- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Categoria: Comunicazioni
Foto ricordo, famiglia Montaperto – La Valle ed ospiti
Centri Studi Ustica, presentazione nuovo numero di “Lettera”
Il CENTRO STUDI E DOCUMENTAZIONE ricorda ai soci che Lunedì 10 luglio alle ore 18,30 nella sede dell’AMP in piazza a Ustica sarà presentato e illustrato il nuovo numero del periodico del Centro Studi Lettera. VI ASPETTIAMO!
Questo è il sommario di questo numero:
. Il corallo rosso di Ustica. di Giuseppe Corriero
. Lustrica nel manoscritto di Erasmo Magno da Velletri di Maria Grazia Barraco
. La Protezione di San Bartolomeo di Giuseppe Giacino
. Archeoastronomia e paesaggio nel Villaggio del Bronzo Medio a Ustica di Giulio Magli e Franco Foresta Martin
. Giuseppe Furino: “Quando in campo ero il punto di riferimento della mia squadra” di Felice Longo
. I Sindaci di Ustica di Vito Ailara
. L’Area Marina Protetta strumento di sviluppo economico e culturale di Salvatore Livreri Console
. Il nuovo museo Salinas di Francesca Spatafora
. Il Parco archeologico di Himera di Maria Rosa Panzica
. Le opere della Chiesa di Ustica di Ivana Mancino
. Verso i fondali usticesi di Jonathan Cecchinel
Caratteristico angolo di Ustica
Sospensione degli aggiornamenti
Per un periodo non definibile non pubblicheremo aggiornamenti, ci scusiamo per l’interruzione riprenderemo non appena possibile.
Lo staff di usticasape
Programma festeggiamenti in Onore di San Bartolo Patrono di Ustica 2015

“San Bartolo Testimone della fede”
Domenica 9 Agosto Sante Messe ore 8.00, 11:00, 19:00
Ore 22:00 Veglia alle stelle momento di preghiera presso Azienda agricola U Scarpuni “Al Frantoio” di Giovanni Palmisano Contrada Tramontana
Lunedì 10 Agosto ore 19:00 vespro e liturgia dei defunti celebrato da Padre Martinian per la comunità Ortodossa presente a Ustica.
Martedi 11 Agosto ore 22.00 Adorazione Eucaristica all’aperto con “Chiara Corbella “ Siamo Nati e non moriremo più” L’Azienda agricola U Scarpuni “Al Frantoio” di Giovanni Palmisano Contrada Tramontana
12 Agosto giochi per ragazzi ore 22:00 in piazza (corsa con il sacco, gioco delle pentolacce e altro) a seguire, serata danzante in piazza e tombolata
Giovedi 13 Agosto ore 18:30 giro in bici per l’isola partenza dalla piazza.
Festa del Santo Patrono
15 23 agosto Novena In ONORE di San Bartolo
Ore 18.00 Santo Rosario
Ore 19.00 Santa Messa,
Mercoledì 19 Agosto ore 22:00 incontro all’aperto “ Presentazione del Vangelo di Luca” presentato dal centro missionario di Palermo
20 Agosto Santa Messa ore 19:00 Presieduta da Padre Porfilio con Unzione degli Infermi
Ore 22:00 Santa Messa zona San Bartolomeo
212223 Triduo in onore di San Bartolo predicato da Padre Giosuè Lo Bue
Venerdi 21:00 Santa Messa ore 22:00
Sabato 22 giro dei tamburi e spettacolo delle magioret
Santa Messa ore19:00 22:00
DOMENICA 23 SANTE MESSE ORE 8:00, 11:00, 19:00 A SEGUIRE PRIMI VESPRI IN ONORE DI SAN BARTOLO
24 Agosto Solennità di San Bartolo
Santa MESSA SOLENNE ore 17:30 presieduta dall’Abate di San Martino delle scale Mons. D.Bedda Paluzzi con La presenza delle Autorità Civili e Militari a seguire la Processione per le vie del Paese (Centro abitato e Case Popolari) “Tradizionale volata degli Angeli al rientro della processione”
Martedi 25 Agosto in serata pesce bello manifestazione in piazza con degustazione organizzato dal Gabbiano reale,
Festa della Madonna della croce
Domenica 6 Settembre festa della Madonna della croce processione ore 17:30 dalla chiesa arrivo al passo della Madonna celebrazione della Santa Messa
Giovedi 10 Settembre ore 21:30 presentazione del libro dal Rancore al Perdono tenuta da padre Leo Pasqua.
Festa di San Bartolicchio
07-12 Settembre Ottavario di san Bartolicchio
Domenica 13 settembre festa di San Bartolicchio processione ore 17:30 davanti la Capella a seguire Santa Messa
Programma festeggiamenti in Onore di San Bartolo Patrono di Ustica 2015

“San Bartolo Testimone della fede”
Domenica 9 Agosto Sante Messe ore 8.00, 11:00, 19:00
Ore 22:00 Veglia alle stelle momento di preghiera presso Azienda agricola U Scarpuni “Al Frantoio” di Giovanni Palmisano Contrada Tramontana
Lunedì 10 Agosto ore 19:00 vespro e liturgia dei defunti celebrato da Padre Martinian per la comunità Ortodossa presente a Ustica.
Martedi 11 Agosto ore 22.00 Adorazione Eucaristica all’aperto con “Chiara Corbella “ Siamo Nati e non moriremo più” L’Azienda agricola U Scarpuni “Al Frantoio” di Giovanni Palmisano Contrada Tramontana
12 Agosto giochi per ragazzi ore 22:00 in piazza (corsa con il sacco, gioco delle pentolacce e altro) a seguire, serata danzante in piazza e tombolata
Giovedi 13 Agosto ore 18:30 giro in bici per l’isola partenza dalla piazza.
Festa del Santo Patrono
15 23 agosto Novena In ONORE di San Bartolo
Ore 18.00 Santo Rosario
Ore 19.00 Santa Messa,
Mercoledì 19 Agosto ore 22:00 incontro all’aperto “ Presentazione del Vangelo di Luca” presentato dal centro missionario di Palermo
20 Agosto Santa Messa ore 19:00 Presieduta da Padre Porfilio con Unzione degli Infermi
Ore 22:00 Santa Messa zona San Bartolomeo
212223 Triduo in onore di San Bartolo predicato da Padre Giosuè Lo Bue
Venerdi 21:00 Santa Messa ore 22:00
Sabato 22 giro dei tamburi e spettacolo delle magioret
Santa Messa ore19:00 22:00
DOMENICA 23 SANTE MESSE ORE 8:00, 11:00, 19:00 A SEGUIRE PRIMI VESPRI IN ONORE DI SAN BARTOLO
24 Agosto Solennità di San Bartolo
Santa MESSA SOLENNE ore 17:30 presieduta dall’Abate di San Martino delle scale Mons. D.Bedda Paluzzi con La presenza delle Autorità Civili e Militari a seguire la Processione per le vie del Paese (Centro abitato e Case Popolari) “Tradizionale volata degli Angeli al rientro della processione”
Martedi 25 Agosto in serata pesce bello manifestazione in piazza con degustazione organizzato dal Gabbiano reale,
Festa della Madonna della croce
Domenica 6 Settembre festa della Madonna della croce processione ore 17:30 dalla chiesa arrivo al passo della Madonna celebrazione della Santa Messa
Giovedi 10 Settembre ore 21:30 presentazione del libro dal Rancore al Perdono tenuta da padre Leo Pasqua.
Festa di San Bartolicchio
07-12 Settembre Ottavario di san Bartolicchio
Domenica 13 settembre festa di San Bartolicchio processione ore 17:30 davanti la Capella a seguire Santa Messa
Riceviamo questa cartolina per il Sindaco – L”erbetta” del campo sportivo prende fuoco
Programma festeggiamenti in Onore di San Bartolo Patrono di Ustica 2015

“San Bartolo Testimone della fede”
Domenica 9 Agosto Sante Messe ore 8.00, 11:00, 19:00
Ore 22:00 Veglia alle stelle momento di preghiera presso Azienda agricola U Scarpuni “Al Frantoio” di Giovanni Palmisano Contrada Tramontana
Lunedì 10 Agosto ore 19:00 vespro e liturgia dei defunti celebrato da Padre Martinian per la comunità Ortodossa presente a Ustica.
Martedi 11 Agosto ore 22.00 Adorazione Eucaristica all’aperto con “Chiara Corbella “ Siamo Nati e non moriremo più” L’Azienda agricola U Scarpuni “Al Frantoio” di Giovanni Palmisano Contrada Tramontana
12 Agosto giochi per ragazzi ore 22:00 in piazza (corsa con il sacco, gioco delle pentolacce e altro) a seguire, serata danzante in piazza e tombolata
Giovedi 13 Agosto ore 18:30 giro in bici per l’isola partenza dalla piazza.
Festa del Santo Patrono
15 23 agosto Novena In ONORE di San Bartolo
Ore 18.00 Santo Rosario
Ore 19.00 Santa Messa,
Mercoledì 19 Agosto ore 22:00 incontro all’aperto “ Presentazione del Vangelo di Luca” presentato dal centro missionario di Palermo
20 Agosto Santa Messa ore 19:00 Presieduta da Padre Porfilio con Unzione degli Infermi
Ore 22:00 Santa Messa zona San Bartolomeo
212223 Triduo in onore di San Bartolo predicato da Padre Giosuè Lo Bue
Venerdi 21:00 Santa Messa ore 22:00
Sabato 22 giro dei tamburi e spettacolo delle magioret
Santa Messa ore19:00 22:00
DOMENICA 23 SANTE MESSE ORE 8:00, 11:00, 19:00 A SEGUIRE PRIMI VESPRI IN ONORE DI SAN BARTOLO
24 Agosto Solennità di San Bartolo
Santa MESSA SOLENNE ore 17:30 presieduta dall’Abate di San Martino delle scale Mons. D.Bedda Paluzzi con La presenza delle Autorità Civili e Militari a seguire la Processione per le vie del Paese (Centro abitato e Case Popolari) “Tradizionale volata degli Angeli al rientro della processione”
Martedi 25 Agosto in serata pesce bello manifestazione in piazza con degustazione organizzato dal Gabbiano reale,
Festa della Madonna della croce
Domenica 6 Settembre festa della Madonna della croce processione ore 17:30 dalla chiesa arrivo al passo della Madonna celebrazione della Santa Messa
Giovedi 10 Settembre ore 21:30 presentazione del libro dal Rancore al Perdono tenuta da padre Leo Pasqua.
Festa di San Bartolicchio
07-12 Settembre Ottavario di san Bartolicchio
Domenica 13 settembre festa di San Bartolicchio processione ore 17:30 davanti la Capella a seguire Santa Messa
Nuovo aliscafo Palermo-Ustica, Crocetta: mercato aperto ai piccoli operatori

PALERMO. «Un servizio essenziale per i residenti di Ustica e, soprattutto nella stagione estiva, per
sostenere il turismo e dunque l’economia dell’isola». Lo ha detto Antonello Cracolici, presidente del gruppo parlamentare del Partito Democratico all’Ars, a proposito del nuovo servizio in aliscafo fra Palermo e Ustica gestito dalla «Visit Sicily Tours», la compagnia che da oggi cura la tratta di collegamento con l’isola con due corse giornaliere di andata e ritorno (la durata del viaggio è di un’ora e mezzo).
Cracolici si è imbarcato alle 14 sull’aliscafo «Mistral» insieme con il presidente della Regione Rosario Crocetta, l’assessore regionale al Turismo Cleo Li Calzi e il segretario regionale del Pd Fausto Raciti. Al loro arrivo sono stati accolti dal sindaco di Ustica Attilio Licciardi.
«Abbiamo aperto il mercato garantendo un servizio nonostante alcune posizioni dominanti sul ci volessero imporre certe tariffe che non trovavano riscontro nelle valutazione delle agenzie deputate a stabilire i costi delle corse. In questo caso siamo riusciti a trovare un sistema che procedendo per lotti può consentire a piccoli operatori siciliani di potere intervenire sul mercato e lavorare e farlo a prezzi competitivi».
Lo ha detto il governatore siciliano Rosario Crocetta durante il viaggio inaugurale del primo collegamento tra Ustica e Palermo della compagnia Visit Sicily Tours di Cefalù che va a sostituire il servizio reso fino all’anno scorso dalla Usticalines.
«È stata una grande scelta questa da parte degli organismi tecnici dell’assessorato che hanno seguito queste vicende – ha aggiunto -. La cosa più bella è che oggi andiamo ad Ustica con l’aliscafo. Un fatto importante perchè riusciamo a garantire il servizio in tutte le isole in una situazione in cui grandi gruppi ci hanno fatto un po’ di guerra».
Fonte Giornale di Sicilia
Programma festeggiamenti in Onore di San Bartolo Patrono di Ustica 2015

“San Bartolo Testimone della fede”
Domenica 9 Agosto Sante Messe ore 8.00, 11:00, 19:00
Ore 22:00 Veglia alle stelle momento di preghiera presso Azienda agricola U Scarpuni “Al Frantoio” di Giovanni Palmisano Contrada Tramontana
Lunedì 10 Agosto ore 19:00 vespro e liturgia dei defunti celebrato da Padre Martinian per la comunità Ortodossa presente a Ustica.
Martedi 11 Agosto ore 22.00 Adorazione Eucaristica all’aperto con “Chiara Corbella “ Siamo Nati e non moriremo più” L’Azienda agricola U Scarpuni “Al Frantoio” di Giovanni Palmisano Contrada Tramontana
12 Agosto giochi per ragazzi ore 22:00 in piazza (corsa con il sacco, gioco delle pentolacce e altro) a seguire, serata danzante in piazza e tombolata
Giovedi 13 Agosto ore 18:30 giro in bici per l’isola partenza dalla piazza.
Festa del Santo Patrono
15 \23 agosto Novena In ONORE di San Bartolo
Ore 18.00 Santo Rosario
Ore 19.00 Santa Messa,
Mercoledì 19 Agosto ore 22:00 incontro all’aperto “ Presentazione del Vangelo di Luca” presentato dal centro missionario di Palermo
20 Agosto Santa Messa ore 19:00 Presieduta da Padre Porfilio con Unzione degli Infermi
Ore 22:00 Santa Messa zona San Bartolomeo
21\22\23 Triduo in onore di San Bartolo predicato da Padre Giosuè Lo Bue
Venerdi 21:00 Santa Messa ore 22:00
Sabato 22 giro dei tamburi e spettacolo delle magioret
Santa Messa ore19:00 22:00
DOMENICA 23 SANTE MESSE ORE 8:00, 11:00, 19:00 A SEGUIRE PRIMI VESPRI IN ONORE DI SAN BARTOLO
24 Agosto Solennità di San Bartolo
Santa MESSA SOLENNE ore 17:30 presieduta dall’Abate di San Martino delle scale Mons. D.Bedda Paluzzi con La presenza delle Autorità Civili e Militari a seguire la Processione per le vie del Paese (Centro abitato e Case Popolari) “Tradizionale volata degli Angeli al rientro della processione”
Martedi 25 Agosto in serata pesce bello manifestazione in piazza con degustazione organizzato dal Gabbiano reale,
Festa della Madonna della croce
Domenica 6 Settembre festa della Madonna della croce processione ore 17:30 dalla chiesa arrivo al passo della Madonna celebrazione della Santa Messa
Giovedi 10 Settembre ore 21:30 presentazione del libro dal Rancore al Perdono tenuta da padre Leo Pasqua.
Festa di San Bartolicchio
07-12 Settembre Ottavario di san Bartolicchio
Domenica 13 settembre festa di San Bartolicchio processione ore 17:30 davanti la Capella a seguire Santa Messa
4° Giro Podistico a Tappe dell’Isola di Ustica 4ª Tappa – Km 11
“Pescebello”, pescato e turismo siciliani protagonisti
Ustica, Pantelleria, Lipari, Salina e Favignana, a partire dal prossimo 25 agosto, saranno protagoniste di “Pescebello”.Cinque tappe per promuovere cinque isole siciliane con la manifestazione, organizzata da “Tempo Reale” di supporto al Gruppo di azione costiera “Isole di Sicilia”, che partirà proprio tra un mese e che ha come filo conduttore la pesca e la marineria locale. Al via una serie di attività nell’ambito di alcuni eventi già programmati dalle amministrazioni comunali isolane.
“Pescebello” è una giornata in ogni isola in cui lo spettatore verrà coinvolto con i suoi cinque sensi, nel mare e nel suo meraviglioso mondo. La promozione del territorio attraverso colori, sapori e profumi, associati alla cultura, che puntano a sviluppare la cultura turistica e dell’accoglienza e ad attrarre il turismo in forme nuove con una diversificazione dell’offerta e il potenziamento della fruizione.
Si comincerà il 25 agosto a Ustica, in occasione della Festa del patrono, San Bartolomeo, poi tappe a Pantelleria (30 e 31 agosto) dove è in programma la Regata velica, il 4 settembre a Lipari per “Cucina nella contrada”, il 7 settembre a Salina per la “Festa degli eoliani” e infine il 13 settembre a Favignana, in occasione della Festa del del SS. Crocifisso (patrono).
“Pescebello” si concretizza in un’attività di “showcooking” e degustazioni, ma l’idea di fondo è quella di coordinare gli sforzi tra le istituzioni locali per definire una politica di promozione e brand unitaria ed efficace del territorio, valorizzando il patrimonio culturale, materiale e immateriale e mettendo in rete le eccellenze e le tipicità.
“Il Gruppo di Azione Costiera “Isole di Sicilia”, di cui sono presidente – afferma Giuseppe Pagoto, sindaco delle Egadi – attua progetti di sviluppo e gestione di finanziamenti rivolti agli operatori della pesca. L’obiettivo principale è di attuare il Piano di Sviluppo Locale in modo da rafforzare la competitività delle zone di pesca, ristrutturare e orientare le attività economiche, promuovendo pesca-turismo ed itti-turismo senza determinare un aumento dello sforzo di pesca. Si mira a realizzare un percorso di sviluppo per trasformare le coste che fanno parte del partenariato in un territorio d’eccellenza, in grado di proporre, ad una sempre più ampia tipologia di utenza, una offerta turistica destagionalizzata e di qualità, capace di integrare nel flusso turistico anche altri prodotti e servizi che caratterizzano i luoghi. Con “Pescebello” diamo il via a una serie di iniziative che punteranno attenzione ed energia a tutto questo”.
Fonte: Blog Sucilia
La redazione
4° Giro Podistico a Tappe dell’Isola di Ustica 3ª Tappa – Km. 5,82
4° Giro Podistico a Tappe dell’Isola di Ustica 2ª Tappa – Km. 7,1
Incontro a New Orleans con oriundi usticesi
Cliccando su “Link alle foto” e poi sulla bandiera in fondo alla pagina potete vedere le foto dell’incontro tenutosi a New Orleans degli oriundi Usticesi
Click the “Link alle foto” and then the flag at the bottom to continue to all 3 pages, and click a picture to enlarge
Ustica, riqualificazione urbana (sic!) di piazza Armeria (ora piazza sarcofago)
Se ci fosse una speciale classifica: “come si fa a distruggere la storia, le bellezze e i ricordi del passato “riqualificando”, piazza “sarcofago” ad Ustica avrebbe un successo assicurato.
Era un piccolo “polmone verde” ed ora è un ammasso di lamiere e cemento nel centro storico. Le accuse vanno rivolte solamente a chi ha progettato (architetto), a chi ha consentito (passata e nuova amministrazione) e a chi ha autorizzato (soprintendenza) un simile “oltraggio” all’ambiente.
E’ UNA VERGOGNA!!!
Speriamo, se queste “villette” avranno un “fine lavori”, che qualcuno abbia il buonsenso di evitare l’inaugurazione…
PB
COME E’
4° Giro Podistico a Tappe dell’Isola di Ustica Trofeo AMP 1ª Tappa – Classifica Assoluta – Km. 7
Ustica Hotel Punta Spalmatore, presentazione libro “Ustica si inabisserà?”
Mercoledì 22 Luglio alle ore 22,oo avrà luogo un incontro con Franco Foresta Martin, Geppi Calcara e Vito Ailara autori del libro “Ustica s’inabiserà ?” i quali intratterranno l’auditorio sul tema “un piano di evacuazione dell’Isola di un secolo fa”.
Nel Marzo del 1906, esattamente il 18, una terza scossa di terremoto più violenta delle prime due interruppe bruscamente il sonno degli usticesi. Gli autori faranno rivivere “in diretta” quella cronaca col racconto in dettaglio della drammatica esperienza che gli isolani improvvisamente si ritrovarono a dover convivere con quel disastroso quanto imprevisto evento sismico.
Immancabilmente Franco, Geppi e Vito riprenderanno, analizzandolo, il dibattito che puntualmente si scatenò fra gli scienziati a seguito di quel movimento tellurico attorno al destino futuro dell’Isola, (donde il titolo del libro) arricchendolo con le loro approfondite considerazioni.
L’incontro avrà luogo nella splendida cornice dell’Hotel Punta Spalmatore.
a cura di Mario Oddo
Centri Studi Ustica, presentazione ultimo numero di “Lettera”
Martedì 21 Luglio alle ore 18,30 l’ultimo numero di “Lettera”, rassegna di ricerche e memorie del Centro Studi, sarà presentato dal suo “editor” nonché qualificato componente del Direttivo, prof. Ennio Sassi. Parole dello Stesso : “ il periodico rappresenta un punto di riferimento fondamentale nell’ambito delle attività e delle pubblicazioni del Centro Studi e svolge un ruolo di primo piano nella valorizzazione del patrimonio scientifico, archeologico, e storico, nella riscoperta di costumi e tradizioni, nello studio dei movimenti migratori usticesi negli ultimi 250 anni; un prodotto, unico del suo genere, “ponte” editoriale tra usticesi residenti e quanti nostalgicamente lontani dall’Isola”. Un ricco sommario spazia in un varietà di contenuti con firme tra le più autorevoli;
impreziosisce poi la pubblicazione una serie di eccezionali foto d’epoca di persone, di luoghi, di ambiente, ingiallite dal tempo ma rinverdite dalla memoria. Come i precedenti anche questo un numero da non perdere ! L’appuntamento è presso il locale del Centro Accoglienza AMP ed a coordinare la presentazione sarà lo stesso prof. Ennio Sassi.
a cura di Mario Oddo