsabilità che si è assunto. Complimenti a chi non ha temuto il futuro con un sincero ed interessato in bocca al lupo per il suo lavoro e per la sua disponibilità.
Il mio pensiero più volte espresso dalle pagine di UsticaSAPE sui presupposti della campagna elettorale appena conclusa e di cosa ritenessi necessario per il bene dell’isola non ha mai, peraltro, riguardato le persone o il colore del risultato elettorale quale potesse essere, quanto il metodo politico con cui nella piccola isola, da anni, maggioranze ed opposizioni si sono affrontate sul piano dello scontro piuttosto che su quello della pacificazione politica e dell’unità sociale per il raggiungimento di obiettivi e scopi comuni e condivisi.
Oggi il mio auspicio è rivolto sia a quanti hanno assunto la gravosa responsabilità primaria dell’amministrazione che a quanti quella del suo controllo critico ma è anche la speranza che, di fronte alle enormi difficoltà ed ai sacrifici che attendono la cittadinanza, lo spirito di belligeranza elettorale ceda adesso il passo alle ragioni del dialogo ed al comune interesse al superamento della crisi in corso.
E’ questa la chiave di lettura che mi permetto di sottoporre all’amico Sindaco Militello e con lui agli eletti delle due parti concorrenti. Insieme con il fervido augurio di buon lavoro, che vogliano e riescano ad intestarsi, nell’esercizio quotidiano della propria azione, un nuovo esempio di rapporto con l’intera comunità di cui tutti i cittadini devono essere destinatari. Di ciò essi hanno assoluta necessità pur nella opinabile divisione politica manifestata dalla espressione del loro voto.
Auguro a tutti gli eletti che, nelle comuni gravi difficoltà che li attendono, riescano a stemperare, seppur nella dialettica delle parti ma nel rispetto delle idee altrui, la pura contrapposizione politica e pongano al centro della propria agenda amministrativa i due grandi obiettivi paritetici da privilegiare: il risanamento delle finanze comunali e la pacificazione sociale.
Il desiderio di unità e di unificazione da me e da molti altri tanto auspicato e non ancora raggiunto potrebbe così trovare la sublimazione e segnerebbe la vera trionfale vittoria della nuova amministrazione e, in primo luogo, della comunità usticese.
Sergio Fisco
«Passata la festa, gabbato lo santo»
A Sergio Fisco
a Salvatore Palmisano fu Pasquale
a Giada Boz
a Loredana Amicucci
a Giuseppe Filippone i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
E’ mia tradizione che si perde ormai nel tempo che all’indomani della sua elezione io invii al nuovo Sindaco di Ustica un messaggio di auguri e buon lavoro; gradito o meno, il candidato risultato eletto è sempre espressione della volontà popolare isolana uscita dalle urne al quale comunque, per mia cultura, in passato non è mai mancato, anche da avversario, questo piccolo pensiero augurale.
Oggi con piacere lo rivolgo a Salvatore Militello chiamato ancora per un quinquennio a proseguire il suo gravoso compito di Primo Cittadino usticese al quale, per il bene ed il progresso dell’Isola, unitamente ai componenti di Giunta e Consiglio, auguro sappia ben affrontare e superare immancabili ostacoli di varia natura, potendo anche contare, lo spero tanto, sul costruttivo contributo della opposizione e indirettamente su quello di una parte della pubblica opinione preferibilmente non pregiudiziale. Non mi dilungo più di tanto sull’argomento; sottoscrivo parola per parola quanto già pubblicato da Pietro Bertucci; credo che ne seguiranno ancora altri.
Sia ben chiaro: chi segue Usticasape ricorda bene, non lo nego, che insieme ad altri ho caldeggiato la presentazione “in segno di pace” di una lista unica; le cose sono andate ben diversamente da come speravo ma, per come si erano mese le cose, nel momento in cui ho constatato che stavo combattendo una guerra persa, non me ne vogliano gli avversari, ma ho ritenuto la conferma a sindaco di Salvatore Militello la migliore soluzione elettorale in quanto “cucchiara” che conosceva bene i problemi della “pignata“.
Ma mi sorregge ancora la speranza che questa unità d’intenti, sia pure in forma diversa, possa realizzarsi quanto più possibile a Ustica dalle parti di Via Petriera … Buon lavoro Sindaco!
P.S.: quanto prima a grande richiesta riprenderò la rubrica “L’ODDO VOLANTE”
Mario Oddo – odmar@libero.it
Sento il dovere di ringraziare, a titolo personale e a nome dei visitatori di usticasape, tutti i componenti del seggio elettorale per la disponibilità e la gentile assistenza fornitami durante le elezioni amministrative del 28 e 29 maggio 2023.
Caro Sindaco,
a nome mio e di tutta la comunità usticese e dei numerosi visitatori di www.usticasape.it giungano le nostre più sincere felicitazioni per il ritorno alla guida della nostra Amata e bella Isola, ricca di molte risorse che la natura ci ha donato ma, al momento, molto sofferente…
Ti attende un compito sicuramente non facile e gravoso, considerato il momento, da esercitare con la massima responsabilità e lungimiranza, nell’interesse dello sviluppo economico e sociale (con particolare attenzione a giovani, anziani e sofferenti) di Ustica e del suo territorio.
Certamente non faremo mancare la nostra sincera, fattiva e consolidata collaborazione, su temi di comune interesse, sicuri che usticasape sarà il mezzo giusto per rappresentare le istanze dei cittadini rivolte agli amministratori, con l’auspicio di un sollecito riscontro ed una maggiore sensibilità alle loro richieste, per un percorso utile e condiviso.
Porteremo all’attenzione di tutti le comunicazioni che riceviamo, sul buon lavoro programmato e fatto dalla tua amministrazione, ma non faremo mancare eventuali critiche su temi che investono la vita della nostra comunità, come si addice a chi fornisce corretta informazione.
Daremo anche la nostra sincera disponibilità ad una utile azione di raccordo istituzionale in ordine a questioni di rilievo per la collettività ed il suo sviluppo.
Un cordiale saluto ed Augurio di reciproca collaborazione a tutti i consiglieri comunali, confermati o chiamati per la prima volta, sia di maggioranza che di minoranza, sperando che il loro impegno sia rivolto con passione al bene comune e alla vera amicizia, mitigando e annullando, nel tempo, le divisioni, sempre nella speranza di un futuro migliore.
Ustica 30-05-2023
Pietro Bertucci
Candidati Sindaci
Salvatore MILITELLO voti 464 ELETTO Sindaco
Diego ALTEZZA voti 230
Rocco Roberto FEDELE voti 10
Elettori 1.269 – votanti 740 – 58,31%
Schede e voti non validi 36 di cui 5 bianche
Voti di lista
Lista legata a Salvatore Militello voti 464
Lista legata a Diego Altezza voti 221
Elettori 1.269 – votanti 740 58,31%
Schede e voti non validi 36 di cui 5 bianche
Il nostro cuore non è altro che un grande albergo per i nostri sentimenti, però le porte delle singole camere si aprono solo dall’interno.
Pietro Fiorito
A Claudio Mancuso
a Francesco Ferraro
a Calogero Pitruzzella
a Giuseppa Caminita i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Ferdinando .
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto questo Nome.