Dal primo mattino di oggi, mercoledì 30 marzo 2022, e per le successive 24 – 36 ore, si prevedono venti da forti a burrasca, con raffiche sino a burrasca forte, dai quadranti meridionali, dapprima sulla Sicilia, in estensione nel corso della giornata, a Calabria, Basilicata e Puglia. Possibilità di mareggiate lungo le coste esposte.
Dal primo mattino di oggi, mercoledì 30 marzo 2022, e per le successive 24 – 36 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Umbria specie settore occidentale e Lazio, specie settori settentrionali e costieri. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
“ DALLE PRIME ORE DI OGGI, VENERDÌ 10 DICEMBRE 2021, E PER LE SUCCESSIVE 24-36
ORE SI PREVEDE IL PERSISTERE:
– DI PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU CAMPANIA,
BASILICATA E CALABRIA, SPECIE SETTORI TIRRENICI E SULLA SICILIA.
I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, LOCALI
GRANDINATE, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO;
– VENTI DA FORTI A BURRASCA, CON RINFORZI FINO A BURRASCA FORTE, A PREVALENTE
COMPONENTE OCCIDENTALE, SU CAMPANIA, BASILICATA, CALABRIA E SICILIA.
MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE.
DAL PRIMO MATTINO DI OGGI, VENERDÌ 10 DICEMBRE 2021, E PER LE SUCCESSIVE 18-
24 ORE, NEVICATE, A QUOTA DI COLLINA SU EMILIA-ROMAGNA E TOSCANA, CON LOCALI
SCONFINAMENTI FINO A QUOTE DI PIANURA E CON APPORTI AL SUOLO DEBOLI,
LOCALMENTE MODERATI ALLE QUOTE PIÙ ALTE.”
“DAL PRIMO MATTINO DI DOMANI, LUNEDÌ 6 DICEMBRE 2021, E PER LE SUCCESSIVE 12-
18 ORE, SI PREVEDONO SULLA SICILIA:
– PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O
TEMPORALE, SPECIE SUI SETTORI OCCIDENTALI E SETTENTRIONALI.
I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, LOCALI
GRANDINATE, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO.
– IL PERSISTERE DI VENTI OCCIDENTALI DA FORTI A BURRASCA, CON RAFFICHE FINO A
BURRASCA FORTE, IN ROTAZIONE DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI, CON POSSIBILI
MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE.”
ALLA TARDA SERATA DI OGGI, DOMENICA 28 NOVEMBRE 2021, E PER LE SUCCESSIVE
24-30 ORE, SI PREVEDONO:
VENTI DI BURRASCA, CON RINFORZI FINO A EURRASCA FORTE, DAI QUADRANTI
OCCIDENTALI SU SARDEGNA, IN RAPIDA ESTENSIONE A SICILIA, CALABRIA,
BASILICATA E PUGLIA CENTRO-MERIDIONALE. FORTI MAREGGIATE LUNGO LE COSTE
ESPOSTE;
– PRECIPIIAZIONI NEVOSE MEDIAMENTE AL DI SOPRA DEI 7O0-9O0 M SU SARDEGNA,
UMBRIA, LAZIO ORIENTALE E MERIDIONALE, ABRUZZO E MOLISE, IN TEMPORANEO
ABBASSAMENTO FINO A 600 M, SPECIE NELLA PRIMA PARTE DELLA GIORNATA DI
DOMANI LUNEDÌ 29 NOVEMBRE 2021, CON APPORTI AL SUOLO DA DEBOLI A
MODERATI;
– IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARAITERE DI
ROVESCIO O TEMPORALE, SU CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA, IN PARTICOLARE
SUI SETTORI TIRRENICI;
– PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SULLA
SICILIA.
LE PRECIPITAZIONI SARANNO ACCOMPAGNAIE DA ROVESCI DI FORIE INTENSTTÀ,
FREQUENTE AITIVITÀ ELETTRICA E LOCALI FORTI RAFFICHE DI VENTO.’
Dal mattino di oggi, giovedì 11 novembre 2021, e per le successive 18 – 24 0re, si prevede il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o forte temporale, sulla Sicilia, con fenomeni più intensi dapprima sui settori meridionali, in successiva estensione a quelli orientali.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità. Frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
DAL POMERIGGIO DI OGGI, MARTEDÌ 9 NOVEMBRE 2021, E PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE,
SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O
TEMPORALE, SULLA SARDEGNA, SPECIE SUI SETTORI MERIDIONALI ED ORIENTALI; DAL TARDO POMERIGGIO DI OGGI, MARTEDÌ 9 NOVEMBRE 2021, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI SPARSE, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO E TEMPORALE, SULLA SICILIA, SPECIE SUI SETTORI MERIDIONALI ED ORIENTALI. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO.”
Dal tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 marzo 2021, e per le successive 24 – 30 ore, si prevedono venti da forte a burrasca , dai quadranti occidentali , con raffiche di burrasca forte , sulla Valle D’Aosta, in estensione a Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria, interessando in particolar modo i settori costieri e i rilievi Appenninici.
Dal mattino di domani, domenica 14 marzo 2021, e per le successive 18 -24 ore, si prevedono venti da forti a burrasca, dai quadranti Nord – Occidentali e con raffiche di burrasca forte su Lazio, Abruzzo e Campania specie settori costieri e montuosi,
Dal primo pomeriggio di domani, domenica 14 marzo 2012, e per le successive 24 – 30 ore si prevedono venti da forti a burrasca , dai quadranti nord – occidentali, con raffica di burrasca forte, specie sui settori costieri e montuosi , su Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, in estensione alla Sicilia.
Dalla serata di oggi, sabato 06 febbraio 2021, e per le successive 18 – 24 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte orientale e Lombardia centro occidentale, in estensione a Friuli Venezia Giulia.
Dalle prime ore di domani, domenica 07 febbraio 2021, e per le successive 24 – 36 ore, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana settentrionale, Appennino Emiliano, Umbria, Lazio Orientale e Meridionale, Campania e settori Occidentali di Abruzzo e Molise, in estensione dal pomeriggio a Basilicata Tirrenica e Sicilia Centro Occidentale.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Dalla serata di oggi, sabato 06 febbraio 2021, e per le successive 18 – 24 ore, si prevedono precipitazioni nevose, sui settori Alpini di Piemonte Settentrionale, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, con quota neve inizialmente oltre i 1200 – 1400metri, in calo sino 800 – 100 metri, specie sui settori Alpini Occidentali, con apporti al suolo da moderati a localmente abbondanti.
Dalle prime ore di domani , domenica 07 febbraio 2021, e per le successive 18 -24, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali con raffiche fino a burrasca forte, su Puglia e settori interni e montuosi di Emilia – Romagna, Toscana, Marche, Umbra, Lazio, Abruzzo, Molise e Sicilia, specie sui settori Settentrionali.
Dal primo pomeriggio di domani, domenica 24 gennaio 2011, e per le successive 18 – 24 ore, si prevedono:
Precipitazioni, da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Toscana, Lazio, Umbria, settori occidentali di Abruzzo e Molise, in successiva estensione a Campania e settori Tirrenici di Basilicata e Calabria. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Venti da forti a burrasca, dai quadranti occidentali, si Sardegna, Molise, Campania e Basilicata, in estensione a Puglia, Calabria e Sicilia, con raffiche di burrasca forte, fino a tempesta sui settori tirrenici di Campania, Basilicata e Calabria centro settentrionale. Mareggiate lungo le coste esposte, anche volente
Dalla tarda serata di oggi , venerdì 22 gennaio 2021, e per le successive 18 – 24 ore, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, in successiva rotazione da quelli occidentali, su Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, can raffiche sino a burrasca forte sulla Puglia e sui settori Appenninici. Farti mareggiate sulle coste esposte.
Dal mattino di domani, sabato 23 gennaio 2021, e per le successive 12 – 18 ore, si prevede il persistere di venti da forti a burrasca, dai quadranti occidentali, si Liguria, Emilia – Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, con raffiche sino a burrasca forte sui settori costieri Liguri e Tirrenici e lungo i crinali appenninici. Violente mareggiate sulle coste esposte.
“Dalle prime ore di domani, giovedì 14 gennaio 2021 e per le successive 18 – 24 ore, si prevedono venti da forti a burrasca settentrionali su Veneto, in estensione a Puglia e Calabria, specie sui versanti ionici.
Dalla mattina di domani, giovedì 14 gennaio 2021, e per le successive 18 – 24 ore, si prevede il persistere di venti da forti a burrasca di foehn su Valle d’Aosta e Lombardi, con particolare riguardo alle zone alpine, e venti Nord – Occidentali sulla Sicilia, in particolare sui settori occidentali e costieri. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.”
“ DAL POMERIGGIO/SERA DI OGGI, MARTEDÌ 12 GENNAIO 2021, E PER LE SUCCESSIVE 24- 36 ORE, SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA DI FOHN SU VALLE D’AOSTA, PIEMONTE E LOMBARDIA, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE ZONE ALPINE. DALLE PRIME ORE DI DOMANI, MERCOLEDÌ 13 GENNAIO 2021, E PER LE SUCCESSIVE 24- 36 ORE, SI PREVEDONO VENTI DI BURRASCA, CON RINFORZI FINO A BURRASCA FORTE, NORD OCCIDENTALI SU SARDEGNA E SICILIA IN PARTICOLARE SUI SETTORI OCCIDENTALI E COSTIERI. MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE.”
Si prevede dalla tarda mattinata di oggi, mercoledì 13 maggio, venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, con locali raffiche fino a burrasca forte sulla Sicilia, in estensione dalla tarda serata di oggi alla Calabria e alla Puglia. Possibili mareggiate sulle coste esposte”.
Dal pomeriggio/ sera di oggi, mercoledì 05 febbraio 2020, e per le successive 18 – 24 ore si prevede il persistere di venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali, su Umbria meridionale, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con raffiche di burrasca forte o locale tempesta sui settori costieri e sui crinali appenninici .
Si prevedono inoltre forti mareggiate su tutte le coste esposte.
Dalla tarda mattinata di domani, domenica 05 gennaio 2020,e per le successive 24 – 30 ore, si prevedono venti forti o di burrasca nord – orientali su Abruzzo, specie settori costieri e meridionali, Molise, Campania, Puglia, Basilicata Calabria e Sicilia, con possibili raffiche di burrasca forte, si Puglia meridionale esttori Ionici. Mareggiate lungo le coste esposte
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.