Si segnala al direttore dell’A.M.P. che da alcuni giorni una boa rossa si trova piaggiata nella scogliera all’altezza del “guerriero “, località Passo della Madonna. Si fa presente, inoltre, che da qualche giorno giace in località caletta acquario un grosso pezzo di barca di resina, brutta da vedersi. Si consigliabile di intervenire!… – una probabile mareggiata potrebbe provvedere a modo suo…
Lo scorso 28 Settembre abbiamo volentieri qui ospitato le parole del presidente dell’ASD Ustica fortemente preoccupato dal silenzio delle istituzioni locali in merito all’affidamento del campo sportivo in vista dell’imminente inizio della stagione calcistica, campionato di 3^ categoria. Non è rimasto insensibile al “grido di dolore” di Filippo Vena il chiamato in causa primo cittadino di Ustica, Attilio Licciardi dal quale ho raccolto in proposito le tranquillizzanti precisazioni che seguono: … “le carte propenderebbero a bloccare tutto ma noi una strada la troveremo” … “Tutto il percorso iniziato anni or sono su questo benedetto campo e l’opera pubblica che vi è stata realizzata, che ha problemi enormi da tutti i punti di vista, farebbe presupporre una situazione irrimediabilmente paralizzata ma ci sono cose per noi più importanti, c’è un campo, una squadra, ci sono ragazzi che debbono giocare, c’è una Società, quindi una soluzione, che potrebbe essere anche una mia forzatura, io ho intenzione di trovarla al costo di prendermi una responsabilità in più” … “noi abbiamo fatto con la Società un accordo secondo la quale l’ASD Ustica si sarebbe dovuta occupare in proprio di piccole manutenzioni; adesso il tema è l’attestato che occorre mandare alla Federazione sulla disponibilità del campo che contiene una dicitura per me molto impegnativa ma siccome la voglio fare, la firmerò ugualmente, non posso tenere i ragazzi senza calcio.” … “la mia difficoltà, che obiettivamente ha allungato i tempi, è stata una: il provvedimento lo debbo fare di comune accordo col capo dell’Ufficio Tecnico che è molto attento all’argomento e ai passaggi burocratici più di quanto possa esserlo un uomo politico; si troverà sicuramente un punto di incontro tra la politica che interpreta e il burocrate che applica” … “Ti riservo un’anticipazione: domani 2 ottobre mattina mi vedrò a Palermo con l’Arch. Cuccia dell’UTC; entrambi ci recheremo ad un appuntamento con un dirigente della Provincia con il quale individueremo il percorso per perfezionare nelle more il rapporto tra Provincia e Comune di Ustica sulla questione fondamentale della proprietà del campo che è uno soltanto degli aspetti molto aggrovigliato, <carpettone di carte>; siccome per normativa la Provincia può intervenire su terreni di sua proprietà a suo tempo per poter realizzare il campo di baseball il Comune concesse l’area alla Provincia in modo che questa potesse fare gli investimenti per realizzare gli impianti col vantaggio di tutti, leggi campo, tribune, spogliatoi; nel frattempo la Provincia ha data in uso al Comune l’area pur rimanendo fissa la proprietà. Nell’anno 2010 si doveva firmare una convenzione in cui la Provincia si impegnava a restituire definitivamente l’area e in cambio il Comune si sarebbe occupato della manutenzione ma questa cosa non è mai stata perfezionata anche se nel frattempo è stato in effetti usato come fosse un impianto comunale cioè la Provincia non ci ha più messo becco ma l’area formalmente è propria. Diciamo sinteticamente che questo iter è iniziato con l’amministrazione Messina e si doveva concretizzare prima di iniziare i lavori di rifacimento del campo; per inciso, ha chiesto un mutuo di un milione di euro per rifare il campo di calcio non avendo la titolarità dell’area. (nota di chi scrive: l’ex Sindaco, se ritiene, ovviamente ha ampia facoltà di replica) E’ molto probabile che alla Provincia siano ormai risoluti a cederla però le carte si debbono necessariamente produrre e completare; ci stiamo tempestivamente adoperando in questa direzione.” … ”il campo, non è un gran che, ma c’è, gli spogliatoi ci sono, le due porte ci sono … <i picciotti hannu a iucari> e giocheranno! – conclude ottimisticamente il Sindaco. Saranno sicuramente queste parole a scaldare il cuore del Presidente e prima della stessa preparazione i muscoli dei ragazzi di mister Cannilla. Contenti tutti di poter poi alla fine concludere, a prescindere, con un “scampato pericolo, tutto è bene quel che finisce bene” … Forza Ustica!
Un imbroglio ne rende necessari molti altri, ma proprio per questo tutto l’edificio è una chimera sola che, siccome non ha altre fondamenta che l’aria, dovrà per forza precipitare
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.