Aforismi, Citazioni, Proverbi … del giorno
A volte sopportiamo fin troppo da coloro dai quali dipendiamo,
ma questo è un utile esercizio per imparare a vincere noi stessi.
Baltasar Gracian
A volte sopportiamo fin troppo da coloro dai quali dipendiamo,
ma questo è un utile esercizio per imparare a vincere noi stessi.
Baltasar Gracian
“Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti,
ma dopo un po’ finisce con l’imparare qualcosa”.
Wilson Mizner
E’ un vero peccato che impariamo le lezioni
della vita solo quando non ci servono più.
Oscar Wilde
“Fai del bene di nascosto e arrossisci a vederlo divulgato”.
Alexander Pope
“La coerenza è l’ultimo rifugio delle persone prive d’immaginazione”.
Oscar Wilde
Non basta sapere, si deve anche applicare;
non è abbastanza volere, si deve anche fare.
Wolfgang Goethe
L’avversità restituisce agli uomini
tutte le virtù che la prosperità toglie loro.
Eugène Delacroix
[ id=4849 w=320 h=240 float=left]Mi è stata inviata una “significativa” favola della quale purtroppo non conosco la fonte. È un bel messaggio d’amore per tutti i frequentatori del sito. Sarebbe apprezzato venire a conoscenza della fonte…
——————–
Favola del riccio
Durante l’era glaciale molti animali morirono per il freddo.
I ricci se ne accorsero e decisero di unirsi in gruppo e aiutarsi. In questo modo si proteggevano, ma le spine di ognuno ferivano i compagni più vicini che davano calore. Perciò decisero di allontanarsi e iniziarono a congelare e a morire. Così capirono che o accettavano le spine del compagno vicino oppure sparivano dalla terra e morivano in massa. Con saggezza decisero di tornare tutti insieme. In questo modo impararono a convivere con le piccole ferite che un compagno vicino può causare, dato che la cosa più importante era il calore dell’altro.
In questo modo sopravvissero…
Morale della storia: Le relazioni migliori non sono quelle con delle persone perfette, ma quelle nelle quali ogni individuo impara a vivere con i difetti degli altri e ad ammirarne le qualità.
Il mondo è quel disastro che vedete,
non tanto per i guai combinati dai malfattori,
ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare.
A. Einstein
U surdu un è cu nun senti ma cu nun voli sentiri.
Il sordo non è chi non sente ma chi non vuole sentire
Se fosse necessario compiere o subire un’ingiustizia,
preferirei subirla che compierla
Platone
(Inviato da Vincenzo Caserta)
Cu do sceccu ni fa mulu u primu cauciu è do so.
Traduzione : Chi cerca di fare mulo un asino subisce il primo calcio
Anche se ad una mucca dai da bere del cacao,
non ne mungerai cioccolata.
(Stanilslaw J. Lec)
Non c’e’ cosa tanto facile che,
a farla controvoglia, non diventi difficile.
(Terenzio)
L’uomo superiore è modesto nelle parole,
ed eccede nelle azioni.
confucio
Molte sono le cose terribili,
ma nulla è più terribile dell’uomo.
(inviato da Vincenzo Caserta)
Se un cieco guida un altro cieco,
ambedue cadranno nel fosso.
Matteo
Il mondo è quel disastro che vedete,
non tanto per i guai combinati dai malfattori,
ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare.
A. Einstein
Chi non accetta consiglio non può essere aiutato.
Benjamin Franklin
C’è chi non è capace di mentire.
Io invece sì, ma non lo faccio.
I miei principi sono più elevati e nobili.
Mark Twain